RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori Leica, chi li produce?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensori Leica, chi li produce?





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 8:27

Chissà perchè lo fanno, allora
conosco un caso di un possessore Leica che è stato derubato di due ottiche originali, gli è rimasto il solo corpo macchina con l'ottica montata . . ha rimpiazzato le altre due con ottiche compatibili . . non se l'è più sentita di investire cifre importanti. Eeeek!!! lo raccontava in negozio mentre stavo provando un'ottica Fuji . .

p.s. è comunque una situazione isolata e singolare .

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 8:59

Ma va Cirillo, moltissimi lo fanno. Comprano una Leica m8-m9 a 1000-1200€ e ci mettono sopra quello che vogliono, senza spendere fortune, e si sono passati lo sfizio.
I miei bellissimi 10 pezzi Leica (veri Leitz, originali e ambiti) li presi 15-20 anni fa, quando te li tiravano letteralmente dietro. Con le quotazioni che hanno raggiunto e con tutto il ben di dio che c'è ora, non ci penserei nemmeno.
Se il vero scopo di questi oggetti è produrre ottime, eccezionali fotografie, e per me lo è, ci sono innumerevoli ottiche a disposizione che possono farlo.
Poi se uno ama o vuole a tutti i costi lo sfizio del telemetro, si prende una M.
Purtroppo qui quelli che parlano estasiati sono molti, ma quelli che fotografano realmente e producono costantemente risultati efficaci e realistici con queste macchine sono pochissimi, forse uno solo (Ivan), e ha tutta la mia stima

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 9:22

Leone . . il caso che ho riferito è perchè ho sentito il racconto di persona ammesso che il tipo fosse realmente sincero Eeeek!!!, ero li vicino. e comunque è un puro caso isolato . . nel mio giro di conoscenze so di qualcuno che ha comprato corpi e ottiche Leica più che altro per collezione e ha tentato perfino di convincere il sottoscritto ad entrare nel brand, e di pochi che invece le utilizzano veramente e ci fanno indubbiamente anche bei lavori interessanti.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 9:42

“ Ma va Cirillo, moltissimi lo fanno. Comprano una Leica m8-m9 a 1000-1200€ e ci mettono sopra quello che vogliono, senza spendere fortune, e si sono passati lo sfizio.”

Magari 1.000-1.200 … M8 ed M9 stanno a circa il doppio e secondo me è una quotazione senza senso visto il prodotto e te lo dico io che sai quanto sono appassionato della M

“ Purtroppo qui quelli che parlano estasiati sono molti, ma quelli che fotografano realmente e producono costantemente risultati efficaci e realistici con queste macchine sono pochissimi, forse uno solo (Ivan), e ha tutta la mia stima”

Concordo per la prima parte e mi commuovi nel finale Sorry Sorry Sorry

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:26

Ivan non faccio il nome, ma ho segnalato nel 2021 una m9 a 1200 da noc a un amico del forum che la cercava e che l'ha comprata e usata con soddisfazione, non bellissima ma perfettamente funzionante. Se nel frattempo le quotazioni sono cambiate non lo so.

Per il resto, tutto meritato ;-)


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:35

Sorry Intanto ancora grazie di cuore Sorry

Purtroppo sì le quotazioni sono cambiate in maniera sproporzionata e spropositata alimentare dal mito CCD, ma quei colori sono assolutamente replicabili con un buon profilo colore … ora poi che il buon Amedeo Meletti (Zoom Service) ha trovato come risolvere il problema corrosione sono salite ancora, una M9 sta fra i 2.000 ed i 2.500 e se si pensa che più o meno per la stessa cifra si prende una 240 che la surclassa in tutto è follia, ovviamente sempre a mio personale parere! Forse 1.000€ per una M9 potrei anche pensarci, ma oltre 2.000 …

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 10:54

Ivan61, ti chiedo un tuo parere, circa l'uso di obiettivi Leica m di ultima generazione con la pellicola. Ho la M11 con la quale mi trovo benissimo, ma mi piace scattare qualche volta ancora con pellicola. Di solito uso una Voigtlander Vito III serie con telemetro accoppiato (adoro il telemetro), però vorrei affiancare una Leica m analogica, visto che ho gli obiettivi. Vantaggi /svantaggi che dici. Riguardo al sensore leica m11, al di la del fatto che avrà sfruttato la tecnologia delle micro lenti periferiche, cosa ormai nota, come ho già detto, in precedenza, oltre a questo, sembra che che anche l'angolo de rivestimento esterno del sensore sia particolarmente accentuato, cosa che ho notato pulendo il sensore con un ingranditore illuminato della Dorr…

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 11:06

I nuovi Leica saranno più contrastati ed incisi dei vecchi anche su pellicola

Può essere un bene o un male… dipende

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 11:08

Grazie Gobbo, infatti, bisogna provare…

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 11:11

@merlino: non si tratta di essere barboni o meno (personalmente non mi permetto di giudicare) ma probabilmente e molto più banalmente vogliono tentare di fare quelli "più fighi degli altri" che riescono a fare foto anche con i fondi di bottiglia e magari è così...MrGreen
Fin qui ci sta, ma il problema è quando tentano di convincere il mondo che hanno davvero ragione e che tutti gli altri sono degli incompetenti...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 11:38

... e magari è così...MrGreen


capita abbastanza di frequente ... (parlo di artisti). MrGreen

ma il problema è quando tentano di convincere il mondo che hanno davvero ragione e che tutti gli altri sono degli incompetenti...


è una causa persa in partenza ... meglio lasciare che il fotoamatore dilettante si compiaccia più del mezzo che del risultato. Sorriso




avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 11:49

Ivan61, ti chiedo un tuo parere, circa l'uso di obiettivi Leica m di ultima generazione con la pellicola. Ho la M11 con la quale mi trovo benissimo, ma mi piace scattare qualche volta ancora con pellicola. Di solito uso una Voigtlander Vito III serie con telemetro accoppiato (adoro il telemetro), però vorrei affiancare una Leica m analogica, visto che ho gli obiettivi. Vantaggi /svantaggi che dici.


Esattamente quello che ha detto Gobbo che quoto integralmente ... su pellicola preferirei ottiche più datate, ma non sto a comprare un'obiettivo per un paio di rulli all'anno sulla M4 ... al limite uso l'Elmar 50 mm f/3,5 Numeri Rossi della IIIf

I nuovi Leica saranno più contrastati ed incisi dei vecchi anche su pellicola

Può essere un bene o un male… dipende

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 11:50

Fin qui ci sta, ma il problema è quando tentano di convincere il mondo che hanno davvero ragione e che tutti gli altri sono degli incompetenti...


Standing ovation

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 11:59

“Mai montare una cinesata su di una fotocamera che ti è costata un rene. Fa bene alla salute e preserva l'altro rene" (Confucio)?


@Leone : questa vale per tutte le marche di tutte le fotocamere

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 12:04

Esattamente quello che ha detto Gobbo che quoto integralmente ... su pellicola preferirei ottiche più datate, ma non sto a comprare un'obiettivo per un paio di rulli all'anno sulla M4 ... al limite uso l'Elmar 50 mm f/3,5 Numeri Rossi della IIIf


Grazie Ivan.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me