JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Canon RF 200-800 sarà un pompone! Dopo l'RF 85mm 1.2 DS, faranno un RF 200-800 DC (Dust Cleaner). Alle prime cinquanta telefonate verrà dato anche un robottino lavapavimenti Roomba in omaggio.
Ritornando in topic questa lente come escursione focale e' game changer, sulla base, nell'ordine, di: - zoommata jnterna; - dimensioni; - diaframma @500mm e @600mm; - QI; - prestazioni AF (USM o STM?); - livrea bianca; deciderò il da farsi.
Ad oggi per i miei viaggi il 100-500 (abbinato al 600 II) e' imbattibile perché rispetta tutti i miei desiderata sopra riportati.
@axl concordo su tutto tranne che sul “zoommata interna”; potrebbe essere tranquillamente un game changer se avesse ottimi tutti i parametri da te menzionati ma zoomaste esterna come il 100-500 (con ghiera di regolaZione durezza) Imho
Ma i 2 tubi F11 (600 e 800 F11) sono DO? Mi sono perso qualcosa per strada.
Anche io ho sempre sognato il 400 F4 DO II, ma effettivamente costa più del 300 F2.8 IS II e pesa poco meno. Non so fino a che punto convenga, visto che il 300 è una lente più facile da usare in più ambiti, mentre il 400 lo utilizzerei solo e soltanto per foto di animali (dove comunque ora ho il 100-400 MKII che è comunque una lama).
Io ho letto che in tanti sperano in 7.1 a 600 mm ma nessuno ricorda che andrebbe ad uccidere il mercato di un obiettivo come il 100-500. per me sarà sicuramente superiore a questi fantomatici 7.1.
Il 100-500 ha una distanza minima di messa a fuoco clamorosa: va benissimo anche per i close-up. Non credo che un teleobiettivo che arriva a 800mm possa essere così versatile "da vicino".
“ Ad oggi per i miei viaggi il 100-500 (abbinato al 600 II) e' imbattibile perché rispetta tutti i miei desiderata sopra riportati. „
Per me che non viaggio più il 100-400 II ed il 600/4 II bastano e basteranno per la mie esigenze !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.