| inviato il 18 Luglio 2023 ore 9:38
NETFLIX Chupa Film molto bello per tutta la famiglia, fatto assai bene per l'integrazione CGI con il girato tradizionale. Il motivo per cui lo segnalo solo adesso, l'ho visto diverso tempo fa, è legato al fatto che ho preso un paio di gomme 29 plus per la trek, modello CHUPACABRA. Non vi dico altro per non fare spoiling. Buona visione. Quando il morale è basso, quando il giorno sembra buio, quando il lavoro diventa monotono, quando ti sembra che non ci sia più speranza, monta sulla bicicletta e pedala senza pensare a nient'altro che alla strada che percorri. (Sir Arthur Conan Doyle) |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 13:36
+1 |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:19
NETFLIX Il petroliere regia di Paul Thomas Anderson, USA 2007 ... "un filmone" (lungo, articolato, con piùstorie dentro, ben realizzato ... ... da cercatore d'oro a trivellatore di pozzi di petrolio .... la storia del protagonista in cui determinazione, ferocia e cinismo insieme profilano una personalità da "cattivo assoluto". Avidità, individualismo, religiosità, superstizione ... molti i temi che danno sostanza al contenuto ... mi è sembrato un pò dilatato nei tempi in alcuni tratti, e la colonna sonora volutamente ossessiva mi ha dato in alcuni passaggi la stessa impressione. Comunque penso sia un buon film. Qualcosa è cambiato Regia di James L. Brooks, 1997, USA Una favola anche amara con un grande Jack Nicholson, protagonista con disturbo ossessivo compulsivo, e un cast di bravissimi tra cui la bella Carol Connelly ... strepitoso il cagnetto presente nella storia. Un bel film. Visto American Psycho (grazie di averlo citato qui) ... non son sicuro di aver compreso bene la quota di orrore reale agito dal protagonista rispetto a quello irreale frutto dei suoi incubi ... ma al di là di questo e degli aspetti sanguinolenti ho trovato il "bello" del film nella spietatezza con cui presenta l'individualismo, gli stili di vita e i valori degli yuppies protagonisti della storia. |
| inviato il 18 Luglio 2023 ore 14:33
“ Il petroliere regia di Paul Thomas Anderson, USA 2007 ... "un filmone" (lungo, articolato, con piùstorie dentro, ben realizzato ... ... da cercatore d'oro a trivellatore di pozzi di petrolio .... la storia del protagonista in cui determinazione, ferocia e cinismo insieme profilano una personalità da "cattivo assoluto". Avidità, individualismo, religiosità, superstizione ... molti i temi che danno sostanza al contenuto ... mi è sembrato un pò dilatato nei tempi in alcuni tratti, e la colonna sonora volutamente ossessiva mi ha dato in alcuni passaggi la stessa impressione. Comunque penso sia un buon film. „ La prima volta che l'ho visto l'ho trovato impressionante, nel senso positivo del termine, anche grazie all'intepretazione di Daniel Day-Lewis. Lo metto in nota da rivedere. “ Visto American Psycho (grazie di averlo citato qui) ... non son sicuro di aver compreso bene la quota di orrore reale agito dal protagonista rispetto a quello irreale frutto dei suoi incubi ... ma al di là di questo e degli aspetti sanguinolenti ho trovato il "bello" del film nella spietatezza con cui presenta l'individualismo, gli stili di vita e i valori degli yuppies protagonisti della storia. „ In Italia quegli anni "rampanti" erano rappresentati al cinema da Jerry Calà , Ezio Greggio, De Sica, Boldi ... |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 12:57
Ieri avevo voglia di qualcosa di molto leggero e di poco impegnativo Ho guardato dark Shadow... Era meglio non farlo, l'ho trovato davvero mediocre con una trama insignificante, capisco perché fu un grosso flop al cinema |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 13:37
AMSTERDAM **1/2 DISNEY Amsterdam é il nuovo film di David O. Russell, il regista de “il lato positivo “, “America hustle”, “the fighter” ecct ecct. Un film con un cast che dire stellare é riduttivo: De Niro, Margot Robbie ( dio la benedica ), Cristian Bale, Ramy Malek, John David Washington, Taylor Swift, Anya Tylor Joy, Zoe Saldana ecct ecct. Tutto questo enorme minestrone per un film sgangherato che parte da NY anni 30 , per tornare indietro nel tempo nella prima guerra mondiale , per poi andare ad Amsterdam, per poi tornare a NY , tra citazioni di Jules e Jim, Casablanca, con momenti comici ( senza far ridere ) , una trama da film giallo ( senza tenere col fiato sospeso ), con il solito consolatorio “ tratto da una storia vera “ che rimane il vero alibi di un cinema senza idee. É terribile ? No , si può anche guardare se siete senza pretese, in casa soli , in un noioso lunedì d'estate . Almeno vi rifarete gli occhi con Margot Robbie e Zoe Saldana. |
| inviato il 24 Luglio 2023 ore 15:15
L'avevo visto a gennaio e ..non ricordo un granchè dei dettagli della storia ... comunque avevo scritto questo ... “ Disney + Amsterdam regia di David O. Russell, 2022, USA-Canada Devo dire che inizialmente mi ha spiazzato per il linguaggio da commedia un pò surreale ... piaciuta la fotografia ... attori di rango .... temi affrontati con un riferimento ad una fase storica precisa del mondo occidentale ... ricchezza e potere ... amore, libertà ed altruismo ... anche qui forse troppa roba .. ... va be .. non dico altro ... alla fine comunque mi ha fatto piacere averlo visto. „ |
| inviato il 31 Luglio 2023 ore 19:29
AMAZON PRIME VIDEO Villetta con ospiti regia Ivano De Matteo, 2020, Italia/Francia Una benestante famiglia al centro di una storia drammatica in cui dominano il pragmatismo ipercinico, l'egoismo ...punti deboli a mio avviso nella struttura della trama ma alla fine riesce comunque ad amareggiare per l'umanità ed il contesto presentati. ...con l'occasione ... forsegià lo conoscete tutti ... segnalo il canale streaming: mediasetinfinity.mediaset.it/cinema Alcuni titoli gratuiti (serve la registrazione). |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 8:22
AMAZON PRIME VIDEO 3 film drammatici ognuno a modo loro ... visti sino alla fine con tensione ... nessuno dei 3, per motivi diversi, mi ha lasciato indifferente. The son regia di Florian Zeller,2022, USA-UK-Francia ... separazione ed abbandono, depressione adolescenziale ... il ruolo dei genitori. La macchia umana (The human stain) regia di Robert Benton, 2023, USA Ciò che si è davvero e ciò che si è per gli altri .... il tempo passato e quello che rimane ... cast di tutto rispetto ... Treno di notte per Lisbona (visto su canale TV ma presente su Prime video) regia di Bille August, 2013, Germania, Svizzera, Portogallo Da un suicidio evitato a Berna si dipana la storia che scava nel passato per ricostruire le vite di alcune persone nel contesto della rivoluzione dei garofani in Portogallo. |
| inviato il 05 Agosto 2023 ore 14:43
Il terzo mi è piaciuto |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 13:19
Anche a me è piaciuto "Treno di notte per Lisbona". Grazie per la segnalazione. Visto ieri in tarda serata su RaiTre "Est" un film italiano del 2020 ambientato in Romania alla vigilia della caduta della dittatura di Ceausescu. Una storia semplice ma che ha un buon ritmo, narra di tre ragazzi romagnoli che vanno in cerca di avventura in Romania, trovando alla fine motivi di riflessione. Sì può vedere su Raiplay. |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 20:35
RAI PLAY L'ultimo lupo regia di Jean-Jacques Annaud, 2015, Cina-Francia Storia basata sull'incontro tra culture, quella di 2 giovani studenti "di città" e quella dei nomadi mongoli presso cui erano stati inviati per istruirli. Bellissime l'ambientazione e le scene con i lupi della mongolia. Qualche passaggio un pò retorico ma mi ha fatto molto piacere rivederlo. Sulla piattaforma viene indicato "Disponibile per 8 giorni". Cercherò di vedere Est Soriana. Grazie. |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 11:42
Ieri visto Tutta un'altra Musica, netflix. Ennesimo film tratto dai romanzi di nick hornby che io adoro, quindi parere di parte. Mi è piaciuto abbastanza, commedia divertente |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:24
Segnalo "Il primo giorno della mia vita" con Servillo, Mastandrea, Buy. Su Prime, bella storia, una commedia-drammatica-fantasy. Vi dico cosa non è: storia con parolacce scene discinte, violenza gratuita, ecc. Due ore, per me, spese bene... |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 16:09
Luciano GRAZIE, lo avevo tra i preferiti ma non mi fidavo di vederlo in famiglia nonostante il 7+. Invece in base a quanto hai detto si può vedere serenamente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |