JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se dobbiamo dirla tutta credo che una z8 sia eccessiva come tecnologia e potenzialità per il 99% dei fotografi...pochi la sfrutterebbero al 100%. Però l importante è sfruttare quello che ognuno di noi reputa importante (che è diverso da persona a persona). Io per esempio passai a mirrorless perlopiù per la possibilità di scattare il LIVE VIEW senza blackout, rispetto alle reflex un abisso di differenza, all epoca ero uno dei pochi che scattava così , oggi è quasi la normalità.
RItornando alla z8....quel display inclinabile in verticale e in diagonale me lo sogno la notte....
Stefano grazie mille per i raw sempre gentilissimo
Il display è una figata pazzesca. per chi come me (e te) scatta volentieri guardando il display credimi che è eccezionale. non userai più l'evf se non vai sopra a focali da 100-120mm
Lo reputo molto comodo (sia per scatti in verticale che in orizzontale), ogni volta che voglio inquadrare o dal basso o piu' in alto, senza dovermi piegare, o senza scattare a caso alzando la fotocamera.
Col nuovo aggiornamento, quello che pare fosse il mio problema.
Modifiche rispetto alla versione firmware "C" da 1.00 a 1.01
- La batteria estraeva energia più rapidamente mentre la fotocamera era spenta se [ON] era selezionato per [Connetti a smart device] > [Connessione Wi-Fi] nel [MENU OPZIONI DI RETE] anche se [OFF] era stato selezionato sia per [Connessione Bluetooth] sia per [Carica quando è spenta] .
Modifiche rispetto alla versione firmware "C" da 1.00 a 1.01
Cambiata la fasatura degli avvisi di alta temperatura che appaiono quando la temperatura interna della fotocamera aumenta principalmente durante la registrazione video. • Cambiata la posizione in cui l'avviso alta temperatura della scheda di memoria viene visualizzato in standard video. • Sono stati risolti i seguenti problemi: - La batteria estraeva energia più rapidamente mentre la fotocamera era spenta se [ON] era selezionato per [Connetti a smart device] > [Connessione Wi-Fi] nel [MENU OPZIONI DI RETE] anche se [OFF] era stato selezionato sia per [Connessione Bluetooth] sia per [Carica quando è spenta] . - La messa a fuoco poteva ancora essere regolata utilizzando l'anello di messa a fuoco quando [Disable] era selezionato per a15 [Anello messa a fuoco man. AF] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI] se un'opzione diversa da [Non-lineare] era stata scelta per f9 [Interv. rotaz. anello messa a fuoco] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI] . - Le unità flash SB-800 a volte smettevano di rispondere dopo lo scatto di immagini con il flash disattivato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!