JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque, senza andare troppo oltre () personalmente a livello lavorativo vedo molti colleghi fotografare con 70 200 e megapixellate con super raffiche, per poi croppare senzadio e aggiungere vignettature/profili colore etc etc.. e… vendono! Quindi perché io mi devo sbattere a trovare le inquadrature fiche, trasportarmi sugli aerei tonnellate di vetri e farmi le chiappette..? Soddisfazione personale..anyone? la sensazione che a fine lavoro sai di aver cercato di dare il massimo. Poi tanti non lo vedono, ma ai clienti che importa si
La differenza di qualità (nitidezza) tra 200-600 e 600 non mi sembra così drastica, per altri parametri invece le differenze sono più evidenti
Un fisso non lo si compra per la QI pura, soprattutto da liscio, ma per altri motivi e perché in alcune condizioni la foto con lo zoom f/6.3 proprio non la porti a casa (io parlo di naturalistica, questa mattina a cervi 1/8 f/2.8 e 5600 iso… per la verità ho dovuto anche cambiare la Z9 con la D6 perché la ML proprio non ce la faceva)
Io non rinuncio ad un fisso luminoso per un 180/200-600, in caso li affiancherei, anche se per il mio utilizzo preferisco il 100-400
Dionigi è quello che si ripete da una vita, ma le fazioni devono sempre far scattare la discussione. Lo zoom per altro non manca di definizione ma semplicemente soffre di quel minimo di ac per cui il segnale, non corretto, appare meno inciso di quanto non sia in grado…..e parliamo sempre di ipercrop.
La luminosità e lo stacco invece hanno un uso ben specifico. Nel tuo caso poi capisco che l'aggancio della reflex sia ancora un plus.
“ Nel tuo caso poi capisco che l'aggancio della reflex sia ancora un plus „
Per quello mi tengo 120-300FL e 400FL, anche se lo scatto della D6 li mette in allerta ma “al buio” sono meno diffidenti e spesso non scappano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.