| inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:13
Mah…. Veramente gli anni ruggenti sono stati quelli dell'AF ad ultrasuoni (gli altri andavano a manovella con la presa di forza nel bocchettone) e dei primi sensori ff (ed anche aps-h) quando Canon ha scavato l'abisso verso i competitor ed oggi dall'avvento della R3, mai così tante Canon/bianconi, agli eventi mondiali all'estero (dove le regalie Nikon - Sony non sono state attuate, come in “Itaglia” ). Sempre a fare disinformazione…. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:13
Come ho scritto prima, i servizi di assistenza post vendita, rientrano nelle politiche di marketing delle Compagnie. A loro interessano i volumi di vendita, il fatturato, e se questo è generato da professionisti o da privati , nulla cale. "Pecunia non olet"! Dopo di che se una Casa intende fornire, ON TOP, un servizio specifico per i soli professionisti "accreditati" (assistenze ad eventi particolarmente importanti -olimpiadi, festival, campionati mondiali, ecc.-) fà, secondo me, cosa buona & giusta, naturalmente (potendoselo permettere, altrettanto naturalmente!)! GL |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:29
“ Sempre a fare disinformazione…. Eeeek!!! „ Negli anni settanta mi regalarono la canon ftb che costava la metà della nikon corrispondente e faceva foto della stessa qualità. Ma pensare prima di scrivere è così difficile? E informarsi prima, no? Allora era il miglior rapporto qualità prezzo, ora è il primo e unico marchio che ti fa pagare il sw di sviluppo. Una bella differenza, direi. Meditate gente, meditate. |
user224375 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:48
“ Meditate gente, meditate. Ho lasciato canon 5 anni fa e mai una mia scelta fu più azzeccata, non so se mi spiego... Cool „ e da quel giorno non perdi occasione per parlar male di Canon |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 16:53
“ Si però, per me, è un “non sense” cioè ho speso quanto un'appartamento in attrezzature, ed invece di riconoscermelo, mi fai l'abbonamento più caro? Eeeek!!! Toglierò tutto il materiale dal mio profilo cps, sperando venga riparato ugualmente. Assurdo, rimango costantemente sopra i 6000 punti (perché correttamente depenno tutto il venduto quando acquisto il nuovo) e invece di riconoscermi un premio, “mi tassi” ancora di più? Eeeek!!! „ Quindi mi pare di capire che non sei per niente contento... Ipotizzavamo anche qui, se sei platinum che ti facciano pagare meno, non di più. Boh. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:01
“ e da quel giorno non perdi occasione per parlar male di Canon „ Parlo solo dei fatti prodotti da canon, come oggi questa scelta di far pagare il programma di sviluppo dei file. Non c'è bisogno d'altro. Sono i fatti che parlano da soli, non intervengo quasi mai su questo marchio che conosco molto bene, avendolo scelto per più di quarant'anni. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:04
No Claudio Ciseria, non sono per nulla contento. Perché per avere tutto quello che avevo prima, gratuitamente, ora tocca il balzello medioevale…. Perdona la divagazione sopra, ma di questi personaggini, senza arte né parte, sinceramente non se ne può più, che siano contenti delle loro scelte evitando di evangelizzare (pardon scassare il c…a) il prossimo, che nel mondo reale funziona molto diversamente che su sto forum…. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:06
Quindi condividi quello che ho scritto? Non sei d'accordo con questa politica dei balzelli? Perché, a differenza di sony, il dpp della canon è un eccellente supporto allo sviluppo dei file, farlo pagare dunque fa una grossa differenza per chi ha canon: oggi che dovete cominciare a pagare, rispetto a ieri che utilizzavate il dpp e i suoi aggiornamenti gratis. |
user224375 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:12
“ Parlo solo dei fatti prodotti da canon, come oggi questa scelta di far pagare il programma di sviluppo dei file. „ Va beh dai sei bene informato, sai cose che noi umani...passerò a Sony che regala un programma SW gratuito da anni |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:28
Statemi bene... e auguri... |
user224375 | inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:33
Stai sereno ... certe funzioni non sono obbligatorie ,io non ho ML |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:42
Politica di **** da parte di Canon, bella cappellata che fanno, complimenti! |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:42
Non sono obbligatorie comunque è DPP è FREE come è sempre stato. Si paga solo, se uno la vuole, la parte di elaborazione NN AI in cloud. Che per inciso non è obbligatoria, i raw ce li sviluppi benone anche senza, e per TUTTE le fotocamere Canon. Credo sarebbe meglio sapere le cose, prima di fare mera disinformazione, condita dal solito stucchevole flaming, andando peraltro fuori tema di sedici parsec. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 17:44
“ il dpp della canon è un eccellente supporto allo sviluppo dei file, farlo pagare dunque fa una grossa differenza per chi ha canon „ Ma dpp si paga?!?! Vabbè che tanto uso LR, ma non mi pare si paghi. “ Credo sarebbe meglio sapere le cose, prima di fare mera disinformazione, condita dal solito stucchevole flaming, andando peraltro fuori tema di sedici parsec. „ Ah ecco! Che faccio lo blocco? Mi pare generare troppo flame. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |