RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché non sapete post-produrre i paesaggi? A chi? Tutte falsità!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché non sapete post-produrre i paesaggi? A chi? Tutte falsità!!!





avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:54



In termini pratici cosa comporta "vincere" un editor's pick? Fa curriculum?


Fa FigoMrGreen
Io ne ho preso solo uno ma erano due vecchi che giocavano a racchettoni….no paesaggio…..meno male

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:54

Filippo
Lo stile imperante di Juza è chiaro e definito. Che piaccia o meno, se vuoi portare a casa tanti like e vincere un editor's pick, ti devi adeguare.


Credo proprio che sia lo stile di tutto il mondo allora, non vedo differenze rispetto ad altri contesti fotografici, anche più grossi ed anche stranieri. E' la natura stessa degli EP: una foto che comunque ti faccia saltare sulla sedia e che ti colpisca. Poi qui sinceramente guardando tutti gli EP ce ne sono veramente di tutti i generi.
Certo che magari c'è chi ha un progetto, con sicuramente dei contenuti dietro, magari anche molto oltre quelli della maggioranza degli EP, ma sempre magari, non c'è quella singola foto con la caratteristica di colpire immediatamente tra la massa.
Anche i concorsi fotografici di paesaggio seguono in buona parte la stessa linea comunque.

(poi in ogni caso, credo proprio che alcune foto ritenute molto post prodotte, lo siano invero davvero poco, e a volte mi è capitato di sentire dire di troppa post su foto che poi erano uscite direttamente così come si vedevano. Altre volte il bianco e nero fa sembra che la post non ci sia, mentre in taluni casi ce n'è molta)

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:57

“Se scatti in raw è perchè vuoi fare pp”

No lo tieni nel caso qualcuno ti chieda il raw…..come uno scontrino fiscale per la garanziaMrGreen


user206375
avatar
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 11:58

Arci

quella degli anziani che giocano a racchettoni piace un sacco anche a me.
Ma difficilmente si vedono foto simili vincere un EP.
La street non ha molto successo qui

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:00

In termini pratici cosa comporta "vincere" un editor's pick? Fa curriculum?




Questa è da sbellicarsi dal ridere!

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:01

Più difficile prenderlo con un paesaggio, critichiamo questi paesaggi con effetto WoW ma praticamente è &difficile ottenerli PP compresa ovviamente
Poi …..per me degustibus, ma tecnicamente dobbiamo ammettere che non è facile e smettere di fare la volpe con l'uva

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:12

In termini pratici cosa comporta "vincere" un editor's pick? Fa curriculum?


Non so...bisognerebbe chiedere a chi ha accettato (e vinto) la sfida!

Magari può essere argomento di una nuova discussione!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:17

Mi fa sorridere questa storia della diapositiva. "non c'è postproduzione" non vuol dire niente. L'unica cosa invariabile e oggettiva (a parità di impostazioni di scatto, focale, ecc) é la luce che arriva sul piano ideale su cui giace il sensore, digitale o pellicola che sia. La dispositiva non é un sensore ideale che riproduce esattamente la realtà. Non esiste tale concetto se non sulla carta. Produce un risultato che dipende da chi ha concepito quella pellicola in un certo modo con una certa chimica.




Appunto.
Ed è questa la differenza... la diapositiva, qualunque sia, è uguale per tutti! ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:21

Appunto.
Ed è questa la differenza... la diapositiva, qualunque sia, è uguale per tutti! ;-)

Non so oggi, ma un tempo già cambiare tipo di diapositiva (Agfachrome RS 50, Ektachrome 50, Fuji Velvia 50, etc...) voleva dire cambiare stile d'immagine...

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:24

secondo me è più una questione di stili che di quantità di pp.
Una foto con "look" troppo pp a me non piace, una foto con look naturale sì indipendentemente che il cielo sia vero o no.

Quella foto di Juza ad esempio non mi dispiace, nonostante dietro ci sia una forte pp.
Questa ad esempio (ne ho scelta una a caso, nulla di personale) seppure riesce a vederci della "bellezza" a me non piace.


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4306129&bk=-2-&l=it






Ricca' quella non è una fotografia... è un cartone animato! Triste

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:24

E' che la vedi come una sfida a dimostrare chi realizza immagini giuste e chi realizza immagini sbagliate.

Ti ho gia detto che io non vedo e non voglio proprio nienteSorriso, ti ho solo fatto notare che il tuo argomento logicamente non tiene perché puo essere rispreso tale e quale dai tuoi supposti "avversari" e ti prego di non prestarmi parole come "immagini giuste o immagini sbagliate" che proprio non fanno parte del mio vocabolario...grazie FilippoSorriso

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:27

Ti ho gia detto che io non vedo e non voglio proprio nienteSorriso, ti ho solo fatto notare che il tuo argomento locicamente non tiene perché puo essere rispreso tale e quale dai tuoi supposti "avversari" e ti prego di non prestarmi parole come "immagini giuste o immagini sbagliate" che proprio non fanno parte del mio vovabolario...grazie FilippoSorriso


Parliamo e non ci capiamo....Sorriso
Io poi non ho avversari...sono assolutamente fuori dai giochi. Dico che non dovrebbe nemmeno esistere una sfida. Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:29

ma si ti ho capito e pensavo che mi avresti risposto in modo più spiritoso visto che parlo in tono scherzoso, ti ho giusto preso un po in giro per il tuo in difetto di ragionamento perché é vero che il tuo era un argomento valido nei 2 sensi (la storia dei calziniSorriso) e quindi inutile per dimostrare il benfondato dell'uno o l'altra opinione...Ma si l'ho capito non hai avversari per questo l'ho messo fra " "...sul fatto che non dovrebbe esistere una sfida sono daccordo con te ma chi ha detto che c'é una sfida? sei tu che hai parlato di sfida Sorriso...lo dico sempre in tono scherzoso, relax...non andiamo in paranoia con sfide, schieramenti d'un campo contro l'altro, foto giuste e foto sbagliate, ecc....insomma col mio tono scherzoso ti volevo fare relativizzare ma mi sà che non ci sono riuscito MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:32

Ok certo la dispositiva (fissato il tipo) era uguale per tutti questo non ci piove. Però da nessuna parte sta scritto che quel look "fissato a priori" debba essere considerato intrinsecamente più oggettivo o fedele alla realtà o quant'altro. Era un look scelto dal chimico di Fujifilm che ha standardizzato quella formula in base a qualche parametro soggettivo od oggettivo, nei limiti di quando permesso dalla chimica. Però certo il fatto che tutti dovessero usare quel look impediva gli eccessi. Se il chimico era stato bravo MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:34

Ricca' quella non è una fotografia... è un cartone animato! Triste


Ecco direi che quello è un esempio di una post malfatta, non solo esagerata, ma proprio malfatta, con aloni ovunque e un effetto acquerello là dove c'era in origine, presumo, una certa nitidezza.
Tra l'altro la foto sarebbe anche molto molto bella, un luogo suggestivo, belle condizioni e buona compo: si poteva valorizzare ed invece è stata rovinata. Però credo chi cha sa postprodurre bene, anche chi lo fa in maniera spinta, non la ridurrebbe mai così, dove il lavoro di post è semplicemente fatto male

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me