JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gia sperimentato le aree C1/2 sono le migliori per l'aggancio, perché le dimensioni sono personalizzabili, una volta agganciato poi si può andare in override con il tasto AFON impostato su 3D
Appena provata con 400 e 600TC. A casa mi guardo ben bene i file, purtroppo la review on camera ha una qualità che non mi soddisfa, ma promettono bene, almeno con il TC incorporato. Ho provato anche il tc 2X sul 400 e come af insomma, la velocità è inferiore al 500ISII che possedevo (duplicato anche lui, ovviamente), pur beneficiando di un diaframma in più. In ombra poi duplicato “non mi sembra cosa”, fatica parecchio a riprendere il fuoco, ho dovuto spesso agire sulla ghiera del fuoco. Credo che questi tele siano ottimizzati soprattutto con il tc incorporato, davvero comodissimo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!