JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ed Arci credimi che oggi (beh direi da almeno 20 anni) sono tutte sovrabbondanti come IQ, “per lavoro”.
Certo Dionigi, poi ovvio che anche se è lavoro, piace, se si ha tempo e modo, farsi le “belle foto” per proprio piacere/portfolio personale, siamo pur sempre fotografi (anche se di serie “B” o “C” per molti), ma la committenza si accontenta di ben meno.
Dove i super tele fissi mantengono il grande plus (ma lo sai meglio di me) è sul rendimento con i TC mantenendo luminosità, IQ ed AF.
Buongiorno a tutti....ho provato sul campio il 100-300 2.8, con ovviamente R3. Nelle mie gallerie potete trovare un resoconto. Uso prettamente per ritratti ai piloti, in quanto in pista è corto in linea di massima. Vi dico le mie impressioni brevemente perchè sto ripartendo per il Belgio. 1) Otticha leggerissima, e super bilanciata...ho iniziato col monopiede...poi ho capito che era solo un intralcio, si usa benissimo a mano libera anche per ore e non stanca....con R3 pesa quasi come 1dx2 e 100-400 che possiedo. 2) Nitidissima a tutta apertura...non ho mai chiuso il diaframma perchè mi serviva 2.8 3)af superveloce...insieme alla R3 è un razzo....(io al momento non ho mirrorless, per cui ho trovato la combinazione....ottima....e R3 spaziale...per certi versi, problematica (come tutte le ML) in altri... In pratica, quasi sostituisce il 100-400.
Ho visto i ritratti ai piloti di Jjkfdk: WoW! spaziale lo sfuocato, il contrasto, i colori, lo stacco, la nitidezza, meraviglioso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.