RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V, l'annucio ufficiale, parte II





avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 19:33

Web Non c'è ancora il supporto sui file ma a naso si vede cosa mette a fuoco .. qui un'altra recensione poi vedremo il 17 novembre se sarà tutto vero, l'unico dubbio è il sensore dicono che è stato ridisegnato e che probabilmente non è lo stesso che si trova su a7r4 winbjork.com/reviews/?fbclid=IwAR0dvr1e5i_Yueju9TN0l-z4HpFebSDONZKBOPx

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 19:49

ma a naso si vede cosa mette a fuoco


Quando ha fatto l'ingrandimento, quella della macchinina in aria, non mi sembrava azzeccata, come la mosca e il guscio sul filo d'erba.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 20:47

A me pare che vada bene, ma non mi aspetterei miracoli

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 20:53

Non dimentichiamoci che questa a7r5 è un upgrade della a7r4 ..di meglio non si poteva fare è comunque una fotocamera appena uscita e migliorabile via firmware il chip è a disposizione

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:16

Ma non ho capito se uno dei due processori e' delegato alla gestione dell'AI oppure ve ne e' un terzo che si fa carico del lavoro.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:33

Web Non c'è ancora il supporto sui file


Image Viewer di Sony apre e gestisce gli ARW della A7RV

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:33

CITA COSI:Sensore BSI da 61MP abbinato al doppio processore d'immagine Bionz XR e alla nuova unità di elaborazione progettata per IA epmachine learning

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:35

Da cartella stampa sembra una unita dedicata.
Tecnicamente sarebbe decisamente meglio se le unità fossero inglobate nella cpu, magari condividendo la memoria…..in pratica un M1…
Chissà cosa potrebbe riuscire a gestire con una cou simile…

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:36

Image Viewer di Sony apre e gestisce gli ARW della A7RV


Parlavo di ps e lr per fare un confronto essendo i software di riferimento.. quello di Sony mai usato,ma puo dare qualche indicazione

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:38

“ Da cartella stampa sembra una unita dedicata”

Se unita' fisica dedicata dubito che possa essere implementata su A1. Se inglobata FW nei doppi Bionz XR, potrebbe essere.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:45

Parlavo di ps e lr per fare un confronto essendo i software di riferimento.. quello di Sony mai usato,ma puo dare qualche indicazione


Infatti è abbastanza limitato anche se ho l'idea che dietro ci sia Capture One ma non ne sono sicuro!
Io ci ho aperto e lavorato gli ARW che ha pubblicato DP Review

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:46

Una cosa che viene sottovalutata globalmente è la capacità di deep learning. Usata in determinati contesti in maniera continuativa la macchina dovrebbe imparare e l'af diventare più prestante. ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:47

Non è ancora chiaro ma la cosa piu plusibile è questa :Tra i maggiori cambiamenti c'è l'inclusione del processore Bionz XR e, ancora più importante, un'unità di elaborazione AI dedicata

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:58

Sul sito sony dice così
Elaborazione con AI per il riconoscimento dei soggetti

A7R V è dotata di un'unità di elaborazione AI dedicata per elaborare grandi volumi di dati e riconoscere ancora più soggetti in modo più preciso e accurato.

L'uscita del sensore di immagine Exmor R™ CMOS full-frame 35 mm retroilluminato, con circa 61 milioni di pixel effettivi6, è completamente elaborata in tempo reale dall'avanzato processore BIONZ XR™ per foto e video straordinariamente dettagliati.








avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2022 ore 22:24

Con questi processori i margini di miglioramento sono alti .Con l'ultimo firmware sulla A1 hanno migliorato l'eye bird af con alcune prove fatte subito dopo aggiornato il rilevamento occhio avviene anche su lunghe distanze prima ho provato a 68 metri con 2x in apsc 1800mm karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/75jjd2kq7dqe9ey poi a circa 94 metri sempre stessa configurazione
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/oz2z071om5w875z








Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me