JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Be mosso intenzionale (credo) + pioggia sicuramente é una combinazione coraggiosa „
Ho scattato sotto la pioggia con tempi che dessero l'idea del movimento. Forse ho perso un momento più intrigante, ma ero, appunto intrigato. Questi giovani ridevano e godevano di un momento di vita mentre tutti gli altri si riparavano sotto un albero nei giardini di Villa d'Este.
“ La prima, se l'avesse scattata HCB, naturalmente in bianconero, sarebbe una icona della fotografia mondiale. Alla 2 e alla 4 va dato fuoco. Alla 3 va prima dato fuoco e poi ne vanno bastonate le ceneri. „
volevo tacermi ma questo 3d sta diventando divertente.
la prima va incenerita, messa sotto le altre tre e il tutto disintegrato con la potenza di fuoco della torcia umana.
nel linguaggio di noi umani cestino tutta la vita.
user242175
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 19:06
“ Saranno street queste? „
Che lo siano o meno poco importa: sono comunque scialbe...
user242175
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 19:33
Se parli di me 1. Mi sono appena iscritto 2. Ho due foto 3. Giudica in primis chi guarda non chi scatta
Federico pioggia o meno quelle foto con la street non hanno nulla a che vedere. Scattare foto in strada che siano spontanee o meno non vuol dire che siano street. Nella street photography ci sono due scuole: la Old school improntata sul reportage o la vera è propria streephotography che gioca sulla casualità (il manico del fotografo è il colpo d'occhio sono fondamentali). Per quanto riguarda la Old School basta comprare qualche libro che sia HCB, Davidson, Gilden o altri per capire che le foto sono frutto di un lavoro pensato, reportage veri è propri (HCB è stato un fotoreporter, i fotoreporter non scattano a caso), una storia in un click non esiste è solo una bella frase fraintesa dal fotoamatore.
Federico la prima contiene l'elemento patata, quindi è bella. La seconda non mi dispiace ma le alte luci sono poco leggibili. La quarta proverei a ritagliarla più stretta. Non so cosa sia la street perché non sono addentro a quelle robe americane.
No ma poi sfatiamo il mito che chi non ha foto non possa dire la sua, perché non è cosi, è una legenda metropolitana che non sta scritta da nessuna parte. Quello che manca è appunto il garbo e l'enpatia, anche l'educazione che ci si aspetta dal prossimo, che invece stracaga le foto di coloro che mettono a disposizione le proprie, appunto a disposizione e non per il rogo attenzione, come qualcuno impettito come un galletto che ha fatto cilecca nel corteggiare l'amata pollastra ha voluto accentare. Vi dico personalmente a cosa mi è servito tra le altre cose questo juza, a credere che il prossimo individuo con la macchina al collo che incontrerò in strada sarà uno di quegli emeriti stro nzi che scrivono qui, che si insultano e litigano come dei cagnacci rabbiosi. Perché per me non c'è modo di evitarli, non leggerli o far finta di niente. Per non parlare poi dei cre tini che si divertono con tale diciamo così "gioco".
"A me dispiace di aver letto tante parole e visto poche foto. Ma è quasi sempre così."... se ti può interessare nel link troverai il mio modo di intendere la fotografia di strada: perimetro.eu/contributors/vincenzo-virus-borriello/
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!