| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 13:50
Quanti fps fa in meccanico? |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 13:52
“ Se penso a quanto si trova la prima a9 „ appunto, se uno pensa a fotografare e non a farsi delle pippe mentali di ogni tipo... la ha A9 attualmente come rapporto qualità prezzo non ha rivali. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:10
“ Ma come fate a pensare che a1 e a7rV possano essere ambite dallo stesso cliente? „ È una vita che lo dico, non per niente ho destinato la A7rIV e la A1 a scopi diversi, certo poi che la A1 è più sovrapponibile alla A7rV che viceversa. Forse non si vuole o non si può fare una fotocamera perfettamente all round, o forse si potrebbe fare, ma.a quale pezzo la si metterebbe in vendita? Certamente sarebbe un prezzo molto alto, poi ne venderebbero a sufficienza per ammortizzare l'ingegnerizzazione ? |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:11
Non hanno fatto la macchina ottima in tutto e generalista con la famosa qi del 60 mp Sony che molti s aspettavano poco da fare bisogna prenderne atto ed uscire dal psicodramma collettivo In Sony avranno fatto i loro conti per me personalmente ed ovviamente conta ben poco hanno sbagliato , dovevano ribadisco a mio parere , cercare di dare anche una maggior impronta sportiva che so un 15 fps meccanico o davvero un read out superiore in elettronico non avrebbero intaccato l ammiraglia che fa decisamente un altro mestiere ma allo stesso tempo a livello di concorrenza si mettevano più di traverso verso l r5 Canon che ad ora nella sua fascia di prezzo rimane intoccabile garantendo alta qi e ottima prestazione sportiva ad un prezzo accettabile. Si ok la massima qi fa sempre piacere ma di cosa stiamo parlando perché li ho i file nelle stesse condizioni di scatto e tra il 61 mp cmos e il 50 mp stacked possa assicurare che parliamo d irrisorio, nel paesaggio non mi esprimo in quanto non ho più praticato (e mi dispiace parecchio) il genere ma sull avifauna le prove le ho fatte tutte |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:25
Concordo mago, gran bella macchina, ma hanno toppato, potevano potenziare solo un po' la raffica, e non avrebbero ugualmente mai intaccato la regina stacked da 30 fs |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:31
Esatto Giuliano |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:36
Io comunque nel dubbio l'ho appena preordinata |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:53
“ Onestamente sono perplesso da certi commenti. In ambiti silenziosi ci si va anche con una A7RV, anche perchè altrimenti come si faceva ai tempi delle reflex? (tra l'altro l'otturatore della A7RIV è silenziosissimo, quindi qui sarà almeno uguale). „ Prima della A9 nessun fotografo poteva fotografare dal piano del campo da tennis, o a qualche metro da un golfista, o a bordo tappeto in ginnastica ritmica/acrobatica. si stava a metri di distanza con tele dai 200 in su. Spesso il totale silenzio è richiesto anche spesso in cerimonie o eventi di politica/economia. motivo per cui in molti eventi c'è un unico fotografo accreditato, altrimenti sarebbe un continuo mitragliare. a meno che tu non abbia una fotocamera silenziosa. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:58
Dal mio punto di vista per paesaggi, studio, insomma certe tipologie di scatto, che vanno dallo statico al semistatico avrei preferito la A7r V con un sensore da 102 Mpx con più gamma dinamica, tutto il resto al momento non ho necessità. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:06
Display GENIALE !!!!!! |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:26
“ In Sony avranno fatto i loro conti per me personalmente ed ovviamente conta ben poco hanno sbagliato , dovevano ribadisco a mio parere , cercare di dare anche una maggior impronta sportiva che so un 15 fps meccanico o davvero un read out superiore in elettronico non avrebbero intaccato l ammiraglia che fa decisamente un altro mestiere ma allo stesso tempo a livello di concorrenza si mettevano più di traverso verso l r5 Canon che ad ora nella sua fascia di prezzo rimane intoccabile garantendo alta qi e ottima prestazione sportiva ad un prezzo accettabile. „ Eh perchè scusa? Ci sono altre macchine dedicate in Sony pensate specificatamente per l'ambito sportivo. Il confronto con R5 è insensato. Quando è uscita la R5, non esisteva nulla in Canon nel settore ML, quindi hanno fatto una macchina più all-around ma megapixellata In Sony non hanno la necessità. “ Si ok la massima qi fa sempre piacere ma di cosa stiamo parlando perché li ho i file nelle stesse condizioni di scatto e tra il 61 mp cmos e il 50 mp stacked possa assicurare che parliamo d irrisorio, nel paesaggio non mi esprimo in quanto non ho più praticato (e mi dispiace parecchio) il genere ma sull avifauna le prove le ho fatte tutte;-) „ Again, cosa c'entra l'avifauna con questa macchina? Ci sono già A9-A9II e A1 nel caso |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:36
“ In Sony avranno fatto i loro conti per me personalmente ed ovviamente conta ben poco hanno sbagliato , dovevano ribadisco a mio parere , cercare di dare anche una maggior impronta sportiva che so un 15 fps meccanico o davvero un read out superiore in elettronico non avrebbero intaccato l ammiraglia che fa decisamente un altro mestiere ma allo stesso tempo a livello di concorrenza si mettevano più di traverso verso l r5 Canon che ad ora nella sua fascia di prezzo rimane intoccabile garantendo alta qi e ottima prestazione sportiva ad un prezzo accettabile. „ hanno fatto benissimo, invece: la loro offerta è sempre stata chiarissima, con macchine ben collocate e specializzate in determinati ambiti. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:43
“ dovevano ribadisco a mio parere , cercare di dare anche una maggior impronta sportiva che so un 15 fps meccanico o davvero un read out superiore in elettronico non avrebbero intaccato l ammiraglia che fa decisamente un altro mestiere „ Per il tuo portafogli si, dovevano. Per il loro no. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:44
Perbo il problema a mio avviso non è il posizionamento ma il prezzo, costa come una R5 (che ovviamente ora costa meno) ma non la ritengo avvantaggiata in qualcosa se non la risoluzione, che non reputo un plus enorme tra 45 e 60.. Ha un af anche più accurato della R5…si ma se fatta per paesaggistica ha poco senso, sembra fatto per avere una macchina duttile in ogni contesto…e a mio avviso la R5 resta ancora preferibile. Poi non si tratta di chi ce l'ha più grosso anche perché sono sistemi diversi e non ha senso far paragoni….ma il prezzo è valutabile. Trovo che sia sovrapprezzata, la serie R dovrebbe attestarsi su 3500 di listino.. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:49
Ci scenderà a quel prezzo, Mac. Non guardiamo l'offerta solo nel preciso istante in cui un corpo viene lanciato. Porca pupazza in Sony, oggi, hai a disposizione sull'usato RIII a 1300€, RIV intorno ai 2000€ con prezzo del nuovo che trovi intorno ai 2500€ e la nuova RV che non sarà difficile prenotare a 4k sicuramente. Cosa si vuole di più? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |