RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r5 è qui !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r5 è qui !!





avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2022 ore 16:40

E 20 in elettronico, quindi 20, ha 2 anni di vita e costa metà di una A1 con battery...non capisco perchè non ammettere che questa RV sui fondamentali sia l'evoluzione cadenzata di un già molto valido modello precedente...Insomma non vedo file kilome riche al day one, cosa che invece fu per l R4 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 16:50

Panna almeno abbiamo la possibilità di scegliere .. non è che i canonari si stanno strappando i capelli per la R6ii MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 16:54

Io non ricordo file per la RIV, anzi ci si lamentava di un upgrade scarso. Io qui vedo roba ben sostanziosa a 360° a parte la velocità del sensore. Ma avere una raffica da 20fps, non controllabile, con raw da 140mpx mi sembra veramente una richiesta limite. Canon l'ha data con una serie di limitazioni, tirando tutto l'hardware per il collo, perchè doveva colmare carenze nel settore (e l'ha fatto benissimo, lo ripeto sempre) ma come si vede con la R6II ha cominciato di nuovo a centellinare.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2022 ore 17:00

Alla fin del salmo, dopo 10000 interventi, siamo punto e a capo...meno male ,altrimenti di cosa parliamo nei prossimi giorni?:-P

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 17:38

Tornando sulla questione focus bracketing, ecco la mia esperienza:

> 70-200 GM II NO
>Zeiss 55/1.8 Sì
>Zeiss 16-35/4 Sì
>Samyang 50 FE II Sì
>Samyang 135/1.8 Sì
>Tamron 28-75 G2 Sì

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 18:05

“non è che i canonari si stanno strappando i capelli per la R6ii”

E nemmeno per i tele nuovi col topino in coda MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 18:13

Messaggio per Cavolo1.
Non funziona nemmeno inizializzando in Inglese.
Attendiamo a questo punto un aggiornamento firmware. Buon week end

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 18:15

Magno, quando la vuoi provare fammi un fischio !!!!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 18:39

la Canon R5 è un giocattolo


No, no, non è per niente un giocattolo, anzi è un corpo eccellente e molto polivalente, più della a7r5, a mio avviso.
Per una volta Canon ha fatto una serie 5 veramente valida, anche per foto dinamiche. Un tempo, se non prendevi una serie 1, non se ne parlava. Chiaramente è stata costretta a farlo, per frenare il drenaggio verso Sony, e penso ci sia riuscita.
La R6II sulla carta mi sembra un ottimo upgrade. Da provare, prima, ovviamente. Ma penso sia ottima. Immagino quanto prima un incremento della raffica anche nella r5.
Vedremo cosa altro implementeranno, intanto va benissimo com'è e ne sono molto soddisfatto, macchina eccellente, non sento il bisogno di prestazioni maggiori, che avrei voluto anche nella a7r5.
Speravo aumentassero il read out anche nella a7r5, e dunque la raffica, ma così non è. O stacked o niente in Sony.
Vedremo la a9III, ammesso la faranno

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 18:48

Come MP da R5 a A7rIV o V c'è un abisso.
Anzi si può tranquillamente dire che la R5 è più vicina alla A7IV che alla serie R per cui non capisco questo continuare a fare un confronto.
La sony è l'unica regina dei MP ed è assolutamente scorretto confrontarle. Vedremo quando Canon farà una vera MP ma per ora non c'è. E questo è un dato di fatto

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 19:17

Ragazzi vi prego non deviamo su una diatriba Sony/Canon. Anche perché mi troverei tra due fuochi
MrGreen.
Direi che entrambe offrono più di quello di cui la maggior parte degli utenti ha bisogno.

@Web
Sulla R6ii fatico a comprendere le ragioni che abbiano indotto Canon ad uscire con un nuovo modello dopo soli due anni. I miglioramenti sono più lato video che foto, dove sono effettivamente limitati.

Personalmente non ne sento l'esigenza, raramente utilizzo 20fps della R5, ma come fps passa da 20 a 40 in elettronico, non è poco.


avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 19:18

Di quanto fa Canon me ne frego altamente, però da utente Sony (per ora non ho la A7rV) mi girano a elica che diverse ottiche non siano pienamente compatibili, fossi stato Sony, questa fotocamera la testavo con tutte gli obiettivi proprietari, compresi quelli fuori catalogo, le ottiche a marchio compatibile ? Un problema marginale.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 19:23

“ da utente Sony (per ora non ho la A7rV) mi girano a elica che diverse ottich non siano pienamente compatibili”

Hai ragione, potevano testare prima, ma probabilmente elimineranno il problema con un aggiornamento a breve.

Prima che cambierò la a7riii, ne hanno di tempo per porre rimedio.Cool

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 19:26

Vero, robetta risolvibile con un firmware, ma siccome questa sembra essere robetta, N.O.N. ci doveva essere.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2022 ore 19:37

Ma 20-40 fps cacchio ci fate ? Ci girare un film ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me