RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione Canon 200-400 o 500 F4 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indecisione Canon 200-400 o 500 F4 IS II





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:08

Ho comprato Canon 200-400 e 500F4 II insieme, qui l iva è del 7,7 quindi già di base il prezzo è più basso, comunque in totale ho avuto uno sconto di 3500€ sul totale dei due obbiettivi…ma è un negozio dove mi rifornisco sempre e con cui collaboro anche con l'azienda per cui lavoro qui a Ginevra, quindi è un prezzo di favore.


avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:18

Doc io posto i prezzi ufficiali perchè poi gli street sono sempre diversi e più bassi, per ragionare su ordini di grandezza omogenei.

Qui in Italia il prezzo minore che ho trovato per il 600 GM con garanzia Sony Italia è € 13.200 mentre il 600 RF (sempre garanzia Canon Italia) lo trovi anche a € 14.400



avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:27

Ho comprato Canon 200-400 e 500F4 II insieme, qui l iva è del 7,7 quindi già di base il prezzo è più basso, comunque in totale ho avuto uno sconto di 3500€ sul totale dei obbiettivi…ma è un negozio dove mi rifornisco sempre e con cui collaboro anche con l'azienda per cui lavoro qui a Ginevra, quindi è un prezzo di favore.

Ottimo direi

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:33


Ho comprato Canon 200-400 e 500F4 II insieme, qui l iva è del 7,7 quindi già di base il prezzo è più basso, comunque in totale ho avuto uno sconto di 3500€ sul totale dei obbiettivi…ma è un negozio dove mi rifornisco sempre e con cui collaboro anche con l'azienda per cui lavoro qui a Ginevra, quindi è un prezzo di favore.

In tal caso direi che è stato preferibile acquistarle nuove, in termini di rapporto qualità prezzo. Anche perché, per l'usato avresti dovuto spendere almeno 12-13000 euro, e avresti avuto delle incognite circa le loro condizioni, oltre a non avere la garanzia della casa.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2023 ore 23:04

Ho sostituito il 100-500RF con il 200-400 …che dire è una bella gran lente….presa da Sabatini Forniture Roma ( ne hanno ancora una usata disponibile) .
Prime impressioni ..Cosa mi piace di questa lente …rispetto al 100-500 è più nitido.
Si trasforma con un click senza perdere di nitidezza in 280-560mm e questo non è poco.
Il materiale del 200-400 costruzione generale dell'ottica è magnesio alluminio e vetro tanta roba ….la resina del 100-500 non mi convince…una ha sempre paura che se prendo un urto la lente di disintegra….

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4682030&l=it

Questo scatto con il 100-500 non ci sono mai riuscito …fortuna?
Rispetto al 100-500 forse MF è un pelo più lenta…il 100-500 è molto leggero .

Dal sito Canon japan il canon 200-400 non c'è ancora una data di fine pezzi di ricambi / assistenza .

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 0:08

Si ma di che parliamo? Sono due ottiche antitetiche.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2023 ore 7:10

Tutta a un senso … volevo sapere da Vampy come si sta trovando con il 200-400 .
Poi magari se uno deve prendersi una ottica RF L costosa …la resina di cui sono composti nel tempo durerà … mi pare molto fragilino .

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 7:53


Ho comprato Canon 200-400 e 500F4 II insieme


Quali sono le tue impressioni d'uso e soprattutto qual è la resa del 200-400 con un moltiplicatore esterno più quello interno, la trasportabilità in escursione rispetto al tuo 500? Perché ho il 600 serie II ed è sicuramente stratosferico, ma al di là del peso, è molto ingombrante e mi trovo spesso in difficoltà a metterlo e prenderlo dallo zaino quando sono in montagna e devo portare altre cose oltre all'attrezzatura fotografica.
Dall'altro lato, ho il 100-400 serie II, ma a volte sono corto con l'1,4x montato, oltre ad avere una qualità più bassa del 600, quindi stavo pensando proprio al 200-400 per avere una via di mezzo tra le due lenti che possiedo da portare nelle mie uscite in alta quota. Un'altra cosa per cui lo trovo interessante è lo zoom interno, che renderebbe più semplice il bilanciamento durante le riprese video, rispetto a uno zoom che si allunga.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 11:17

Si ma di che parliamo? Sono due ottiche antitetiche.
****************

No.
Sono semplicemente due obiettivi costruiti il primo senza compromessi, il secondo con più di qualcuno.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 13:08

Eh infatti il secondo all'annuncio costava 11800 euro.

Categoria, pesi, dimensioni…identici.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 14:13

Appunto.
Come hai avuto modo di capire quindi non sono antitetici... fanno semplicemente due lavori diversi.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 16:37

Mangiato pesante anche oggi? MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 16:42

Inconcludente come al solito.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 16:30

"Quali sono le tue impressioni d'uso e soprattutto qual è la resa del 200-400 con un moltiplicatore esterno più quello interno, la trasportabilità in escursione rispetto al tuo 500? Perché ho il 600 serie II ed è sicuramente stratosferico, ma al di là del peso, è molto ingombrante e mi trovo spesso in difficoltà a metterlo e prenderlo dallo zaino quando sono in montagna e devo portare altre cose oltre all'attrezzatura fotografica.
Dall'altro lato, ho il 100-400 serie II, ma a volte sono corto con l'1,4x montato, oltre ad avere una qualità più bassa del 600, quindi stavo pensando proprio al 200-400 per avere una via di mezzo tra le due lenti che possiedo da portare nelle mie uscite in alta quota. Un'altra cosa per cui lo trovo interessante è lo zoom interno, che renderebbe più semplice il bilanciamento durante le riprese video, rispetto a uno zoom che si allunga."

Secondo me, per la montagna, il compromesso migliore è il 500. Certo, il 600 ha più stacco e il 400 è più luminoso, ma il 500 è un ottima via di mezzo tra i due.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2023 ore 17:05

Grazie Stefano, ho avuto il 500 f4 serie I, ma poi quando ho avuto l'occasione l'ho dato via per il 600 serie II e come focale di partenza la preferisco, anche se diventa meno comodo da portare a spasso per il maggiore ingombro.
Il mio dubbio era se poteva essere conveniente affiancare al 600 il 200-400. Perciò chiedevo la resa con i moltiplicatori esterni, in quanto anche col moltiplicatore interno inserito, rischierei spesso di essere corto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me