user206375 | inviato il 07 Aprile 2023 ore 17:40
Ma no Rombro, ma se fai caso, chi apre certi topic sono sempre i soliti 4 che pretendono di dare lezioni agli altri. Tu per me ad esempio, non sei ancora un grande fotografo e nemmeno il fotografo domenicale, ma apprezzo i tuoi lavori. Idem quelli di Arconudo. Va bene affrontare certi argomenti ma senza dimenticarsi l'umiltà. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 17:45
Ma io non mi considero proprio un fotografo, è questo il punto lol E il termine artista mi dà l'orticaria solo a sentirlo. Sono etichette senza senso. E certamente non è necessario essere riconosciuti da qualche istituzione per avere del potenziale. Su questo spero non ci sia da discutere. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 18:07
“ Ma il fatto è che la parola artista viene tirata fuori dagli altri e sempre con due accezioni estreme ed opposte: o sei Gesù Cristo che fa i miracoli (e allora puoi essere definito artista) oppure sei solo uno che si atteggia in mezzo ai cazzari della domenica. „ No, come ho già scritto c'è anche una terza via Ma che ci frega a noi di quelli che si atteggiano? “ E concordo con la frase di Arci e Maxam "Meglio sentirsi nani"" qui dentro ci sono tanti hobbisti che credono di essere grandi fotografi e vivono male il loro rapporto con la fotografia. " „ Ecco, appunto! Io invece che fotografo per un puro aspetto ludico, vivo serenamente conscio delle mie incapacità pur apprezzando e riconoscendo quelle degli altri anche se non lo esprimo con dei like ... se poi qualcuno mi dice che sto sbagliando e che sarebbe opportuno mostrare il mio apprezzamento con dei like me lo faccia sapere, non garantisco però di riuscire a seguire tutte le foto pubblicate, e comunque il tutto rimarrebbe circoscritto ad alcuni nomi escludendone chissà quanti altri ugualmente meritevoli. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 18:35
In un sito pubblico di fotografia, i fotografi importanti sono quelli che hanno gli indicatori alti in una delle tante metriche possibili (visite, visite/foto, Like/su visite...). E' da quelli che ho imparato molte cose, perché in fotografia si impara osservando, non leggendo. Un modo semplice per trovarli è aprire le gallerie e mettere il filtro "più popolari di sempre". Non c'è bisogno di critici competenti: sono i numeri che parlano. Se uno, invece, vuole che le proprie foto siano apprezzate da una elite di colti curatori, il percorso è completamente diverso e questo è il posto sbagliato per la semplicissima ragione che non ci sono i moderatori, e meno ancora i curatori. Non basta dichiararsi come tali per esserlo: qui l'opinione del più colto (o sedicente tale), conta come quella di chiunque altro. Chi ritiene di fare una vita da fotografo, tormentata o avventurosa, ma incompresa, dovrebbe pensare a Facebook. Quello è il sito per raccontare la propria vita cercando di farsi invidiare dagli altri. Il giochino di denigrare tutti per tentare di elevarsi è perdente perché qui "gli altri" si divertono. Sono inattaccabili e indifferenti alle critiche se non poste in modo garbato e con tatto. Juza dovrebbe mettere un avviso all'iscrizione: " se pensi di essere un grande fotografo incompreso, entra a tuo rischio e pericolo perché qui le tue patologie mentali verranno probabilmente amplificate ". EDIT: vedo dalla lista degli interventi sia Rombro che Lastprince. Non leggo entrambi perche li ho ignorati (bloccati) da tempo. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 18:44
Il tema del thread mi pare fosse riferito ad "importanza" nel senso di chi (per ognuno) si ritiene interessante. Non si è parlato di importanza relativa ai numeri. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 18:59
“ In un sito pubblico di fotografia, i fotografi importanti sono quelli che hanno gli indicatori alti in una delle tante metriche possibili (visite, visite/foto, Like/su visite...). „ questa affermazione è triste quasi come i fotografi che aprono un post ringraziando per il numero di visite e di like ( e ce ne sono alcuni anche in questo post). Una persona , in qualsiasi attività' culturale o non , dovrebbe avere l'ambizione a migliorarsi o per lo meno imparare qualcosa da qualcuno migliore di lui. Queste dovrebbero essere le persone di riferimento. Imparare vuol dire ascoltare, anche se la tua passione è un hobby da forum. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:01
Caso mai viene ritenuto, dagli altri, “interessante” |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:04
È quello che ho scritto, "per ognuno". |
user206375 | inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:04
Basarsi sui likes mi sembra un pó triste come metro di giudizio. Essere bravo non significa sapersi vendere. Poi qui su juza basta avere un sacco di "amici" , dare/ricambiare un sacco di likes in giro e frequentare il forum e il gioco è fatto. Uno che reputo bravo, eppure non vedo un sacco di likes www.juzaphoto.com/me.php?p=108988&pg=allphotos&srt=data&l=it |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:05
“ Imparare vuol dire ascoltare, anche se la tua passione è un hobby da forum.” Anche ascoltare, ma più osservare quanto fanno gli altri, siamo in un sito dove si condividono fotografie La fotografia parlata non mi ha mai impressionato |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:10
“ Essere bravo non significa sapersi vendere.” E ma a questo mondo sapersi vendere bene è molto importante, non va sottovalutato. Ma comunque qui su Juza nessuno si vende, i likes cosa contano? Il nulla, quanto di più inconsistente e immateriale che l'universo dei social si è inventato. Un oppio dei popoli contemporaneo |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:11
Mi ha scritto proprio oggi in MP Klizio...peccato non poter (per rispetto) condividere il suo messaggio. Comunque uno dei pochi di cui ho stima qui dentro. |
user206375 | inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:12
Si Arci, ma magari sanno sapersi apprezzare fuori da Juza. Ma dire che un fotografo è importante solo per il nr. di likes e visualizzazioni mi sembra un pó sciocco. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:16
“ Basarsi sui likes mi sembra un pó triste. „ Se vai sui numeri grandi, vedrai che i like si "depurano". Non basta la comunella per fare 1000 like su una foto. Considera che le metriche di valutazione sono una combinazione di indicatori. Non ne basta uno. Si combinano gli indici proprio per compensare gli errori sistematici. Questa valutazione numerica nell'arte tradizionale non è così oggettiva. Si basa su fattori come il prezzo di vendita dell'opera, su giudizi qualificati, sul numero di visitatori alle esposizioni... Tutti fattori ancora più approssimativi e influenzabili dei like perchè non basati su grandi campioni di dati. Su un sito web popolare come questo hai mille possibilità di analisi. Le foto di Klizio hanno i miei like e anche i commenti. Mi sono sempre piaciute le foto di Garcin e Klizio ne segue le tracce con la sua personale creatività. Se gli altri non ce li mettono, vuol dire che non sono interessati. Se uno pubblica foto in una categoria, non vuol dire che non possa apprezzare anche quelle di altre categorie, anche se probabilmente guarda più quelle della sua categoria elettiva per trovare ispirazione. Sono i frustrati che vivono con i paraocchi perché vedono solo il proprio orticello. Inoltre, la fotografia concettuale non è proprio al top della popolarità perché richiede sforzo interpretativo, soprattutto quando è fatta male. Se un fotografo che la pratica non ha la consapevolezza di questa scarsa popolarità, e invece la desidera, finirà per soffrire parecchio. Klizio invece, a guardare le sue foto, mi sembra molto sereno (come lo era Garcin), a differenza di altri. Ciò non vuol dire che non possa rappresentare nelle sue immagini anche le inquietudini del vivere. Almeno usa le foto per esprimersi, non le chiacchiere. Forse, chi è interessato, potrebbe chiedere a Juza di aprire una galleria per le foto concettuali, così potrà diventare il più popolare in quella categoria. Scommetto che dopo i like non gli faranno tanto schifo. |
user206375 | inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:16
Rombro, non lo conosco di persona, ma apprezzo le sue foto. Un grande fotografo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |