| inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:47
Domanda: preferireste il 102Mpix su una Fuji Gfx100 o il corrispondente 61Mpix su Sony A7rV? Perché? |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:55
Preferirei i 61 della Sony, principalmente perché odio il formato 4:3. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:57
Infatti a monitor, senza ingrandire, la stessa foto da12 o 60 megapixel, ( fatta con lo stesso obiettivo) difficilmente fa percepire grosse differenze. Il downscaling da 60 probabilmente, a seconda del software, potrebbe, farla apparire più nitida. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 18:59
Senza potrebbe |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:04
Chissà quale è la media di diagonale e risoluzione dei monitor quì su juza? mi sa che i più diffusi sono i 2k 1920x1080 pixel |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:12
Servono tanti megamixel? dipende.... ho stampato una foto 120x80 proveniente da una foto scattata con una aps-c (fuji x-1) ed è venuta benissimo, anche con solo 24 Mpixel, ma se avessi avuto la x-t5 che mi sta per arrivare, che ha 40 mpixel, probabilmente sarebbe venuta meglio. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:25
@Pie11 Alle elementari si insegna anche l'educazione, oltre che in famiglia, vedo che hai marinato entrambe |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:27
“ Se non ti torna il discorso, non sai come funzionano i monitor. Se fai il discorso dei canali RGB, semplicemente, non sai che cosa è un pixel, si parla di risoluzione del monitor in pixel. E stop, non c'è altro da dire, la matematica è inconfutabile. „ @Alessandro Pollastrini, grazie! |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:28
“ Senza potrebbe „ + 1 |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:53
Vabbè, diciamo che ogni pixel del monitor è composto da 3 led (RGB), ma credo che i 3 led ricevano il segnale da un solo pixel del file digitale, è la scheda video che 'estrae' i valori dei 3 canali RGB del singolo pixel del file e li invia ai tre led a ri-comporre sul monitor quel singolo pixel. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 20:10
Il discorso di Pie l'ho capito e ha il suo perché. L'affermazione è in linea con parere espresso da altri secondo cui un'immagine proveniente da un sensore a risoluzione maggiore (diciamo a caso 24Mpix) e solo in seguito sottocampionata a 4k, avrà una resa migliore che quella scattata da una ipotetica fotocamera con risoluzione 4k. Una delle motivazioni è quella che dice lui cioè che il monitor è un Array con risoluzione 4K full RGB cioè 4K ogni canale. Mentre il sensore della fotocamera è a matrice Bayer per cui contiene meno informazione di quanto necessario. Quindi con un sensore a matrice Bayer se la destinazione finale è un monitor full RGB 4k, dovrei sovracampionare l'immagine e poi ridurre a 4k. C'è una cosa da tenere in conto: non è detto che una TV operi in modalità full rgb soprattutto se non connesso a un PC ma se magari si usa il software della TV con una chiave USB per visualizzare le immagini. www.rtings.com/tv/learn/chroma-subsampling |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 20:11
Tony fai una cosa. Scatta una foto con una delle tue camere a 8mpx. Poi fatti ridimensionare da Stefano un file della gfx a 8mpx. Mettili a fianco e ripetiti che sono la stessa cosa... |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 20:13
Sicuro che fare downsize da un bayer da un file più definito, si va ad eliminare l'approssimazione dell' interpolazione bayer. Non ricordo bene , mi pare che per eguagliare un Foveon ci vuole un bayer risoluto il doppio o 2,5 volte. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 20:14
Il discorso di Pie è astruso Mi pare che più volte è stato affrontato e chiarito Ci avevo provato pure io |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 20:15
“ Domanda: preferireste il 102Mpix su una Fuji Gfx100 o il corrispondente 61Mpix su Sony A7rV? Perché? „ Ti rispondo io. Ho settato sulla gfx un tasto per passare rapidamente al crop ff (61mpx). Solo che puntualmente, me la sono scordata in quella posizione. Le ultime foto che ho fatto con la gfx, mi sembravano stranamente opache. Ho pensato: il 35-70 fa schifo. Devo buttare i filtri della Lee. Sarà il nuovo cavalletto? Poi mi sono accorto che le foto erano in 3:2. Ho rimosso il tasto che seleziona il crop. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |