| inviato il 31 Marzo 2023 ore 22:09
|
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 22:13
Manco aggiorno... |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 23:21
comunque tra questo aggiornamento e la zv-e1 castrata in modo assurdo sembra quasi il primo aprile lo abbiano preso troppo sul serio le case produttrici |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 0:21
Ormai non c'e piu niente da aggiornare se non noi stessi |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 3:40
La cosa peggiore è l'enfasi con cui Canon ha lanciato questa pseudo feature francamente inutile. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 8:02
Canon sta facendo una cag*ta dopo l'altra, da me non beccano più un centesimo. La mia prossima macchina fotografica sarà di un altro brand |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 8:09
"Canon, finalmente il pixel shift! 400MP con EOS R5" E..........che se ne fa uno di tutta quella risoluzione lì, oltretutto su un sensorino 35 mm? Le solite stupidaggini, veramente del tutto inutili in uso pratico. Ma per vendere, tutto fa, come diceva quello che la faceva in mare: qualche gonzo ce l'acchiappano di sicuro. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 8:50
Il livello di implementazione di questa feature è talmente basso che si può tranquillamente definire come una presa in giro. Meglio non rilasciare nulla e tenerselo in casa in via sperimentale. Hanno veramente toccato il fondo. Una cosa triste e al contempo ridicola, ripeto, soprattutto per l'enfasi con cui la stanno presentando. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:00
“ E..........che se ne fa uno di tutta quella risoluzione lì, oltretutto su un sensorino 35 mm? Le solite stupidaggini, veramente del tutto inutili in uso pratico. Ma per vendere, tutto fa, come diceva quello che la faceva in mare: qualche gonzo ce l'acchiappano di sicuro. „ Il pixel shift, se implementato bene, può essere utile. Basta guardare il video della A7r4 che ho postato precedentemente per rendersi conto della differenza - notevole! - tra lo scatto da 60 megapixel e quello da 240. Utilizzato alla stessa risoluzione invece (come è già stato detto) la migliore definizione è quasi impercettibile, ma la gamma dinamica aumenta notevolmente, e si annulla di fatto il filtro bayer. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:06
“ Canon sta facendo una cag*ta dopo l'altra, da me non beccano più un centesimo. La mia prossima macchina fotografica sarà di un altro brand „ Ce ne faremo una ragione... Seriamente, che problemi avete con i corpi Canon che vi impediscono di scattare?!? Ogni tanto mi sembrate delle vecchie zitelle che rompono le scatole su ogni cosa! |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:20
Per scattare scatta anche la Pentax MX |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:29
“ Per scattare scatta anche la Pentax MX „ Per quello anche le mie ginocchia! Che due pa..e i FUNboys. Hai la R5?: [si] - C'e' un fw update. E' gratis. - Ti piace?: - - [si] lo installi - - [no] non lo istalli. [end] [no] - non rompi agli altri, poiche' non sono affaracci tuoi. [end] |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:40
Intervengo un po' off topic e come fotografo amatoriale. Penso che ormai siamo assuefatti ai continui aggiornamenti software dei nostri dispositivi elettronici (pc, telefoni e ora macchine fotografiche), o così almeno è per me. Quando sono uscite R5 e R6, viste le prestazioni del sensore e del processore, mi sono fatto l'idea che sarebbero state aggiornate spesso e per qualche anno (visto il ciclo di vita di 3-4 anni dei prodotti pro e semi-pro di Canon), anche con novità sostanziali. Motivo che mi ha spinto a passare da una RP alla R6. Ovviamente questa era la mia aspettativa e non certo la conoscenza dei piani industriali di una multinazionale come Canon. Chiaramente, un po' di delusione, al momento dell'uscita della R6 II ce l'ho avuta ma, detto questo, rispetto alle mie esigenze non c'è nulla che non riesca a fare e anzi, sono continuamente a mettere ulteriormente alla prova le mie capacità per trovarne i limiti operativi. Tornando in topic, quello che vedo è comunque una feature in più, in in campo dove la concorrenza e lo sviluppo certo non mancano. Ogni marca ha i suoi punti di forza e di debolezza. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:42
Che poi…mica uno decide di comprare o meno la r5 in base a sta feature del c4zzo!! La r5 si compra per tutto il resto essendo la migliore “all around” sul mercato. E come ha scritto giustamente Francè…se uno vuole installare il fw lo fa altrimenti aspetta il prossimo. |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 12:50
Edoardo, come non darti ragione? anche a me basta e avanza la R6 addirittura mi bastava la 6D M1, sono deluso dalle energie spese da Canon per questo aggiornamento quando invece avrebbe potuto fare una signorata fidealizzando i clienti Canon delusi dal mancato aggiornamento della R6 a prestazioni di MAF della R6II, penso però che questa nuova funzione c'è e sarà sicuramente migliorata e visto che l'aggiornamento non inficia sulle prestazioni della fotocamera chi lo vuole usare lo usa altrimenti aspetta che venga migliorato e per farlo deve dare un feedback a Canon come sta succedendo in questo post. Penso che l'unico "sbaglio" di Canon sia quello di costringere gli utenti a scegliere tra il massimo e il minimo senza avere una via di mezzo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |