RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuno ha preso la ZF?







avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 8:58

Darp
"La cosa che forse nessuno riesce ad afferrare che comunque i tempi sono passati e la ZF è solo un prodotto moderno mascherato in forma nostalgica... "

vero di fatto è una Z6ii ricorazzata con AF migliorato, ma va bene così, le linee vintage piacciono anche alle nuove generazioni, ed è superficiale considerarle una moda

ricordo le feroci critiche alla Df, unica e per questo non accettata, nella mente bislacca di questi personaggi le macchine dovrebbero essere tutte uguali, il comunismo fotografico MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 9:07

Io vorrei che fossero tutte uguali, alla zf però ;-)

Guardando il corpo macchina anche togliendo le ghiere di tempi e diaframmi ha cmq molti piu controlli diretti della z7ii ad esempio. È questo il problema, che non c'è un modello che coniughi le due cose, ergonomia moderna e numero di comandi diretti

user206375
avatar
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 9:09

Angel

ovviamente è una cagata per me perché del look retró non m'importa, e perché per tenerla in mano bisogna metterci un grip.
I comandi a portata di mano invece dovrebbero metterli su tutti i modelli

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 9:14

Io dimenticando per un attimo il look retro', vedo una macchina che lato sw/hd è molto ben equipaggiata con delle performance AF di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 9:55

ovviamente è una cagata per me perché del look retró non m'importa, e perché per tenerla in mano bisogna metterci un grip.
I comandi a portata di mano invece dovrebbero metterli su tutti i modelli


Mah Riccà...non è solo questione di "look retrò" avere ghiere di controllo, separate e ben evidenti, sui principali parametri. Per quel che mi riguarda è anche (e soprattutto) immediatezza operativa...
Un mattoncino all'esterno "muto"...non vale nulla!!! Forse forse...confondiamo lo "stile retrò" con un intelligente layout dei corpi macchina, fotograficamente molto valido ed efficiente, che ha sul groppone moooolte decadi...
Non è affatto questione di nostalgia...almeno non per tutti...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:00

Dalla mia modesta esperienza con una modesta gx9 faccio fatica a trovare un altra fotocamera in commercio con la stessa immediatezza e facilità d uso, x avere la stessa esperienza devo rivolgermi a modelli come fz o fuji xt che sono anche belli oltre che funzionali. Ci sarebbe Sony a7xx che x quanto brutta e non comodissima, a modo suo ha cmq un numero di ghiere e tasti fn paragonabile, o in casa Panasonic ad una s5 con ben 5 ghiere

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:16

Sì Mirkopetrovic...ma mi riferisco a ghiere che "parlano"...sulla fondamentale terna espositiva (ISO, diaframmi, tempi). Il resto dei tasti e delle funzioni sono un "di più"...che può essere comodo, per carità, ma la comodità di quelle a cui mi riferisco è molto molto più importante. E in questo Fuji è in testa su tutti!!! E questa Nikon Zf...molto benissimo!!!!
E' l'immediata visibilità e riconoscibilità dell'impostazione che per me è fondamentale. Posso avere anche dieci fra ghiere e tasti fn...ma se sono muti e devo accendere la macchina o il display o portare l'occhio al mirino per vedere in quel momento cosa "mi raccontano"...per me è no!!!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 10:52

Fuji deve il successo alla funzionalità e qualità dell'intero sistema, ha creduto nel fatto che uno stile classico, oltre a trasmettere piacevolezza nell'utilizzo, fosse anche pratico e funzionale.....percui ha creato anche un sistema di ottiche adeguato! Fuji non ha certamente copiato Nikon, perchè Nikon non ha inventato quel tipo di fotocamere...... semplicemente è uno stile adottato da tutti i brand molti anni fa, e non per caso!
Questa Zf è bellissima, se Nikon tirasse fuori un 35, un 50, e un 85, dedicati alla Zf......costruiti alla vecchia maniera......per intenderci non un barattolino di plastica similvintage, troverebbe tanti tanti acquirenti, io per primo.
Comunque essendo un amante del 35mm, il problema non esiste, ho gia pianificato di prendere il Voigtlander 35 Apolanthar con baionetta Z.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:02

Considerato il fatto che questa fotocamera punta tutto sullo stile, devo constatare che le ottiche, vedendo un esemplare dal vivo, non si sposano con l'estetica e filosofia del corpo.
Detto questo, Nikon potrebbe produrre con estrema facilità ottiche dedicate ZF con ghiera dei diaframmi e barilotto meno posticcio.
Diciamo che sarebbe la morte nera di Fuji!!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:26

Roomby sono d'accordo con te

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:26

io non concordo con il tirare in ballo continuamente fuji, é un altro formato come m43, io per esempio pur amando le linee classiche non l'ho mai considerata essendo apsc

la ZF la vedo piu come un'alternativa a chi usa le FF ML Nikon Sony o Canon

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:29

Scelta di fuji di restare con apsc che molti fujisti hanno criticato infatti

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:32

Scelta di fuji di restare con apsc che molti fujisti hanno criticato infatti


vabbe ma non cambieranno mai per rinunciare all'anello diaframma (finto) MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:33

Robinik e Dados1...con tutta probabilità Nikon potrebbe farlo...ma a che prezzo per l'utente finale?
Ghiera diaframmi, magari tanto uso di metallo e vetro, numeri di produzione ovviamente molto minori rispetto alle ottiche standard Z in relazione ad un bacino d'utenza ristretto.
Quanto costerebbero? Eh già...perchè poi ovviamente l'utente si lamenterebbe senza dubbio del prezzo alto...

Dalle nostre parti, tradotto in italiano, si direbbe che l'utente finale vuole "uovo, gallina e culo al caldo"...MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:52

A parte il look retro che può anche non piacere, si può fare astrazione delle ghiere superiori e usare la macchina con le 2 molette come su qualsiasi mirrorless recente, vi assicuro che la Zf funziona perfettamente anche così, manca un pó di grip, su questo sono d'accordo, sto aspettando il grip gratis e penso che lo lascerò montato in permanenza, per tutto il resto la Zf funziona alla grande, autofocus nettamente migliore della z6, ho fatto una serie di scatti sulla mia gatta che giocava e ha seguito gli occhi senza esitazione, tutti gli scatti a fuoco, è molto gradevole ad utilizzare, la stabilizzazione è incredibile, le personalizzazioni sono infinite, mi devo solo abituare alla troppa sensibilità dello scatto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me