| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 14:59
apro una parentesi che si riallaccia al progetto delle foto proposte da Matteo. Anni fa vidi una bella mostra al Cortona on the move: erano foto di giovani donne africane a cui era stato "somministrato" il terribile stupro etnico. Nella prima foto vi erano madre e figlio piccolo . Nella seconda madre e figlio cresciuti. la terza era del figlio adulto in primo piano. Ora, se fossi stato un visitatore distratto e non avessi letto la didascalia, non avrei capito nulla di queste foto ( compresa l'intervista al figlio e alla madre che spiegavano la difficolta' di dire e ascoltare una tremenda verita'). Le foto erano anche piacevoli, ma diventavano veramente belle dopo aver letto la storia. Mi sembra che adesso il percorso fotografico sia virato sempre piu' sul progetto ( avevo anche aperto un post ), che come in questo caso è superiore alla qualita' fotografica, che passa quasi in secondo piano. Vi allego il link delle foto in questione. www.cortonaonthemove.com/exhibit/jonathan-torgovnik/ |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 15:06
Bo io la vedo diversa per me fotograficamente il livello è altro e molto bello, manca per me quella connessione con la sovrastruttura del progetto. Se non lo avessi letto per me erano foto fighe e basta, così mi pare che manchi qualcosa |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:10
a proposito di fotografi colorati che nè pensate di Prince Gyasi? www.instagram.com/princejyesi/ L'ho guardato perchè ha fatto il nuovo calendario pirelli che per quel che ho visto non mi piace. Ho letto qualche intervista anche legata alle scelte delle persone ritratte e le foto secondo me hanno una sovrastruttura di pensiero che non vedo nell'immagine Il suo Instagram non mi dispiace però |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:37
Piacendomi Ghirri, ovviamente, non è il mio genere. Pero' è bravo, riesce a incuriosire, è riconoscibile e ha sicuramente uno stile. Per fare un po' l'antipatico mi sembrano foto che si possono trovare appese nei salotti buoni o di qualche miliardario, come i ritratti di Warhol
 o gli esperimenti pop di Avedon
 |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 16:40
si un po' paraculo lo è, l'ho percepito così anche nelle interviste che ho letto |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:04
“ Bo io la vedo diversa per me fotograficamente il livello è altro e molto bello, manca per me quella connessione con la sovrastruttura del progetto. Se non lo avessi letto per me erano foto fighe e basta „ concordo con Matteo pur non avendo visto la mostra a me pare che le foto siano interessanti mentre la connessione con il discorso delle migranti pare un po' labile e pretestuosa, direi nemmeno necessaria |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:07
“ un po' labile e pretestuosa, direi nemmeno necessaria „ ecco si siamo sulla stessa impressione |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 17:09
Ho anche io questa impressione. Forse immagini troppo piacevoli ed eleganti per connettersi con un tema drammatico, anzi tragico, come quello dello stupro etnico e del genocidio. |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 18:15
Mi sa che si sono incrociate diverse proposte: lo stupro etnico riguarda la mostra al Cortona, dalle parti di Arezzo se non ricordo male. In quello cui si riferivano Matteo e Andrea "utopia" le autrici, una americana l'altra austriaca, hanno "plasmato" con la loro immaginazione delle storie, non so quanto tratte dal reale, di donne migranti incontrate a Stoccolma, dove le 2 lavorano |
| inviato il 01 Dicembre 2023 ore 20:08
@Lastprince ti confondo con qualcun altro o tu insegni professionalmente fotografia, mi era sembrato di leggerlo in un tuo post, scusa il disturbo. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 0:16
No non disturbi. Il problema è che non hai ancora capito che la fotografia, anzi scusa, la Fotografia è un altra cosa rispetto a quello che credi tu. Lo dimostra il fatto che non ti ho mai sentito parlare ( letto ) di fotografie e di fotografi. Ma puoi sempre evolverti, tempo ne hai. ps: se hai qualche fotografo da farci scoprire sei il benvenuto. Senno', sai c'è un tasto che molti usano contro chi provoca, molto utile. decidi tu dove vuoi stare. Poi non lamentarti... |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 8:59
"Lo dimostra il fatto che non ti ho mai sentito parlare ( letto ) di fotografie e di fotografi". Non corrisponde al vero. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4621320&show=1 Ha parlato lungamente di Luigi Crocenzi e dei suoi rapporti con Vittorini. Ha parlato di Margareth Bourke-White. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 11:45
Perfetto Andrea . Se vuoi parliamo della mostra di Catania di Scianna e delle foto fatte a Sciascia nella vita. Mostra che ho visto. Ma ripeto anche a te, questo piccolo blog si occupa di Fotografia possibilmente guardando il futuro, con citazioni, foto, confronti. Ora se il signor Valgrassi vuole inserirsi in questo blog con queste dinamiche è il benvenuto. Se invece vuole sapere qualcosa della mia vita mi può' mandare un messaggio privato. Se vuole invece, come spesso fa , creare polemica', parlare male di Pollastrini, inondarci di formule completamente inutili per fare passare il suo tempo di pensionato, sarà estromesso come tanti. Decida lui. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 12:27
@Lastprince Creare una zona franca “esentata” dai numerosi (sovente eccessivi) tecnicismi su Juza non è una cattiva idea. Va ricordato - ahi noi - che la suddetta piattaforma web è orientata alla incentivazione degli acquisti più o meno compulsivi dei frequentatori. L'esasperato tecnicismo è un'ovvia conseguenza. La gran parte dei frequentatori non sa cosa sia una buona foto, non va per mostre fotografiche, non legge libri fotografici: in generale sono completamente “ Non interessati “ Per parte mia, apprezzo la presenza di questo thread e mi guardo con piacere da computer le foto da voi linkate. |
| inviato il 02 Dicembre 2023 ore 13:44
Guardate che Valgrassi non ha mai scritto su Juza cose grossolane su autrici e autori, ed è molto più interessato di quel che si pensa a un discorso 'umanistico' sulla fotografia. Piuttosto, avevo aperto questo blog dal tablet, dove non sono loggato, e purtroppo ho notato che un utente che da tempo avevo messo in 'ignore' ha attribuito a Ghirri una foto (orrenda) che non è assolutamente di Ghirri. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |