JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti consiglio il video di Jered Polin chiamato "Canon RP user's guide" in cui spiega un po' tutto in generale, compreso la (presumo) espansione del punto di messa a fuoco.
“ Io normalmente utilizzo il punto di messa a fuoco centrale per poi andare a ricomporre la fotografia a piacimento, ed ho notato che a volte (non sempre) il punto di messa a fuoco si sposta lateralmente in modo mi pare randomico, senza nessuna spiegazione. Questo mi è successo sia col metodo AF "Spot AF" sia "1 punto AF". Sapete come è possibile risolvere il problema? è davvero molto fastidioso „
Si ma l'AI Servo è disattivato? Spot AF e 1 Punto Af sono le tipologia di punto AF, ma il comportamento che descrivi è tipico dell'utilizzo della modalità AI Servo. Disattivala impostando AF One Shot.
“ Si ma l'AI Servo è disattivato? Spot AF e 1 Punto Af sono le tipologia di punto AF, ma il comportamento che descrivi è tipico dell'utilizzo della modalità AI Servo. Disattivala impostando AF One Shot. „
Ciao Luca, in prima battuta ho pensato lo stesso. Ma se non attivi l'inseguimento, il punto AF non si muove. Mette a fuoco di continuo con AI Servo, ma non si muove.
Sicuramente tocchi lo schermo inavvertitamente. In ogni caso, anche io con la vecchia 600d mettevo a fuoco punto centrale e poi ricomponevo ed all'inizio lo facevo anche con l'RP, ma poi pian piano mi sono reso conto che è una pratica ormai obsoleta. Studiati un po' i vari modi di messa fuoco e facci pratica, all'inizio sembrano più complessi rispetto alla ricomposizione poi ti accorgerai che sono eccezionali tutti ed ognuno ha un suo punto di forza ed uso specifico.
...posto che quasi sicuramente, tocchi lo schermo con il viso ( o il naso) ... ma il tasto Af on x la maf separata dal pulsante di scatto .... non lo usa nessuno? ( x ricomporre e' comodissimo)
Personalmente: ho smesso di ricomporre da quando ho la RP. Se proprio devo mantenere l'esposizione, leggo i valori prima ed imposto gli stessi sulla nuova inquadratura.
Io ho smesso di ricomporre. Uso il touch (metà di destra in modo relativo) quando uso il punto singolo, o per il punto di partenza per l'inseguimento.
C'è un motivo per cui non uso un pulsante separato per la Maf ma sapete che non lo ricordo più? C'era qualcosa che non mi permetteva di fare ma mannaggia me lo sono dimenticato.
“ Per chi fosse interessato, ho aperto il coacervo di opinioni sulla R8: „
Non puoi farmi questo, ho l'RP da meno di 6 mesi e l'R8 non conto di comprarla prima che il suo prezzo si dimezzi, mi toccherà leggervi per i prossimi 4 anni
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!