| inviato il 01 Novembre 2023 ore 15:44
“ Ossia domattina tutti mattinieri, mi raccomando, h4.00-5.00 italiane ;D „ Sveglia atipica coi pop corn! XD |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 15:48
“ Quella che dici Axl sarebbe una combo interessantissima per un professionista „ Eh si amico mio, direi una lente a lungo sognata da tantissimi fotografi ;-) “ D'accordissimo con te Axl al 90% basta già quello „ Per chi, come me, non ama la focale 70mm e' una lente attesissima. Prendete una ragazza e fatele un primo piano @70mm e, poi, uno a 105mm e ditele in quale foto si vede più carina. 105mm e' perfetto per il ritratto stretto. 24mm e' ideale in interni e in reportage. Lente che spazza via, di colpo, gli “ormai vecchi” 24-70 f2.8. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 15:48
“ Voi (tutti voi) ne sapete sicuramente più di me. E chiedo: come fa ad essere un'ottica video (il cinema è un'altra cosa e si usano altri obiettivi) con quelle ipotetiche dimensioni? Un 24-105 si utilizza o su cavalletto, ma allora parliamo di un certo tipo di produzioni dove probabilmente necessitano altre ottiche, oppure su gimball. E una bestiolina così non è semplicissimo gestirla in tale modalità. Oppure parliamo di video super amatoriali ma allora apertura, peso e costo la fanno andare fuori tema. Sbaglio? „ Se per questo c'è gente convinta che una fotocamera possa sostituire in tutto e per tutto una videocamera, perché 4K, 8K, ecc… |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 16:04
Non so se è già stato scritto, ma hanno confermato che la Z sta per Power Zoom It looks like the “Z” is for Power Zoom. Canon in the past has used the “PZ” abbreviation for such a feature. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 16:26
No Zeppo, non e' una conferma ma una supposizione. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:03
Provo ad immaginare questo obiettivo per girare dei video. Viste le dimensioni trovo difficile un suo utilizzo senza un cavalletto o un supporto. E' vero che i 'creatori di contenuti' ormai lavorano quasi solo con l'autofocus, ma a 2.8 è quasi impensabile un utilizzo del fuoco manuale a mano libera. E nel momento in cui voglio fare qualcosa di più dinamico (ad esempio con un jimball, cosa quasi obbligatoria) dovrò utilizzare un'ottica più compatta. Quindi due obiettivi di focali simili per due situazioni differenti. Un po' costosetto, no?? Tra poche ore sapremo tutto, al momento sono perplesso sull'utilizzo in video. Però non faccio il videomaker... C. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:13
Agaler Layenel “ .Penso che peso e ingombro me ne terranno abbastanza lontano Chissà se canon si deciderà a far uscire un 50-100 luminoso (tipo il sigma, che però è per aps),. „ Benedetta coerenza: il Sigma in questione pesa solo 1500 gr. per apsc, ma quello pesante sarebbe il Canon. Complimenti. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:15
“ Siamo una comunità fantastica „ Puoi dirlo forte! O c'è dell'ironia che non ho colto? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:23
Penso che per convegni, eventi pubblici, sportivi, corporate questa lente possa risolverti la giornata senza caricarti di roba. Un fisso luminoso lo tieni in borsa sull'altro corpo per quando i 2.8 non bastano. Dove non arrivano i 105mm utilizzo le gambe e i troppi mpx della macchina, senza fare troppo i sofisticati. Se l'evento è molto importante, iper istituzionale e con poca possibilità di movimento, porto mio malgrado il 70-200. Ciò detto, io per i matrimoni continuerei ad usare 35+85 per una questione di look delle immagini e di coerenza visiva d'insieme. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:30
“ Prendete una ragazza e fatele un primo piano @70mm e, poi, uno a 105mm e ditele in quale foto si vede più carina. 105mm e' perfetto per il ritratto stretto. 24mm e' ideale in interni e in reportage. Lente che spazza via, di colpo, gli “ormai vecchi” 24-70 f2.8. „ Anche per me io ho sempre preferito il 24-120 al 24-70, anche se f4, anche se otticamente meno valido, perché alla fine i primi piani o comunque le inquadrature un po' strette per me sono molto più belli a focale lunga Io comunque fin che non lo vedo non ci credo! (che lo facciano intendo) |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:35
Quest'ottica non c'entra proprio nulla per il video wedding. Si utilizza primo corpo su gimbal con 35 e secondo corpo a tracolla con 85, ma avete mai visto un videomaker lavorare? Inutile anche per fotografia wedding dove ormai vince a mani basse il 28-70, oppure sempre 35/85. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:39
“ Siamo una comunità fantastica „ Edmondo se sta a divertì, anche se delle volte vien da piangere |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 17:48
Secondo me tra i manager di Canon c'è qualcuno che sta "rispondendo alle domande". Cioè, quante volte ho sentito "meglio 24-70 o 24-105? Più luminoso o più zoom? E io li ho presi entrambi e li ho pure tenuti entrambi assieme. E poi: meglio un 24-70 o due-tre fissi luminosi? E li abbiamo dovuti provare entrambi e forse li abbiamo ancora entrambi. Così, a queste domande Canon risponde: basta spendere per questo meraviglioso zoommotto con la righina rossa e i bottoni belli e non avrai piu dubbi! Accidenti, brava Canon! Poi, le foto che faremo saranno sempre quelle, ormai è da tanto che non cambiano. Ma almeno le faremo comodamente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |