user203495 | inviato il 24 Settembre 2023 ore 14:54
“ Ho preso il nuovo 15 pro max, ed una parte di me ancora si da del pir-a perché il 12 mi andava benissimo….semplicemente mi sono tolto uno sfizio, devo evitare di pensare a quanto mi è costato MrGreen „ Leggo ora.Toh! Mc ha le scimmie. Benvenuto. |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 17:52
Io vengo da un iPhone XR ed ero incerto fra iPhone 15 e 15 Pro. Alla fine mi sono convinto che mi bastasse il 15 normale. |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 18:54
Io ho preso il 15 liscio. Ormai ho l'iPad dal 2018 iPhone 8 come telefono aziendale Mac Air M1 E un Pixel 6A che metterò in vendita, inutile dire che stonava un po', nonostante sia un ottimo telefono, però non mi piace moltissimo la Google cam, mi sembra dia risultati troppo "duri". Volevo una ricoh GR o una X100 ma oggi hanno prezzi improponibili, mi serviva quindi una compattona da avere sempre, ho valutato il 14 pro ma ho preferito l'USB-C. Poi oh, c'è sempre la D850. Mi sembra un giusto compromesso. |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 20:48
Però col 14 pro avevi il 3x .. se volevi una compatta meglio zoom secondo me. Io opto x questo e me ne frego dell' usb-c, finora senza non è stata sta gran tragedia. |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 21:04
Nessuna tragedia, è solo scomodo avere il lightning. Per qualcuno più, per qualcuno meno e per qualcuno per nulla. Per me molto scomodo. L'anno scorso non ho preso il 14 proprio perché seppur atteso non era ancora stato implementato. È assolutamente soggettivo. Di oggettivo c'è solo che con lightning devi avere un connettore in più e che per scaricare giga (video o molte foto) è lento. |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 21:08
Il 15 liscio comunque rimane un ottimo acquisto, specialmente se alcune features come i 120 Hz dello schermo o le velocità di trasferimento dati/ricarica non sono determinanti. In tutta franchezza io i 120 Hz del Pro non li sto proprio notando! Ok sarà forse più fluido, ma nell'uso quotidiano parliamo di poca roba, secondo me. Alla fine ho scelto il pro più per una questione di togliermi una voglia che per una questione di effettiva necessità… Col 15 liscio sarei stato benissimo lo stesso |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 21:15
Ho visto che non era disponibile, quindi manco ho avuto il pensiero Per la telecamera tele non ci farei nulla, sensore comunque molto piccolo a differenza del principale, per i ritratti o dove voglio comprimere lo sfondo in lontananza non c'è nient'altro da fare, contano le dimensioni del sensore e io porto questa accoppiata:
 Invece con il grandangolare ci faccio davvero molto, soprattutto reportage dei miei molteplici viaggi lavorativi e in posti dove la fotocamera NON la vuoi/puoi portare. Mi ha convinto anche il formato HEIFF pienamente utilizzabile anche a 48 mpx, su cui fare un po' di PP su LR mobile e tenere tutto in cloud. |
| inviato il 24 Settembre 2023 ore 21:29
Si grazie anch'io ho la FF col 200L II F2.8, ovvio che non ci sono paragoni. . Ma secondo me avere un 70 sul telefono fa comodo quando nn hai fotocamera. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 1:57
Cesare se con grandangolare intendi il super wide…bah…secondo me è il peggiore dei tre come qualità. Lo trovo utile per gli scatti in casa o quando si vuole riprendere quanto più possibile di un luogo chiuso, ma salvo quei casi non credo lo userò mai. Ottimo invece l'1x, li la differenza coi modelli di qualche anno fa si sente tantissimo, è ovvio. Il 3x ci si avvicina, ma penso che il vero plus di quest'anno sia il 5x, la qualità a quella focale la trovo sorprendente. Peccato l'abbiano messo solo sul ProMax…troppo grande e pesante per me. Ho già dato con l'8 plus, il suo unico difetto erano proprio le dimensioni. |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 5:31
Scusate off topic, ma se acquisto iPhone 15 pro negli US, non ho limitazioni ad usarlo in Europa? Unica cosa è sostituire la sim con la eSIM corretto? |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 9:02
La lunghezza focale dovrebbe essere la stessa per la fotocamera principale…quei 2 mm di differenza sono gli equivalenti, dovuti al sensore leggermente più piccolo del 15 liscio. Almeno io l'ho capita così! |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 9:08
In realtà cambia anche l'apertura F1.6 liscio, f1.78 il pro |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 10:10
Klasse cambia l alimentazione |
| inviato il 25 Settembre 2023 ore 10:21
Scusa Kinder in che senso cambia l'alimentazione?Nella scatola lo spinotto non c'è più da anni;per il resto il telefono lo puoi ricaricare in qualunque presa elettrica in giro per il mondo.Io anni fa presi un 4S negli USA,usato senza problemi per anni in Italia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |