| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:40
Sembra proprio l'assistenza panasonic che non risponde, da quello che si legge sul thread sopra. Incredibile. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:04
quindi da quello che scrivono, per quanto riguarda i problemi durante le procedure di firmware update - Olympus Australia li risolve - Panasonic Australia se ne lava le mani quando non risponde a caso alle richieste di aiuto ... se fosse confermato un atteggiamento simile anche in Italia, per quanto mi riguarda Panasonic sarebbe da depennare dalla lista dei possibili futuri acquisti |
user226917 | inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:15
Aspettiamo qualche giorno e vediamo cosa hanno riportato nel documento allegato all'obiettivo. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:21
Qualche anno fa un utente del forum della mia zona mi parlava di un laboratorio di assistenza Panasonic a Pordenone che riparava in garanzia anche materiale Panasonic non Fowa purché con garanzia europea. Non so se lo facevano in proprio o se si servivano di terzi, ma credo non passassero per l'importatore italiano. |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 9:24
Premesso che non ho letto tutto il thread quindi magari è già stato discusso, ma non riesco a capire come un obiettivo che ha solo il fw "brickato" non possa essere riportato alle condizioni di fabbrica o via software particolare oppure cambiando giusto il circuito coinvolto. Ovviamente immagino che sia un intervento eseguibile solo dal produttore. Per esempio il mio Sigma 105 Art per cui avevo chiesto il rollback del FW alla 1.0, avrebbero dovuto mandarlo in Giappone per effettuare l'intervento. Magari il tutto costicchierà, ma per un'ottica da 1500 euro direi che potrebbe valerne la pena di spenderne fino a 500 o giù di lì.. |
user226917 | inviato il 30 Gennaio 2023 ore 9:32
A me per il mio 300 brickato in Polyphoto avevano preventivato 270€ fissi per la sostituzione dell'elettronica... Quindi mi aspetto quel tipo di cifra al massimo. |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 9:38
Ma infatti, non è possibile che non sia in alcun modo riparabile dai.. |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 10:40
Non entro nel merito del funzionamento della garanzia. Sulla riparabilità di alcune lenti, invece, riporto la mia esperienza, da leggere fino in fondo per capire come è andata a finire: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3724420 Fortunatamente il mio obiettivo è ancora utilizzabile. |
user236867 | inviato il 30 Gennaio 2023 ore 10:50
AlanFord@ è sicuramente una procedura complicata... Nel tuo caso il problema era anche diverso dal mio... Andrebbe valutato ogni caso specifico... Comunque sembra che la riparazione in ogni caso non sia facile da ottenere.. Secondo me si tratta anche di avere i contatti giusti e capire dove mandare il materiale... Ho provato a contattare Fowa e LTR.... Ovviamente, (mi sarei giocato la testa su questo ) , nessuno risponde... Linee telefoniche non funzionano nemmeno.... Contatti telefonici inesistenti... Mail inesistenti.... Bisogna fare tutto alla cieca... Spedire alla caxxo di cane, aspettare tre mesi nel silenzio totale, e poi magari sentirsi dire che non si può neppure riparare l'oggetto..... Converebbe davvero spaccare la lente in mille pezzi e andare a buttarli dentro al negozio di Lainate.. Se mai continuerò con la fotografia ( 2022 2023 mi stanno ammazzando ) il prossimo materiale che acquisterò sarà deciso esclusivamente in base al tipo di assistenza che mi sapranno dare e garantire |
user226917 | inviato il 30 Gennaio 2023 ore 11:04
Quoto questo passaggio dal thread di Alan Ford qua sopra “ Breve aggiornamento: ho parlato con Fowa che mi ha girato ad LTR (il loro centro riparazioni). Mi hanno detto che non ci sono pregiudiziali alla riparazione dell'obiettivo, che posso spedirlo e che, dopo averlo visto, emetteranno un preventivo sulla base del quale deciderò se farlo riparare o meno. Quindi la cosa sembra rientrare nei binari della "normalità", almeno attraverso quest'altro canale. Vi aggiornerò con le prossime novità. Grazie ancora dei suggerimenti. „ Il fatto che RCE Lainate abbi dichiarato che nemmeno LTR possa riparare il PanaLeica 200 suona sempre più bizzarro... anche se il non rispondere alle mail e telefonate non depone a loro favore... |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 11:04
Ecco, questo sarebbe davvero un bel argomento per un topic. Quale marca di materiale fotografico ha la migliore assistenza in Italia? |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 11:07
“ Se mai continuerò con la fotografia ( 2022 2023 mi stanno ammazzando ) il prossimo materiale che acquisterò sarà deciso esclusivamente in base al tipo di assistenza che mi sapranno dare e garantire „ come faccio con cellulari e tablet “ Ecco, questo sarebbe davvero un bel argomento per un topic. Quale marca di materiale fotografico ha la migliore assistenza in Italia? „ direi canon , nikon e sony , poi dipende dalle varie esperienze di ciascuno che ti dirà meglio quella o l'altra :-) |
| inviato il 30 Gennaio 2023 ore 11:19
"il prossimo materiale che acquisterò sarà deciso esclusivamente in base al tipo di assistenza che mi sapranno dare e garantire" esattamente il mio ragionamento quando iniziai con Canon qualche anno fa, penisola piena di laboratori ufficiali e sensori anni luce indietro rispetto alla concorrenza. ora i sensori sono (quasi) in pari, e hanno chiuso (quasi) tutti i laboratori. in realtà ci vorrebbe anche una faccina che piange. |
user236140 | inviato il 06 Febbraio 2023 ore 20:17
aggiornare i firmware è sempre un rischio le poche volte che l'ho fatto ho sempre avuto paura i brick sono comunissimi (qualsiasi device e marchio) qui si parla di un altro OB, ma identica triste fine a quanto pare, costa molto smontare e rimontare per cui preferiscono sostituire, se è in garanzia www.mu-43.com/threads/help-bricked-panasonic-12-35-lens-after-olympus- Temo che occorra farsene una ragione, specie se il "peso" dell'elettronica aumenterà Se fosse un OB meno complesso, basterebbe affidarlo ad es. alle cure di Jacopo Pasqualotto www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=133803 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |