“ Assolutamente!
È eccezionale per ritratti ambientati, la puoi usare per piani larghi, panoramiche…è iperduttile.
A volte amo più il 24, dipende dal reportage e dal luogo….ma va saputa usare.
In aula utilizzo sempre la citazione del film Leon:
“ Il fucile è la prima arma che si
impara ad usare perché... ti
permette di mantenere una
certa distanza dal cliente. Più ti
avvicini a diventare
professionista, più riesci ad
avvicinarti al cliente. Il coltello
per esempio, è l'ultima cosa che
si impara. ?
Il 35 per me è il coltello, il 24 è lo spago Sorriso, „
condivido tutto quello che hai detto....
Il 35 mmm f/1,4 GM è davvero una lente straordinaria ... anche se uso spesso il 35mm f/1,4 Ais ed il 35mm f/2 ais
Il 35mm è il reportage mente il 50mm o il 55mm f/1,2 è per " il fashion , la Moda" ... il 24mm invece lo ritengo un pò troppo spinto per fotografare le persone ma siamo al limite, il ritratto alla Arbus lo si fa con il 24mm (e talvolta col 20mm), molto bello ma "difficile" (almeno per me).