RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M a pellicola fra miti e realtà


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M a pellicola fra miti e realtà





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:06

Caro Lupacchiotto, cambi nome, cambi forum e provi a rigenerarti, ma sempre limitato rimani e non hai idea del perché di taluni cambiamenti di attrezzature, sei rimasto indietro ti sei perso qualcosa… comunque continua pure, inutile risponderti, sei e rimani patetico …

Comunque sappi che ne io ne altri rimaniamo folgorati dalle tue mediocri fotografie e neanche del tuo dire di chi non ha provato ma giudica … invece dietro la tua strizzata ironia si coglie una grande invidia …

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:16

@Uly...non so ancora ho fatto solo qualche scatto a pellicola , me lo hanno prestato ..la M9 deve andare in assistenza ( top quality made in Germany MrGreen)

sicuramente da f4 andra bene come tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:23

Beh, i BN postati, Gobbo, li trovo gradevoli, specialmente il primo con una buona estensione di grigi

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:28

Gobbo, pesa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:31

il 21?
si un botto
odioso

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 15:32

@Claudio...faccio ancora schifo con la scansione Sorry

anni fa usavo epson 750 ma solo in medio formato e non avevo problemi
ora faccio con la fotocamera ma non ho ancora ben capito

35 Jupiter (schema biogon pre bellico)
f 2,8
1/15
fp4



user243564
avatar
inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:05

Caro Lupacchiotto, cambi nome, cambi forum e provi a rigenerarti, ma sempre limitato rimani e non hai idea del perché di taluni cambiamenti di attrezzature, sei rimasto indietro ti sei perso qualcosa… comunque continua pure, inutile risponderti, sei e rimani patetico …

Comunque sappi che ne io ne altri rimaniamo folgorati dalle tue mediocri fotografie e neanche del tuo dire di chi non ha provato ma giudica … invece dietro la tua strizzata ironia si coglie una grande invidia …


MrGreen Hai ragione Ivan: Sono rimasto indietro...sono pervicacemente attaccato alla pellicola.Sorriso e perciò, mi sento patetico...Triste ma che ci vuoi fare? E' l'età.

Però commetti un madornale errore nel definire mediocri le mie Fotografie...no no no...le mie Fotografie sono orrende, obbrobriose, ignominiose e raccapriccianti! Ne sono fermamente convinto.

Però, non trascurare il fatto che le mie Fotografie sono prestigiose e nobili Fotografie chimiche...Non Plus Ultra! Inoltre, considera che io sono rimasto uno dei pochissimi eletti nel mondo che ancora riesce a far scodinzolare la pellicola...MrGreen Io sono una RARITA'.
Mentre tu, povero noioso digitalista fai parte dell'immenso esercito di cloni che propongono tutti le medesime stucchevoli e caramellose immagini: Praticamente sei invisibile...sei uno dei tanti...1 su 8miliardi di digitalisti.:-P

Tieni ben presente infine che... " Pixel volant Pelicula manent "

Poi, per concludere, mi tocca darti ancora una volta ragione: Ebbene SI'... Sono invidioso...tremendamente invidioso...sono invidioso della vostra propensione per il ludico digitale.MrGreen

Baci e abbracci


user243564
avatar
inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:11

Gobbo...belle le ultime 2 foto; soprattutto l'ultima con lo Jupiter...curioso però, non avevo mai visto una simile prestazione da parte delle sovietiche...buona nitidezza e gradevole granulosità controllata...mmmmmhhhhhh!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:52

@Lupacchiotto… abbassa i toni in questa stanza per cortesia!

Non siamo qui per sterili litigi e nemmeno per dimostrazioni di forza!
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2023 ore 22:01

Inoltre, considera che io sono rimasto uno dei pochissimi eletti nel mondo che ancora riesce a far scodinzolare la pellicola...


Ne conosco personalmente almeno un centinaio, e tutti molto bravi.
Potresti anche diminuire il volume, credo.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 0:04

Lo so che non centra niente con la discussione, spero mi perdoniate...

Con le ottiche sovietiche, e le attrezzature in generale, va molto a fortuna. Se l'esemplare è montato correttamente, rispettando le specifiche e il numero di pezzi che le compongono (e, ahimè, non è una battuta...anni fa frequentavo un riparatore che mi ha raccontato storie al limite dell'incredibile) si può avere un buon obiettivo che, seppur non certamente paragonabile ad ottiche di assoluto pregio, può realizzare ottime fotografie in relazione al prezzo di acquisto (almeno rispetto al prezzo di un po' di anni fa, quando te li lanciavano addosso...non so se ora sia cambiata la situazione).

Foto realizzate con Zorki 1, Industar 22 e Jupiter 12 (perdonate le scansioni così così)

















Tra l'altro è stata una bellissima vacanza, sono felice di averne degli scatti fissati su pellicola.

P.s. l'autrice dei disastri sopra linkati (ripresa col cellulare. Ebbene si, la piccola Zorki è stata l'unica fotocamera di quella vacanza)





In ogni caso a me le macchine a telemetro piacciono, sebbene richiedano un approccio diverso (e meno immediato) rispetto ad una reflex.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 0:14

Le ottiche sovietiche possono essere ottime come dei disastri… la componente fortuna prevale

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 0:28

Anche io non ho trovato il dovuto feeling con la M.
Ho preso e conservo una M3 con obiettivi coevi.
Usando il 90 mm f 2,8 inquadravo spesso male, storto per errore del parallasse.
Il 35 mm con occhialini mi piaceva più come oggetto che come resa.
Non ho mai avuto ottiche stellari ma rispetto le reflex era per me meno usabile.
Con la Contax G ho avuro maggior feeling G1, G2 28, 35, 45, 90.
Presi la Sony R per montarci proprio le ottiche G.
La mia ultima G1 la pagai ben 70 euro MrGreen.

La Leica ha comunque un fascino di oggetto ben fattO, bello da possedere anche se almeno per me l'uso era meno agevole, mi piacciono i tele e la macro.

Le sovietiche hanno il fascino del meccanico con poca spesa io adoro le Kiew di origine Contax che reputo belle alla pari di una Leica.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 0:33

Io ho cominciato con Leica M ed ho lavorato per anni… oggi mi cospargo il capo di cenere dopo aver sviluppato un rullino ed essermi accorto di aver fatto due foto senza togliere il tappo Sorry

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 0:39

Per me è una cosa particolare...ho cominciato da squattrinato e, per forza di cose, ho dovuto spesso puntare su attrezzature di origine sovietica.

La mia prima reflex, una terrificante Zenit 122, pagata 50 mila lire con l'obiettivo (in negozio! Che pareva davvero felice di liberarsene) mi ha permesso di muovere i primi passi più o meno seriamente nel mondo della fotografia.
Ed è ancora con me, perfettamente funzionante.

Insomma...sento un misto di affetto e gratitudine verso il fotosocialismo sovietico.MrGreen

Ma sono finito davvero OT, scusate di nuovo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me