RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Unica Focale







avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:25

Scusami Paolo, ma 30 Mpixel non è più un dettaglio buono oggi?

Non vedo la contraddizione, premesso che non croppo certo per arrivare a 300mm, quella è un'affermazione che lascia il tempo che trova.

Io uso un 28mm su un sensore da 47 Mpixel, se croppo fino a 35mm arrivo ad un'immagine da circa 30 Mpixel, per me di risoluzione ce n'è in abbondanza, non faccio crop più spinti e non ho mai visto problemi di dettaglio a 30 Mpixel, altrimenti dovremo dire che i sensori da 24 Mpixel sono poco dettagliati e non è vero.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:48

Anche se in questo forum era stato "teorizzato" un futuro prossimo con un paio di obiettivi ad altissima risoluzione su una fotocamera ad altissima risoluzione anch'essa, da usare sistematicamente al posto di un corredo (di zoom o fissi) che coprisse un buon range di focali, mi sembra che qui si stia parlando di usare il crop in particolari casi (per esempio decidere di fare un uscita od un viaggio con uno o due fissi per stare leggero ed eventualmente croppare un po' ogni tanto) o di scegliere, nell'indecisione fra due focali, quella un po' più corta perchè c'è la possibilità di un crop.
E secondo me in questi casi la cosa si può praticare senza perdere più di tanto in qualità d'immagine od in abitudine nel fare una composizione corretta.

Non penso che ci sia nessun ritrattista professionista che usa un 35mm sia per un ritratto ambientato che, croppando selvaggiamente, per un ritratto stretto, tanto rimangono sempre 12MP che bastano ed avanzano.

Tornando al tema, personalmente se devo avere solo una focale, senza sapere cosa mi capiterà di fotografare, 35mm; se posso averne due, 28mm + 50/55mm.


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:02

Dipende anche da come sta lavorando il professionista, ha montato il 35 poi vede un'opportunità di fare un taglio più stretto perché c'è un'espressione particolarmente riuscita o chissà quale altro motivo e magari ci prova, magari croppa in post. Alla fine conta solo il risultato finale, se gli bastano 12mpix lo farà. Non credo si faccia scrupoli. Al professionista della "purezza di intenti" non interessa nulla interessa fatturare...ogni mezzo é lecito, se capita.
Certo tendenzialmente userà lo strumento giusto per lo scatto giusto, ma se capita l'occasione il compromesso lo accetterà, se é funzionale allo scopo.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:08

Dipende anche da come sta lavorando il professionista, ha montato il 35 poi vede un'opportunità di fare un taglio più stretto perché c'è un'espressione particolarmente riuscita o chissà quale altro motivo e magari ci prova, magari croppa in post. Alla fine conta solo il risultato finale, se gli bastano 12mpix lo farà. Non credo si faccia scrupoli. Al professionista della "purezza di intenti" non interessa nulla interessa fatturare...ogni mezzo é lecito, se capita.


Ma certo, però questa situazione non rientra nella normalità di tutti i giorni, io intendevo che un professionista ritrattista un mediotele lo ha di sicuro e per ritratti stretti userà principalmente quello.


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 9:45

Esatto questo é il punto, ha almeno un paio di lenti !
Per quello la richiesta iniziale cioè scegliere volutamente di girare con una focale sola, é portatrice inevitabilmente di compromessi. Se fai quella scelta, più che legittima perché magari vuoi limitare al massimo l'ingombro, a quel punto certi purismi vanno lasciati a casa (assieme alle lenti MrGreen) cioè bisogna avere mente aperta e qualche croppino portarselo a casa...

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 10:33

E' esattamente quello che faccio io. Anche perchè il più delle volte mi porto una compatta ad ottica fissa e la uso come se avessi un 28mm e, al massimo, un 35mm! ;-)

Grazie Simone.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:04

Scusami Paolo, ma 30 Mpixel non è più un dettaglio buono oggi?
***************************************

Ovviamente 30 megapixel assicurano un ottimo dettaglio, anche 24 se è per questo, ma è chiaro che è un dettaglio inferiore rispetto a quelle che sono le possibilità di quello stesso sensore adoperato al massimo delle sue capacità.

In realtà Pierino, come tu ben saprai visto che sei poco più giovane di me, il ritaglio si è sempre adoperato, negli anni '60, '70 e ancora negli anni '80 era anzi una prassi comune, soprattutto fra i matrimonialisti, che preferivano adoperare il 6x6 proprio perché, con un negativo quattro volte più grande del formato Leica, erano liberi di curare solo la messa a fuoco, per poi decidere con comodo, grazie al ritaglio appunto, l'inquadratura migliore.
Era uno spreco, ovviamente, ma giustificato dalle facilitazioni che assicurava in fase di ripresa e, soprattutto, dal fatto che i costi NON ERANO a loro carico.
Per il fotoamatore invece non era così, perché ovviamente i costi erano tutti a suo carico, e quindi questa pratica non è mai stata di uso comune.
Con la fotografia digitale è tornata di moda... ma solo perché non ci sono pellicole da pagare, altrimenti vorrei vedere chi baratterebbe un sacco di soldi, da spendere a posteriori, contro un minimo di accortezza da tenere in fase di ripresa ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 14:11

a quel punto certi purismi vanno lasciati a casa (assieme alle lenti MrGreen) cioè bisogna avere mente aperta e qualche croppino portarselo a casa...
******************************

Certamente è tutto legittimo Simone, ma il purismo sotteso all'idea di fare tutto con un solo obiettivo va bellamente a farsi benedire! ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 17:41

Magari sbaglio, ma mi sembra che qui si parli di un professionista come di uno che va in una situazione, e a secondo di quello che trova si arrangia un po'.
Usare un'ottica invece di un'altra per me corrisponde più ad una cifra stilistica. Insomma, a seconda del soggetto uso un'ottica piuttosto che un'altra, lo zoom non lo userei per croppare, ma per avere a disposizione focali diverse.
Immagino anche che un professionista, per esperienza conosca ciò che è adatto al suo campo, e lo sceglie prima. E magari di porta dietro quelle 2 o 3 ottiche che sa che gli serviranno
Quello che manca a parer mio è una idea di quello che si vuole dalla fotografia, che dovrebbe venir prima di schiacciare il pulsante.
Immagino male?

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 18:54

Secondo me sì, la scelta dell'ottica unica non deve precludere la possibilità di ritagliare leggermente la composizione. Io ho idea di cosa voglio, almeno ci provo, ma è ovvio che l'ottica unica non permette sempre di fare la composizione desiderata e tanto meno con la teoria del passo avanti e passo indietro. Tutto qua, ma non capisco questo processo a chi usa un'ottica unica e magari talvolta croppa per avere una composizione più gradevole. Sorriso

Non sono un purista, beninteso, mi piace uscire con una sola ottica per puro gusto personale ed anche perché spesso mi accompagna una compatta ad obiettivo fisso e quella è... ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:11

Fare tutto con lo stesso fisso secondo me ha senso per dare la stessa prospettiva e un po' la stessa impronta a tutte le foto di una serie. Roba da progetti precisi e idee chiare. Oppure perchè non sai neanche bene se e cosa fotograferai e allora va bene così: se stai andando a spasso se fai qualche bella foto va bene ma se non ne fai va bene lo stesso... anche se poi se ti porti un grandangolo ti pentirai di non aver portato il tele e viceversa. E allora meglio lo zoomettino tuttofare.
Non so se l'ho già detto, ma se dovessi uscire a fare la mia solita passeggiatina mattutina con un solo fisso allora mi porterei il Sonnar 135mm. Il mondo che vedo di mattina non è tutto bello, solo certi pezzetti, e allora ci vuole un tele, e che abbia un certo carattere... e magari un tubicino di prolunga se i pezzetti sono piccoli...
Quanto al crop non so se ci avete mai fatto caso ma le grandi riviste hanno sempre pubblicato foto con tutti i rapporti di aspetto, dal quadrato al 4:1 e oltre... e allora se pensiamo di dover sempre e comunque riempire il mirino, di cosa stiamo parlando? Di uno sport, direi, non di fotografia.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2023 ore 19:14

Nessuno vuole dare la stessa impronta o la stessa prospettiva, semplice gradimento personale, non ci vedo nulla di male o di sacrilego… Sorriso

Se ci riesco meglio e se no, va bene lo stesso, la fotografia deve essere prima di tutto divertimento, non una prescrizione medica. C'è chi si diverte con lo zoom e chi si diverte con l'ottica fissa, sono scelte entrambe ottime e rispettabili.

Sul tele sono d'accordo, se non esco con la compatta da 28mm, spesso mi piace andare a spasso con il 105 macro…

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 13:21

Ero al paese di mia moglie. Mattina esco pimpante verso il laghetto, porto il wide (18mm equivalente), unica lent. Azz, troppo largo, il cartello dice chiaro, divieto di accesso. A casa croppo, ma ahimè non è lo stesso. Qualche giorno prima avevo lo zoom, nel bosco troppo stretto ah riazz... Morale, qualunque cosa fai, dovunque te ne andraiTriste

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 20:32

E' la legge di Murphy, non sbaglia mai! MrGreen

Io prendo sempre su l'ottica sbagliata! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 22:32

Ahhahahaha
Non mi sono mai trovato in quella situazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me