| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:39
“ ma infatti se uno trova che un servizio professionale sia caro o lo fa in proprio o non rompere le balle al professionista „ tranquillo ci sono persone che vivono in una dimensione parallela... dove chi lavora dovrebbe farlo per la gloria |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:04
ma non riesco a capire come nel 2025 un costo di un servizio da un professionista a 30€ sia tanto. 30€ un idraulico ti risponde al telefono, mentre il fotografo dovrebbe pure farti trovare pure lo spumante. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:44
apri uno studio fotografico e fatti due conti. ******************************************** Oddio... ci sono CRESCIUTO in uno studio fotografico! |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:48
ma infatti se uno trova che un servizio professionale sia caro o lo fa in proprio o non rompere le balle al professionista ******************************************** Ma perché tu il colore lo stampi da te? Non credo proprio! |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:23
“ Oddio... ci sono CRESCIUTO in uno studio fotografico! „ ovviamente lavoravate gratis.... |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:07
... era di uno dei miei due zio fotografi quindi non ci lavoravo, mi limitavo solo a imparare. L'altro lavorava per l'Istituto Geografico De Agostini |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:33
“ Ma perché tu il colore lo stampi da te? Non credo proprio! „ Io i rulli li faccio sviluppare e stampare a Rikorda quindi prendo e rivendo. Per il resto le stampe fino all'A3+ le faccio in studio, ma cosa c'entra? Se sei cresciuto in uno studio fotografico e reputi folle 30€ per sviluppare un rullo e stampare 36 foto 10x15 o non hai idea dei costi oppure sei in malafede. |
user271096 | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 22:49
“ Ma perché tu il colore lo stampi da te? Non credo proprio! Cool „ Il colore me lo stampo personalmente...dov'è il problema? Non è che il problema sia tutto tuo? |
user271096 | inviato il 29 Ottobre 2025 ore 22:53
“ Se sei cresciuto in uno studio fotografico e reputi folle 30€ per sviluppare un rullo e stampare 36 foto 10x15 o non hai idea dei costi oppure sei in malafede. „ Oppure non conosce il BN... |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 16:55
“ 30€ per 36 stampe 10x15 ottenute fa una scansione fatta a spanne? Non è un furto... è una grassazione! „ Ribaltiamo la situazione: Quanto dovrebbe costare sviluppo + stampa di 36 foto nel formato 10x15 in un laboratorio professionale? così, per capire... C. |
| inviato il 30 Ottobre 2025 ore 23:32
Ti dico la mia, io collaboro con un negozio di stampa e mi occupo della parte analogica. Sviluppo e 36 stampe 10x15 da ingranditore 90 eur, con scansione e stampa inkjet attorno ai 55, dipende poi dalla carta Edit: per inkjet indifferente se colore o bn, per il colore da ingranditore invece dí più perché l'RA4 scade in fretta |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 9:24
Io capisco sicuramente che il lavoro va pagato, specialmente se fatto in camera oscura con ingranditore. Ma ribalto ( a me stesso) la domanda: mi farei mai fare sviluppo e stampa di 36 "fotine" 10x15 per me inutili a 90 euro? Io il 10x15 lo utilizzo solo, dopo aver aggiustato il file, per fare un paio di "provini" ( qualche volta anche un po' più di un paio) per vedere l'effetto finale, il bilanciamento colore di una foto in pratica su carta, per poi stampare definitivamente almeno in A4 e, in qualche caso A3/A3+. E poi conservo il 10x15 in raccoglitori a taschine trasparenti Buffetti ordinati per argomenti, dopo aver scritto sul retro le annotazioni principali di quanto ho fatto in PS , della stampante e della carta utilizzata, oltre alla collocazione del file. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:10
Ma scusate... Al di la' del fatto che siamo tutti in grado di prendere un paterson e sviluppare in cantina un negativo. E vorrei vedere quanto vi costa alla fine... La stampa in proprio e' costosissima, fate i conti bene e sarete d'accordo con me. Se parliamo di uno sviluppo artigianale e provinatura fatto da un fotografo, bisogna calcolare almeno due orette di impegno per ogni rullino. Tra ricevere il rullino al banco, fare il lavoro, tagliare i negativi pellicolarli imbustarli, consegnare, incassare e contabilizzare, due ore ci vogliono tutte. A cui vanno aggiunti costi fissi , ammortamenti e materiali. Insomma la cifra che risulta, sia che si faccia in proprio, sia che lo si affidi ad un professionista, e' molto elevata. La domanda corretta non e' se sia caro o meno. Bensi' se io VOGLIA permettermi di impegnare quelle cifre. Del resto qualsiasi divertimento costa mediamente cifre elevate. Il tiro alla carabina, e' costoso, la bicicletta SEMBRA uno sport economico, non parliamo di tennis e golf... Non capisco questo scagliarsi contro un professionista che, per un lavoro che richiede un certo tempo ed un certo impegno, richiede di essere pagato almeno quanto un posteggiatore abusivo. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:22
Sprecare l'ingranditore per dei 10x15 una cosa patetica Ora come ora la gente dovrebbe capire che la pellicola ha senso solo se la adoperi in proiezione, per la stampa è INUTILE... sic et simpliciter. |
| inviato il 31 Ottobre 2025 ore 10:22
“ Io capisco sicuramente che il lavoro va pagato, specialmente se fatto in camera oscura con ingranditore. Ma ribalto ( a me stesso) la domanda: mi farei mai fare sviluppo e stampa di 36 "fotine" 10x15 per me inutili a 90 euro? Io il 10x15 lo utilizzo solo, dopo aver aggiustato il file, per fare un paio di "provini" ( qualche volta anche un po' più di un paio) per vedere l'effetto finale, il bilanciamento colore di una foto in pratica su carta, per poi stampare definitivamente almeno in A4 e, in qualche caso A3/A3+. E poi conservo il 10x15 in raccoglitori a taschine trasparenti Buffetti ordinati per argomenti, dopo aver scritto sul retro le annotazioni principali di quanto ho fatto in PS , della stampante e della carta utilizzata, oltre alla collocazione del file. „ Ma non si parla di 90€, ma 30€ per: sviluppare un rullino con relativa scansione stampare 36foto 10x15. Io per esempio se il cliente viene con 36 foto e le vuole stampate 10x15 le faccio pagare 0.80€/cad. Ti sembra caro? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |