| inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:52
“ Solo ora mi sto muovendo per capire cosa prendere di nuovo Cool „ Cit. "La risposta è dentro di te ... epperò è sbajata" |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:53
“ ( forse cambierò il titolo in “la verità che fa male - IL thread che non andava aperto” ) „ Ma no, dai! |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 9:54
Il vero problema è che tutti si sentono giudici degli altri, affibbiando aggettivi più o meno moralistici, credendo che il mondo ruoti intorno a sé. Il popolo italiano è sempre lo stesso di un secolo fa, purtroppo, con l'aggravante di essere più ignorante ed arrogante. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 10:01
“ Se fossi ricco comprerei subito un banco ottico Silvestri col dorsone digitale (possibilmente con pochi megapixel) e gli obiettivi che finiscono per "...on" roba da spendere un capitale. Non mi servirebbe a una mazza ma penso che sarei contento come possedendo un talismano. „ Anche a me non servirebbe a una mazza, ma una Hasselblad X2D 100C come talismano la comprerei! PS: Considerato che stiamo parlando di comportamenti umani ci tengo a precisare che associare ai "tamarri" un dialetto da qualcuno potrebbe essere inteso anche come una non troppo velata forma di razzismo. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 10:06
Si è vero… mi scuso coi tamarri! |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 10:25
se fossi ricco le comprerei tutti caz.z.o, tutte me le comprerei ma Dio mi ha fatto la grazia e sono "povero" |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 10:34
Tra l'altro bisogna anche considerare la prospettiva inversa, in una transazione c'è chi compra e chi vende. Qualcuno le fotocamere da 5000€ le deve comprare. A chi le vende che il destinatario sia il professionista o il turista sudato non frega assolutamente niente, sempre 5000€ sono La vista dei suddetti può dare fastidio a qualcuno (a me personalmente non frega niente), ma sicuramente non da fastidio a chi gli vende i prodotti.... |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 10:52
“ ( forse cambierò il titolo in “la verità che fa male - IL thread che non andava aperto” ) „ Oppure "psicoterapia fotografica di gruppo". |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:25
>>>Si chiama consumismo sfrenato (io aggiungerei immotivato). Già oggi è insostenibile e le nuove generazioni lo sanno e stanno cambiando il loro modo di acquistare. In defintiva noi siamo entrambi figli del boom economico e dell'edonismo reaganiano quindi un po' ti comprendo. Goditelo finchè puoi perchè la pacchia finirà presto.>>> Ma no, si chiama "scelta consapevole". Ci sono persone che mangiano pane e mortadella ma devono avere abiti firmati. Altri che spendono tutto in viaggi e vivono in un monolocale di 40 mq e girano coi mezzi ed in bici. Sono POCHISSIMI quelli che possono permettersi il consumismo sfrenato; e quelli che se lo possono permettere, generalmente, sono quelli che spendono MENO di tutti e fanno vite monacali. A me piace leggere e studiare, spendo molto più in libri che in vestiti (ho una spesa di circa 600 euro mese in libri, tanto per capirci). In vacanza non posso andarci per tutta una serie di problemi familiari personali, le macchine ... mi è passato il vizio. Ho una bella moto e sbatto via un po' di soldi in corpi e obiettivi che magari uso una volta ogni tre mesi (stamattina sono uscito con la DPZero che ho preso usata ma nuova a 500 euro). Faccio foto di merda? Si, quale sarebbe il problema? Ho anche una moto da 23.000 euro ma non faccio pieghe ai 180 e vado quasi sempre a velocità da codice. Potrei configurarmi come il "turista scemo" che scenda dalla moto da 23k euro con attrezzatura foto da 4k euro con una bionda al seguito e che fa foto di merda? Si. Peccato che chi mi giudica così superficialmente non sa nulla di me, della mia vita, delle mie SCELTE. Ho letto Toraldo di Francia ed il suo "Il rifiuto" al liceo, era uscito da qualche anno ed era abbastanza profetico (oggi è introvabile). Mi sono fatto una idea abbastanza precisa sul fatto che la gente andrebbe educata alla capacità di "rifiutare" tutto ciò che si pone come miraggio di felicità, e educata a una ricerca della felicità interiore che, necessariamente, ha la sua vera epifania nella coltivazione *personale* (e non eterodiretta) del desiderio. Perchè, alla fin fine, "l'uomo è un essere desiderante" e questo il marketing lo sa benissimo (credo che i migliori conoscitori della psiconeuroendocrinologia siano proprio le società di marketing). Pippone finito. Postilla: se uno che mi vede scendere dalla bella moto con la bella macchina fotografica con la bella fiça pensa che IO sia un edonista consumista ... il problema lo ha LUI non io, e dovrebbe rifletterci un poco. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:26
>>Si ma non dare per scontato che la ricchezza (o meglio il stare un po' meglio del povero) sia sinonimo di povertà morale o intellettuale>> mi tocca quotare @les ... incredibile |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:34
Ho affinato il tiro. Cambierò il titolo in: “La verità che fa male ai tamarri - IL thread che non andava aperto” (senza offesa per i tamarri doc) “ se fossi ricco le comprerei tutti caz.z.o, tutte me le comprerei „ Se fossi ricco le coprirei tutte caz.z.o, tutte me le coprirei. “ mi tocca quotare @les ... incredibile „ Non lo è, quando capirai che Lespauly ha SEMPRE ragione, sarà SEMPRE troppo tardi! |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:45
È perché sono molto liberale. Di conseguenza mi prendo la libertà di dire quello che va detto. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 11:46
Esatto, come dal medico, quello bravo, te lo deve dire che hai qualche problema ( Les che t' ha detto ? ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |