| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:40
Comunque, una gran cosa avere ben 4 modelli FF fra cui scegliere sull'usato (o nuovo grey ) al di sotto dei 1.6k euro (RP, R, R6, R8). Ai tempi reflex c'era solo la 6D. |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:48
Ai tempi delle reflex credo che anche le 5D e le 5D Mark II usate (le antichissime 1Ds con sensore da 11 megapixel non so) costassero meno di 1.6k euro. Io lo so perché c'ero, mica son giovane come te. |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 11:50
Vero, vero, ma a quei tempi, contando al contrario, nel mondo Canon, non potevo andare oltre il 6 |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 12:50
“ Penso tu abbia ragione. Nondimeno, penso che, in questo caso, la cosa sia ininfluente. „ mmmhh...non ne sarei così sicuro... |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 15:15
X-sync RP: 1/180 R6: mech - 1/200; 1st curtain - 1/250 R8: 1/200 Riguardo la questione bokeh sui tempi veloci: la R8 arriva a 1/4000. Oltre, sei costretto ad andare di elettronico. Con elettronico il problema non sussiste. Il che significa che, quando scatti a F1.4 o piu' aperto, se sei sotto, diciamo, 1/1000 dovresti passare ad elettronico per non avere il disturbo che si nota solo in particolari condizioni ed e' distinto solo da occhi allenati. Oh, chiaro, la R6, avuta per oltre due anni, e' una gran macchina che era anche sovrabbondante per me. |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 15:43
@Frengod scusa l'ignoranza, non ho mai approfondito questa relazione tra tempi e bokeh, potresti spiegarmela meglio perché non ho né anche capito del tipo di problema di cui si parla |
| inviato il 06 Dicembre 2023 ore 16:01
@Valekhr Prova a vedere il link postato in precedenza ed il video. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 15:36
Ciao a tutti vengo dal mondo Nikon precisamente d500. Il passaggio non è stato facile però è valsa veramente la pena un abisso. Leggera funzionale colori strabilianti. In modalità aereo la batteria dura abbastanza. Unica pecca la mancanza di obiettivi di terze parti per avere uno zoom da usare occasionalmente tocca spendere molti soldi. Qualche consiglio? |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 18:49
@Giorgione: “ Ciao a tutti vengo dal mondo Nikon precisamente d500. Il passaggio non è stato facile però è valsa veramente la pena un abisso. Leggera funzionale colori strabilianti. „ Ho fatto il mio ingresso nel mondo mirrorless Canon con la RP, giusto per “saggiare”, e poi ne sono rimasto così contento che ho acquistato la R5. E sto seguendo con interesse i pareri su questa R8, che sembra avere un ottimo rapporto qualità-feature/prezzo. Anch'io partivo da Nikon, e come te ho notato che con Canon ottenevo dei JPEG SooC con colori più belli di quelli che ottenevo con i JPEG SooC Nikon. “ Unica pecca la mancanza di obiettivi di terze parti per avere uno zoom da usare occasionalmente tocca spendere molti soldi. Qualche consiglio? „ Se compri l'adattatore Canon EF-RF (costa su un centinaio di euro), puoi adattare il vastissimo parco ottiche EF, incluse quelle di terze parti come Sigma o Tamron. @Frengod: “ Non so come, ma si e' riaperta la parte due della discussione. „ Forse è stato cancellato qualche messaggio precedente? Ok comunque nel proseguire alla parte 3. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 18:50
“ Forse è stato cancellato qualche messaggio precedente? „ Puo' essere. |
| inviato il 08 Dicembre 2023 ore 19:18
Zen ha fatto un po' di pulizia di messaggi ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |