RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi è arrivato il Nikon Plena!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Oggi è arrivato il Nikon Plena!





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 20:53

Lo stavo per scrivere ioMrGreen
***********************

Ok, ok... mi taccio MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 21:46

L'unico problema è che non ho mai avuto alcun obiettivo Samyang - a proposito, a quale fate riferimento, f/2 o f/1,8?

Ho creato un album su Flickr per il Nikon Z 135/1,8 S Plena: www.flickr.com/photos/henry62/albums/72177720311967824

Si possono provare in tempi medio-brevi le seguenti combinazioni:

Corpo Sony A1:
Sony 135/1,8 GM
Zeiss Batis 135/2,8 Aposonnar

Corpo Canon R5:
Canon RF 135/1,8
SIGMA EF 135/1,8 DG HSM ART

Corpo Nikon Z9:
Nikon 135/1,8 Plena
Zeiss Classic 135/2 Apo Sonnar


con un po' più di tempo, le seguenti combinazioni:

- obiettivi Canon EF su corpo Sony A1
- obiettivi Canon EF su corpo Nikon Z9
- obiettivi Sony E su corpo Nikon Z9

e le seguenti combinazioni:

Corpo Canon R5:
Canon EF 135/2
ZEISS C/Y PLANAR 135/2 T*
ZEISS C/Y SONNAR 135/2,8 T*
LEICA R - 1987 ELMARIT R 135/2,8

Corpo Nikon Z9:
VOIGTLANDER AI-S APO-LANTHAR SL 125/2,5 MACRO
NIKON AF AF DC 135/2 D


Nikon Nikkor 135/1.8 Plena su Z9
1/640 s - f;1,8 - ISO 80

Consiglio di fare click sull'immagine per una risoluzione maggiore - osservate il corpo dell'Angelo!




avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 21:56

a quale fate riferimento, f/2 o f/1,8?


L' f/2 è forse la lente con il miglior rapporto qualità/prezzo della storia, però è senza autofocus quindi è un po' limitata come utilizzo.
L' f/1.8 invece è nuovo e pare vada pure lui molto molto bene, ed ha l'autofocus ad un prezzo ben inferiore ai 1000 euro, purtroppo (ma non per colpa di Samyang) disponibile solo per Sony.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:06

In questo scatto mi ha colpito lo stacco delle gambe rispetto al drappo posteriore che sostiene l'Angelo.

1/500 s - f:1,8 - ISO 80

fare click sull'immagine per una risoluzione maggiore



avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:18

L'unico problema è che non ho mai avuto alcun obiettivo Samyang


Non avevo dubbi
Le altre lenti della tua splendida collezione avrebbero protestato !
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:21

Va bene il JPG con impostazioni neutre, ma secondo me bisognerebbe uniformare il WB con un raw converter, la valutazione della piacevolezza dello sfocato può essere influenzata dai colori caldi.


Se glie la facciamo troppo lunga ci manda tutti a f...
Così diventa un mezzo lavoro !
Però certo se si presta a fare questo con tutti i suggerimenti sarebbe bello.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:41

si ma.. non rompiamogli troppo le scatole..
henry fai quel che puoi / quel che vuoi.
ogni cosa è la benvenuta


L'unico test che si potrebbe eseguire e nemmeno è rispetto al sigma art con ftz:
- il sony e canon non montano su Z (ops montano in realtà con adattatore), ma non credo comunicano parametri precisi da eventuale profilo.
- sigma art è l'unico nativo f che volendo può anche con profilo neutro in camera essere confrontato sullo stesso corpo macchina, sebbene anche questo cmq prende i profili solo sui software di terze parti

Quello che mi pare capire dal test cmq che i risultati sono ottenuti su jpg in macchina... il fatto è proprio questo, macchina e lente si "conoscono" e onestamente non riesco a trovare qualcosa di così negativo, già l'art non ha nessun profilo in macchina e in generale costano cmq di passare su pc qualche minuti: qualcuno dice vabbè andiamo su software di post produzione che ci mancherebbe è essenziale per andare oltre la semplice foto e sviluppare idee spesso che si pre figurano già in fase di scatto... quanto si sistema di fatti colori e affini ormai in maniera piuttosto semplice anche; ma il punto della questioen è, guardando anche a robba come otus per attacco F sembra che questi S più costosetti in realtà potrebbero (a fronte di un corretto wb) dare risultati già pronti in macchina con una resa decisamente buona... allora confronti a parte se quello che uno cerca è risultato "fedele" o cmq pronto e abbastanza naturale e ci lavora tanto con la macchina fotografica perchè dovrebbe, avendo trovato l'ottica ideale, fermarsi sul prezzo?

Allora non dico che questo 135 plena sia l'ideale per tutti... ma c'è da dare atto che è qualcosa che si distingue subito dal resto, questo è anche carattere (Sebbene la perferzione sembra sia il contrario del carattere)...

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 22:44

Sarebbe bello confrontarlo anche con l'ottimo 105 1.4 sigma, ma la compressione e l'angolo diversi non si possono mascherare in un blind test...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 23:09

Ma no, Alexander! C'è l'ART 135/1.8!!! What else? GL

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 7:01

Si possono provare in tempi medio-brevi le seguenti combinazioni:

Corpo Sony A1:
Sony 135/1,8 GM
Zeiss Batis 135/2,8 Aposonnar

Corpo Canon R5:
Canon RF 135/1,8
SIGMA EF 135/1,8 DG HSM ART

Corpo Nikon Z9:
Nikon 135/1,8 Plena
Zeiss Classic 135/2 Apo Sonnar


con un po' più di tempo, le seguenti combinazioni:

-?obiettivi Canon EF?su?corpo Sony A1
-?obiettivi Canon EF?su?corpo Nikon Z9
-?obiettivi Sony E?su?corpo Nikon Z9

e le seguenti combinazioni:

Corpo Canon R5:
Canon EF 135/2
ZEISS C/Y PLANAR 135/2 T*
ZEISS C/Y SONNAR 135/2,8 T*
LEICA R - 1987 ELMARIT R 135/2,8

Corpo Nikon Z9:
VOIGTLANDER AI-S APO-LANTHAR SL 125/2,5 MACRO
NIKON AF AF DC 135/2 D
**********************************
**********************************

Uhm Henry, forse stai mettendo troppa carne al fuoco.
Va bene il tuo entusiasmo e la tua grande disponibilità, ma inserire tutta questa gran massa di dati finisce per far perdere la bussola anche al navigante più incallito.
Perché?
Semplice! Perché dopo aver visto le prime tre, forse quattro fotografie l'occhio si abitua e non distingue più i particolari

Ragione per cui restringi il campo a quella che era l'idea originaria, ossia: stesso soggetto, stesso punto di ripresa, stessa inquadratura e coppia tempo/diaframma;

1) Sony A1 + 135 GM, due fotografie di cui una a TA e l'altra a f 4;

2) Nikon Z9 + 135 Plena, le stesse 2 foto;

3) Canon R5 + 135 RF, le stesse 2 foto;

4) Nikon Z9 + Zeiss Apo...

5) corpo X + 135 Art...

In questo modo vi saranno solo cinque fotografie da confrontare fra loro a TA e altrettante da confrontare fra loro a f 4.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:27

@PaoloMcmlx: certamente, l'importante è comunque partire, poi si può aggiungere tutto quello che si vuole per allargare la tipologia di confronti.
Il mio problema è il tempo, visto che il lavoro assorbe grande parte della giornata e per tutto il resto... c'é la notte!

Ora ho un po' di cose da sbrigare e non posso dedicarmi (devo preparare un paio di conferenze di storia postale, uno dei miei hobby, e devo dedicare del tempo al mio canale Youtube, aperto da un paio d'anni, dove mi occupo anche di fotografia, ma soprattutto di criminalistica ( www.youtube.com/channel/UC2QSNPcUV86m_xIkn_aq1jg ).

ps: L'idea era di iniziare a presentare sul canale anche dei video dedicati alla fotografia, in una apposita sezione, che ne pensate?
Mi sono dedicato in passato anche alla fotografia forense e alla microscopia comparativa balistica (reperti di scene del crimine, come bossoli e proiettili, armi e metallografia).

Iscrivetevi al canale, è del tutto gratuito, e se volete potete anche diventare Sostenitori e datemi i vostri consigli, così mi aiutate a migliorare sempre di più!




avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 8:53

Fatto ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2023 ore 10:29

PaoloMcmlx: certamente, l'importante è comunque partire, poi si può aggiungere tutto quello che si vuole per allargare la tipologia di confronti.
Il mio problema è il tempo, visto che il lavoro assorbe grande parte della giornata e per tutto il resto... c'é la notte!
*********************************

Certo che considerando il tuo notevole eclettismo una giornata composta da sole ventiquattr'ore risulta essere decisamente sottodimensionata Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2023 ore 13:54

Se riusciste, ripropongo quel test sul cerchio di copertura, nel post di lancio era uno degli argomenti più discussi, sarebbe carino vedere quanto effettivamente copre

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2023 ore 7:28

Costa davvero un botto ragazzi. Non credo si possa giustificare tanto anche fosse il migliore (da confermare ovviamente, non credo faccia le scarpe al 135 canon che costa meno) Ogni anno che passa costano sempre di più, non c'è fine all'aumento dei prezzi. So che è una dinamica che vale per tutti i settori, ma il campo fotografico è quello maggiormente interessato ai rincari.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me