| inviato il 24 Marzo 2025 ore 9:52
Rimanendo sul tono squallido del post di Paolo, vale la pena sottolineare che per certe fanciulle paghi, non le scippi aggratis. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 10:11
Che squallore il commento di Paolo ! |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 10:35
Comunque Watermark o meno bisogna metter in conto dei probabili furti d'immagini quando si posta sul web. In alcuni casi procedere per via legali è possibile avere un risarcimento, in altri casi meglio lasciar perdere. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 11:11
“ in altri casi meglio lasciar perdere. „ Oppure pubblicate solo le foto che non volete vendere. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 13:29
"Oppure pubblicate solo le foto che non volete vendere"...possibilmente ad alta definizione e senza Watermark. Le caz*ate meglio farle in maniera professionale. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 21:37
Rimanendo sul tono squallido del post di Paolo, vale la pena sottolineare che per certe fanciulle paghi, non le scippi aggratis. ******************************************** Ecco vedi? Quindi le fotografie stanno peggio delle fanciulle visto che hanno pure un pappa che non serve! |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 21:40
Che squallore il commento di Paolo ! ******************************************** Sbagli ragazzo, è la verità a essere squallida, la mia altro non è che una semplice constatazione |
| inviato il 06 Ottobre 2025 ore 21:18
La miglior protezione che ci sia. Foto per social o siti web, abbasare la risoluzione dei dpi (stampa 96) con dimensione lato largo della foto 1080px e compressione jpg tra 50-60% in modo che restituisce il peso della foto non superiore a 200kb per evitare l'algoritmo della ricompressione di FB e IG. Alla fine perdita di qualità impercettibile. Un saluto a tutti. P.S. eliminare per prima gli exif. Per recuperare kb. |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 8:30
Trovo interessante notare come mediamente chi è a favore del watermark è tendenzialmente anche chi ha subìto un "furto" di almeno una foto (me compreso). Trovo altresì interessante che la motivazione principale di chi è contro un semplice simbolino o una filigrana semi visibile è, tendenzialmente, chi dell'arte ne ha una visione commerciale: è una questione di soldi, per voi? È tutto lì, dentro le gallerie, comandato dai galleristi? Fossi in voi mi chiederei se amo veramente l'arte o più la finanza. Finché non viene venduta ad almeno qualche migliaio di euro non è arte, il secondo prima della fattura non lo è mentre il secondo dopo, sì. È così? Piccola domanda un po' OT: avete mai provato gioia nel vedere il ragazzetto in un parco intento a dare forma a qualcosa con un disegno a matita, su un quaderno normalissimo e non su carnet di prestigio? Avete mai provato piacere nel vedere un tizio qualunque dare colori ad un supporto qualsiasi, che sia un'ottima tela o il muro di un pub decadente? Avete mai sorriso vedendo qualcuno dedicarsi fortemente a fotografare anche una semplice veduta? Perché se la risposta è no, rifletterei un attimino sulla mia personale posizione rispetto l'arte. ---fine OT--- Detto questo, non c'è ovviamente nulla di male nel mettere un simbolino nella propria foto, a prescindere se Bresson lo facesse o meno. Purché non sia una porcata invadente. Se poi sia utile o meno, se ne può parlare (probabilmente no) |
| inviato il 07 Ottobre 2025 ore 9:56
Un altro metodo è usare un hex editor, per primo eliminare l'exif poi aprendo il jpg e nel sorgente si aggiunge il "© Anno ph Nome e Cognome" facendo attenzione a non tralasciare spazi per non generare errori di lettura del jpg. si rileva un metodo efficace di protezione. Lo utilizzo quando ritengo che una foto assume un certo valore e potrebbe essere oggetto di furto. In conclusione anche se non c'è il watermark su una semplice foto c'è la filegrana nel sorgente jpg che attesta la paternità dell'autore. Non si sfugge. |
| inviato il 10 Ottobre 2025 ore 19:12
L'efficacia di questo metodo è inversamente proporzionale a quanto bene li nascondi |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 12:34
“ La verità è che una fotografia sul web è come certe fanciulle a spasso sui marciapiedi: sono a disposizione di tutti Triste ragione per cui o avete un "pappa" serio o se no è meglio lasciar perdere! „ Un volgare paragone S.C.E.M.O. |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 17:52
A te, che evidentemente sei scemo in tutto, sfugge la incontestabile verità di fondo di quel commento... quindi cosa parli a fare? |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 17:13
Io non ho mai messo la firma sulle mie foto e l'ho sempre considerata una pratica poco estetica, ma di recente alcuni loghi ben fatti o molto eleganti mi han fatto pensare che forse, fatta in un certo modo, può tutto sommato risultare bella nell'immagine! |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:01
Ma certo, un logo elegante e ben fatto ha sempre un suo perché, ma senza illudersi che serva a dissuadere qualcuno da una eventuale appropriazione, tanto indebita quanto arbitraria, della tua fotografia. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |