| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:25
Mi fa piacere che a volte vengo capito ma spesso per colpa mia non riesco a spiegarmi a dovere. Non c'è nessuna guerra, ma intestardirsi è davvero fastidioso, come anche far passare qualcuno agli altri per ciò che non è. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:26
non è essere volgare, esistono prodotti che fanno letteralmente cagare, di conseguenza se li vedo, non posso utilizzare un termine fuorviante, bisogna essere sintetici e concisi, questo prodotto è una CAGATA PAZZESCA, anche per citare il grande Fantozzi, che anche lui, non avrebbe potuto usare terminologia diversa, che scostumato però.. |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:29
@Buttiz Ti prego, dimmi che sei un troll, almeno posso ridere invece di piangere |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:31
E chi può dire di non esserlo?... |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:47
“ Sinceramente questa frase mi fa pensare che vivi solo nel forum.... Vivendo nei forum non hai capito e mai lo capirai, che a chi piace fotografare con la macchina fotografica (come noi) sarà contentissimo di continuare cosi, c'è chi con lo fa con lo smartphone e continuerà cosi... „ @Raf, non so come essere più chiaro di così, io non è che non capisco quelli che preferiscono lo smartphone, sono perfettamente cosciente della loro esistenza, il punto è che non me ne potrebbe fregare di meno. “ la stampa sta GIUSTAMENTE parlando malissimo di questa monnezza, „ Link? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:51
Non arriva... |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:52
“ non è essere volgare, esistono prodotti che fanno letteralmente cagare „ Ecco ... Appunto... Noblesse Oblige... |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:53
“ il punto è che non me ne potrebbe fregare di meno. „ Ma questo è giustissimo , ma non mostri solo questo eh... il 100% che chiedi sempre è l'arrampicarsi sugli specchi, il 100% non serve a nulla realmente, ed è oggettivo, non soggettivo. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 18:56
Lascia stare il 100%, la differenza si vede anche con un banale 6MP. Se non la vedi hai qualche problema di vista. Io il telefono top di gamma ce l'ho, e questo confronto l'ho fatto. tu? |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 19:01
Io come ti ho già detto, ti ripeto che non riconosceresti mezza foto in una stampa di piccole medie dimensioni, e non dire grandi che tanto di grande non stampa piu nessuno di frequente, senza fare troppo il fenomeno di quando scrivi "io si".... su monitor sono bravi tutti a zoommare.... Ti devi solo rilassare, la vita reale non è digitale. .. Quelle 2 foto se le te le stampano non ne esci fuori, è inutile fare i fenomeni sai...un po d'aria fresca ogni tanto... |
user205232 | inviato il 24 Maggio 2023 ore 19:11
global.techradar.com/it-it/news/canon-eos-r100-una-mirrorless-aps-c-na Ho preso proprio la prima notizia di Google, anche perché grazie a dio, a differenza delle baggianate che si leggono su questo post (non di tutti eh), c'è gente che non ha il prosciutto sugli occhi, e soprattutto si sa rendere conto di cosa ti stanno proponendo e a che prezzo assurdo! |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 19:13
Io sono un neo possessore di una m200... Per anni ho utilizzato olympus... Sono passato a Canon perché attratto dalla compattezza del corpo macchina e dagli obbiettivi compatti. Dico la mai, come estetica la Canon è bellissima peccato non abbia lo stabilizzatore di immagine... Cosa che mi ha portato a non acquistare il famoso 32 e 22 mm, gli altri li ho tutti con i loro pregi e difetti... Per quanto concerne questa macchina probalmilemte adesso la acquisterei al posto della m200, non sapevo che la serie M sarebbe morta... Sinceramente sento la mancanza del mirino, direi che sia indispensabile, se non ha il mirino posso dire con onestà che riesco a fare foto migliori con lo smartphone quando ci sta luce o riflessi, lo schermo della m200 è risoluzione indecente... Quindi se questa macchina ha lo schermo con poca risoluzione può rimanere fisso e utilizzare il mirino... Per il touch sinceramente meglio i tasti fisici per un motivo, si creano ditate e sporcizia e non ci si rende conto delle foto. I primi tempi ne avrò cestinare poche di foto perché pensavo fossero indecenti mentre poi scaricandole su computer erano ottime.. Quindi il touch per chi fotografa dovrebbe essere disattivato. Per quanto concerne il prezzo li spenderei volentieri anche perché stanno facendo moltissimi obbiettivi e ne faranno, a differenza degli ef-m... Il problema, dato che vanno a sostituire per fascia prezzo e compattezza la serie M, è assolutamente fare un adattatore per chi come me ha gli obbiettivi ef m, se volessi passare a questa mi vedrei costretto ad acquistare anche gli obbiettivi e cosa peggiore sarebbe se il corpo macchina si rompesse sarei in mezzo ad una strada.... Questo manca di serietà della Canon... Sostituendo una serie che ancora è sul mercato non è serio, si dovrebbe predisporre subito di un adattatore... Rimpiango la olympus per lo stabilizzatore di immagine bel corpo macchima ma anche per gli obbiettivi compatibili. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 19:14
“ Io come ti ho già detto, ti ripeto che non riconosceresti mezza foto in una stampa di piccole medie dimensioni, e non dire grandi che tanto di grande non stampa piu nessuno di frequente, senza fare troppo il fenomeno di quando scrivi "io si".... su monitor sono bravi tutti a zoommare.... Ti devi solo rilassare, la vita reale non è digitale. .. Quelle 2 foto se le te le stampano non ne esci fuori, è inutile fare i fenomeni sai...un po d'aria fresca ogni tanto... „ L'unico modo per capire chi fa il fenomeno è fare la prova. Tu dici che non riconoscerei mezza foto. 6MP sono una dimensione minima, caricami due foto a 6MP, in blind test, fatto ovviamente come si deve fare un blind test, e vediamo. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 19:16
Grazie per il link di techradar... Mi sembra senza senso... nata molto vecchia, sia per le specifiche video sia soprattutto per l'assenza di touch e di lenti. Da provarla prima di cassarla definitivamente. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 19:17
“ global.techradar.com/it-it/news/canon-eos-r100-una-mirrorless-aps-c-na Ho preso proprio la prima notizia di Google, anche perché grazie a dio, a differenza delle baggianate che si leggono su questo post (non di tutti eh), c'è gente che non ha il prosciutto sugli occhi, e soprattutto si sa rendere conto di cosa ti stanno proponendo e a che prezzo assurdo! „ In quell'articolo viene maltrattata più l'ortografia che la R100, ma comunque se questa è la stampa che la sta massacrando va bene così. L'importante è che sei contento e ti prendi le goccine calmanti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |