RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus Nikon z6II......impressioni parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus Nikon z6II......impressioni parte 2





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:36

Becio... io facevo A2 di pallavolo con la D80, B1 di rugby, sempre con la D80.

Non ho mai detto che sia impossibile farlo con la Z6 II, ma che non si può pretendere, da una macchina da 2000€ le prestazioni di una da 6000. E che può accadere che volley, futsal e calcio non siano il riferimento per altri utenti, ma che si cerchi di fotografare soggetti che si muovono mooooolto più rapidamente di un essere umano (noi siamo abbastanza lenti, come animali, la cosa è risaputa). Un martin pescatore lanciato in volo lungo il pelo dell'acqua, mi spiace, ma è assai più problematico di un giocatore di calcio.


Si, ma nessuno ha scritto che la Z6II ha un autofocus da ammiraglia.
Ma pure le foto dei cani che corrono si facevano 20 anni fa.

Io (e tanti altri a quanto pare) contesto questa frase:
"La AF della Z6 II va bene per ritratti oppure soggetti che si muovono lentamente, STOP...
Per questo ho venduto tutto corredo Z e ripassato a reflex..STOP. "

E, che si offenda o meno colui che l'ha scritta, lo ribadisco: è una fesseria immane.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:38

Si, concordo anch'io che è una frase un filino troppo lapidaria. ;-)

(per usare un eufemismo...)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:38

Ne ho anche scattate a 2.8 col vecchio 70/200 2.8...Stessi risultati. Ho postato solo le più piacevoli...
Credo che la Z6 II possa entrare in crisi con certi tipi di avifauna, per il resto, avendo anche la Z9,posso assicurare che nella mia esperienza la Z6II,se correttamente utilizzata non da alcun problema.
L'AF della Z9 è infallibile, ma questa è un'altra storia....
N.B. Chiuso a 5.6 l'af dovrebbe entrare ancora di più in crisi sia con l'aggancio che col mantenimento dell'aggancio...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:39

Basta sostituire nella dicitura Canon Eos R/Rp a Z6 II e anche sta frase diventa verissima.MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:41

Io credo che il concetto sia non tanto sul fatto che non ci puoi fare foto o meno, perché le ho tirate fuori anche io che sono un pivello amatore le foto a fuoco, ci ho fatto un album che potete vedere.
Ci si adatta e si scatta uguale come si è sempre fatto.
Questo non significa però che il sistema funziona come dovrebbe.

Il discorso che si fa è "quante ne sono uscite a fuoco in una raffica?"

Sto tracking funziona o no? In che casi funziona?
Perchè se uso il tracking del soggetto, e metto il quadratino sul ciclista avanti, e durante la raffica le foto sono maggiormente fuori fuoco, perché il fuoco è rimasto indietro, la colpa è del fotografo fino a na certa.
E con la z6 ci ho scattato a cervi, caprioli, volpi e ora anche ciclisti.
Sarò io totalmente incapace a scattare, che ve devo di.MrGreen
Solo che sti incapaci che si lamentano del tracking porca miseria, tutti con la z6 e z7 stanno oh Eeeek!!! sono una setta Sorriso



avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:49

La AF della Z6 II va bene per ritratti oppure soggetti che si muovono lentamente, STOP...
Per questo ho venduto tutto corredo Z e ripassato a reflex..STOP.

Mettiamola così...
tra le prestazioni di una Z9, una A1 o una R3 e il "con Z6 fotografi solo le statue" ci sono delle vie di mezzo...
Io le foto a delle bici o delle persone che si muovono normalmente o anche delle macchine che non siano F1 le ho fatte.
Nessuna era ferma
le foto son ben a fuoco in ottima percentuale


Come ho già scritto anche in passato ho trovato anche io, come tanti altri vari difetti, situazioni particolari in cui con la D750 mi trovavo meglio, ma non facciamola passare come una roba da fotografare solo roba statica.
Se no le varie Fuji e Panasonic e olympus di due anni fa a cosa servivano? al Manual focus??
insomma al mondo non è tutto bianco e nero

Sinceramnete quando ho comprato Z6 II ho avuto due mesi di ansia, a ogni foto che mi scattava fuori fuoco, pensando a tutte le cose lette su forum
Facevo più foto fuori fuoco per ansia che per colpa della macchina
Adesso che ho capito che funziona e ha i suoi limiti come tante cose ne sono contento

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:53

Solo che sti incapaci che si lamentano del tracking porca miseria, tutti con la z6 e z7 stanno oh Eeeek!!! sono una setta Sorriso


Comunque il thread si riferisce a Z6II :-P

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:55

L'ansia è la madre della povertà...MrGreen
Produce scimmie,insicurezza ed ingenti esborsi

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:00

Mi capitò una discussione simile tempo fa con un aspirante fotografo che fotografava da anni "quindi non venitemi a dire come si fotografa" che lamentava una cosa simile.
Da quando gli avevo fatto notare che esisteva per fare solo un esempio tra le varie impostazione le priorità fuoco piuttosto che la priorità scatto nell' afc gli si è aperto un mondo MrGreen
Quando poi gli chiesi se avesse mai anche solo aperto il manuale mi rispose: il cosa?
Perdonatemi quindi quando insisto sul fatto che il più delle volte non è la macchina ma chi la usa a non saperla utilizzare come si deve. Ovviamente senza voler puntare il dito contro nessuno.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:03

Si, il manuale questo sconosciuto è un tema ricorrente per molti di noi fotografi.
Poi quando si prende un abitudine è molto difficile cambiarla, anche quando ne avremmo da guadagnare.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:09

Becio conosco anche la z6ii e non è che cambi molto, soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti della z6 che le equiparano quasi...

Sta storia dell' af mi sembra quando io e qualche altro possessore criticavamo la RP per la scarsa gamma dinamica del sensore. Ci davano dei pazzi e degli incapaci per gli artefatti che creava nelle lunghe esposizioni e recuperi inesistenti.

Con la z6 faccio piu o meno le stesse foto, però guarda caso le faccio 10 volte più facilmente perché ha un sensore che rende molto meglio, e non son dovuto ricorrere a cifre da z9 per averle.
Parlo di z6 perché è quella attuale, ma ho provato anche una d610 per provare nikon ed era anche quella 10 spanne sopra come sensore.


avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:27

Ho ordinato la z8, non so se riuscirò a separarmi dalla z6ii

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:31

Beh che Nikon per quanto riguarda i sensori sia sempre inarrivabile, credo si cosa nota ormai.
A denti stretti devo ammettere di essere d'accordo con Checofuli, una volta tanto ...
Non mi sento di accusare nessuno, ci mancherebbe, di mancanza di capacità e tecnica fotografica, ma al solito interviene il rasoio di Occam:
Se molti, tanti portano a casa il risultato con la Z6II e pochissimi no, non può essere colpa della macchina che, come tutte avrà pure i suoi limiti.
La faccenda del libretto di istruzioni è per me particolarmente significativa, perchè non li legge quasi nessuno e non sono neanche troppo ben fatti.
Ma se togli pure quello...;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:34

Ma se togli pure quello...

E' che con le reflex te lo davano cartaceo, con la Z6II invece solo in PDF! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:35

Le meglio notti le ho passate a leggermi i libretti con la macchina in mano...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me