RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop solo in abbonamento (da cs7/cc)





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 15:10

C'? anche da dire che PS è' uno dei se più piratati della storia ( con MS Windows e Autocad) ora magari vogliono cercare di arginare il problema


prima o poi tanto qualcuno trova il modo di piratarlo lo stesso! Così però si assicurano un po' di guadagno in più prima che venga piratato e in ogni caso i professionisti non possono correre rischi usando SW piratati.

ciao!

Chiara

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 10:45

Pensando a questa decisione di Adobe di mettere in cloud i vari software con un abbonamento mensile o annuale mi è venuto in mente, si molti se non tutti i professionisti saranno costretti ad abbonarsi,mentre molti amatori continueranno con i programmi in loro possesso per molto tempo, ma dopo qualche anno uno cambia PC e spesso si ammodernano anche i sistemi operativi, sicuramente chi usa ed ha in possesso per esempio photoshop CS5 per windows 7 in un futuro non riuscirà più ad aggiornarlo ed installarlo con SO nuovi e più moderni, ed a quel punto sarà costretto se vuole utilizzare photoshop ad abbonarsi.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 10:58

ed a quel punto sarà costretto se vuole utilizzare photoshop ad abbonarsi.
beh.. non ce l'ha mica ordinato il medico di usare PS ;-).
Visto questo "casino" magari altri produttori si impegnano e fanno uscire prodotti piu' vicini a PS.
In fondo di alternative ne abbiamo tante, non sono all'altezza di PS ma chissa' tra un paio di anni....

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 12:27

Non parlavo tanto per me,lo uso veramente poco(causa mia inefficenza),uso prevalentemente DPP, mi era semplicemente venuto in mente leggendo i post

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 13:02

Il problema della pirateria è un falso problema, se lo leghiamo all'abbonamento, perché verrà piratato come altre decine di prodotti simili. Adobe di fatto sta imponendo i loro prodotti per un uso "a vita", con scarse possibilità di passare a futuri nuovi software. Oltretutto vorrò vedere come gestiranno i software di terze parti, dove la compatibilità con le nuove versioni arriva, ovviamente, dopo un lasso di tempo fisiologico.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 15:19

Oltretutto vorrò vedere come gestiranno i software di terze parti, dove la compatibilità con le nuove versioni arriva, ovviamente, dopo un lasso di tempo fisiologico.


Hai detto una cosa giustissima e in ogni caso anche gli sviluppatori di terze parti hanno la loro fatica da fare per stare al passo.

La adobe sta facendo quello che ha fatto Apple due anni fa ( aprendo l'app store e chiudendo l'archivio mondiale di software di terze parti); un taglio abbastanza netto con il passato e con tutto il mondo di sviluppo non utile al loro business.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 9:59

ragazzi non facciamo confusione quando "acquisti" CS6, acquisti una licenza di utilizzo non il software , di diverso c'è prima la licenza era a vita adesso è in abbonamento mensile/annuale con il nuovo CC.
ci tengo a ricordare che CS6 non è cmq vostro ma di adobe.
il discorso pirateria:
assolutamente non cambierà nulla rispetto a CS6 ..... la copia fisica di CC verrà installata in locale ergo chi crakka o i crakkatori di software non avranno grossi problemi.
il discorso che Adobe ha fatto ciò per ammazzare la pirateria non sussiste, semplicemente ci vuole spillare più soldi con un sistema che è più scomodo e più caro!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 13:26

Cambia si, l'ho già detto 1000 volte. Il giorno che smetti di pagare non ti rimane in mano nulla, con il metodo attuale io potrei continuare ad usare la CS3 senza problemi.

user14498
avatar
inviato il 13 Giugno 2013 ore 21:32

Premetto che sono alle prime armi nell'usare software in PP. Prossimamente dovrò fare dei corsi per capire bene l'uso di Photoshop in fotografia.Dai commenti leggo opinioni contrastanti a favore e contro.Personalmente non so da che parte se acquistare CS6 o abbonarsi al CC. Però mi sento di aggiungere al commento il motivo di non discussioni sulle miriade di funzioni che oggi hanno le reflex professionali.Da 4 mesi sono in possesso della 5D Mark III prima di acquistarla pensavo che le funzioni mi servivano ma oggi mi riduco ad usare le funzioni primarie. Non so voi ma dalle foto postate sul forum rilevo un grande uso di Photoshop. Photoshop sostituisce le reflex?Se si che senso ha spendere €2.000,00/€6.000,00 per il corpo macchina e €2.000,000/€10.000,00 per obiettivi se con un semplice abbonamento di €300,00 annui si possono fare cose che con la pellicola era impensabile.

user1856
avatar
inviato il 14 Giugno 2013 ore 11:02

se con un semplice abbonamento di €300,00 annui si possono fare cose che con la pellicola era impensabile.


Senza polemica, quali sarebbero queste cose impensabili?

giusto per capire avendo in mente i lavori stupendi di Thomas Barbey o anche solo Misha Gordin o rimanendo nella mia provincia, le foto di Roberto Kusterle...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2013 ore 12:42

Cose che facevo anche prima, anche se ammetto che ora, tendenzialmente, il file è più pronto.

user14498
avatar
inviato il 15 Giugno 2013 ore 12:31

Thomas Barbey,Misha Gordin,Roberto Kusterle..e molti grandi professionisti della fotografia si affiancavano a Laboratori fotografici per lo sviluppo delle pellicole e la stampa(ad eccezione del bianco e nero)con lavori standard.
Allo stato attuale i professionisti utilizzano la PP e stampano le loro immagini.Noi (il 99%) si limita a visionare le immagini sul monitor.(Me compreso).
Alla fine con il digitale non dobbiamo essere bravi fotografi ma, sopratutto essere conoscitori e utilizzatori della PP.
Utilizzando uno dei tanti software per regolare gli scatti eseguiti.
NB. Come se nel periodo della pellicola tutti avevamo in casa il Laboratorio di sviluppo.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 0:37

Aggiungo, che non stampare le foto è come essere "mezzi fotografi", ovviamente IMHO.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2013 ore 14:55

@Tessi: per me abbassando i prezzi e/o creando una versione "home" uguale a quella professionale ma appunto per uso esclusivamente NON professionale (cioe' no ai professionisti / partite IVA) con un prezzo piu' umano ne venderebbero parecchie.
Un po' come ha fatto Apple con la musica, a 99 centesimi ti compri un brano, senza troppi sbattimenti ti fai la collezione in regola.
O ancora Apple con la suite iWorks (che NON e' paragonabile a Office ma comunque fa piu' o meno tutto quanto necessario per l'utenza domestica) ad un prezzo basso, credo che con meno di 50 € te la prendi completa e cosi' non vale nemmeno la pena sbattersi per farsi la copia pirata.
Poi ovviamente la pirateria ci sara' sempre ma magari un po' meno.
Parere puramente personale


Mi sembra un'ottima idea e vedrai che prima o poi anche quelli di Adobe ci arrivano....
Ma PS non è paragonabile a nessun altro programma in quanto a complessità e completezza, e immagino che per sviluppare un SW tale, si siano spese enormi risorse, umane e di denaro. Altrimenti non si spiegherebbe il perché PS non ha rivali.
Per questo motivo, anche se non lo approvo, capisco la mossa di Adobe.
D'altra parte, 35 anni fa per sviluppare le mie foto, tra ingranditore e attrezzatura varia per camera oscura, pellicole in B&N e diapositive, Cibachrome, sviluppi e fissaggi, spendevo ben oltre il corrispondente attuale di 300 euro annuali.
E allora non mi lamentavo. ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2013 ore 16:19

Leggete quì: www.dphoto.it/201306203821/fotoritocco/photoshop-cc-craccato-a-un-solo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me