RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5, tutte le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System OM-5, tutte le foto





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 11:37

È un discorso più grande e vale per tanti ambiti quello su sensori e chi li utilizza, come per le automobili:
Non è detto che chi ha una macchina costosa se ne intenda per davvero di auto (magari sa solo accederla e neanche ne conosce la meccanica), così come chi ha un auto performante non è detto che sia un bravo pilota o anche solo un bravo automobilista.

Idem per i sensori c'è sempre da considerare dati oggettivi: posso essere anche il migliore pilota ma in uno 0-100 mi batte uno in corvette inesperto con il cambio automatico se uso una panda. Questo può essere il tema riferito al puro SNR, gamma ecc. Ci sono cose che puoi compensare con i formati minori fino ad un certo punto. Poi sulla neve magari quello con le panda la spunta con la sola esperienza se quello con la corvette non è esperto e attrezzato correttamente.

Discorso banale, bisogna però sempre scindere e mixare gli aspetti oggettivi di formato e utilizzatore. Tornando in topic, ormai a me interessa il rapporto qualità prezzo e i prezzi stanno salendo troppo ahimè. La em5 Mark 3 a prezzo pieno ha tanti vantaggi ma sarebbe stata meglio allineata con l'hardware già em1 Mark 3 visto il listino attuale. Una om5 compatta oltre 1500€, singoli slot e batteria ridotta con iq non distante dal 2016/17 anche solo a livello commerciale non sembra "accattivante".

user226917
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:35

Secondo me, se non avrà il sensore della OM-1, il prezzo sarà più attorno ai 1200€.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:40

ma perchè guardate le fotocamere solo un prospettiva di prestazioni e mai di possibilità offerte in termini di rapporto peso-prestazioni?
qualsiasi hardware avrà dentro sarà sicuramente più potente di una EM1X e sta nel palmo della mano... bho.. a me basterebbe questo per essere molto esaltato considerando lo sconfinato parco ottiche disponibile

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:49

@Ugo peso / prestazioni ormai non è più un vantaggio del M4/3, a meno che tu voglia usare dei tele
ci sono svariate ottiche FF che sono molto piccole, basta vedere i nuovi Sigma C, per Sony hanno fatto una linea dedicata, il Canon RF 16, 35, 50...

Dubito che qualcuno scelga il M4/3 solo per questo motivo

Forse a furia di voler ammutolire gli utenti della tua pagina che nominano altri formati al di fuori del M4/3 non hai una visone aggiornata su dove è ora l'APS-C come Fuji con stacked e sensore da 40mp e il FF

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:54

Dai che mancano pochi giorni… vedremo se abbiamo azzeccato qualcosa. A me questa vocazione naturalista che ha intrapreso la casa interessa sempre meno

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:04

possibilità offerte in termini di rapporto peso-prestazioni



come già detto, da me ed altri, quel rapporto sta sempre più livellandosi in basso con le nuove uscite sia in fullframe che in apsc.

user226917
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:30

Altro rumor di adesso:

1. Starry Sky AF
2. Live Composite
3. IP53 rating
4. 50Mp HHHR. 2 stop improvement in noise while using HHHR
5. Identical weight as EM5 Mark III(414g)
6. 4 stop Live ND
7. Vertical video(for social media)
8. Ultrasonic dust remover(not new)
9. Pro Capture @ 15fps RAW
10. 7.5 stops of IBIS with supported lenses.

Osservazioni
1. menu stile vecchio
2. BLS-50 come batteria

Sembra ci siano anche degli screenshot delle brochure, da cui sono tratti questi dati.

Pour parler, fra pochi giorni sapremo.

user236867
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:30

rapporto peso-prestazioni?

non hai una visone aggiornata su dove è ora l'APS-C

La "verità" probabilmente sta nel mezzo..
È chiaro che non possono semplicemente riprodurre una Em5 rimarcata OM...
Se questa macchina avrà almeno tutte le stesse funzioni in camera della Em1iii, in un peso più contenuto e soprattutto con un nuovo sensore allora sarà molto interessante....
Ma il prezzo non può assolutamente passare i 1000-1100 al lancio e il sensore non può più essere ancora lo stesso 20 mpx che gira dal 2016....
Se montano ancora quel sensore si farebbero ridere davvero dietro... Non perché faccia schifo, ma perché a distanza di 7 anni farebbe ridere, cioè piangere
Altro rumor di adesso

Se vero... è ottimo
Resta da vedere solo il sensore
800 euro

Temo che per 800 ti diano solo la scatola con tutti gli accessori MrGreen

user226917
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:34

Beh a 800 euro anche col vecchio sensore in senso assoluto sarebbe il colpaccio, in teoria. Però ci sono almeno 2 modelli con lo stesso sensore che viaggiano poco distante da quel prezzo, in effetti sarebbe un po' poco nei fatti...

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:41

ma le droghe le compri o te le fai da solo con quello che trovi in casa?


no dai, per favore, conteniamo certe panzane
e te lo dice una che il 4\3 l'ha usato dal 2005... ma quello che hai detto è semplicemente ridicolo.


Ragazzi, vi voglio bene ma come diceva Spinoza: veritas veritati non repugnat.
Non tutti nasconono per il M43, a volte alcuni lo incontrano nella loro parabola fotoamatoriale, ma è una storia d'amore senza esito, non era la donna della vostra vita... e ora ella cinge altrui... ;-)



qualsiasi hardware avrà dentro sarà sicuramente più potente di una EM1X e sta nel palmo della mano... bho.. a me basterebbe questo per essere molto esaltato considerando lo sconfinato parco ottiche disponibile


Questa è smartness.



avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:42

@Mattia dai è impossibile che ripropongano ancora il vecchio sensore sarebbe una barzelletta
come mi sembra impossibile ci sarà ancora il vecchio menu e non il software aggiornato in stile OM-1

2 stop improvement in noise while using HHHR


sta storia la vogliono tirare fuori di nuovo ma hanno corretto il tiro, forse gli conveniva lasciarla sepolta dove era MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:44

@Nine

Così a caso sembra una em1 Mark 3 nel corpo di una em5, ma forse è come già sarebbe dovuta essere la em5 Mark 3. Un po' tardi se così fosse .. e con un listino alto.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:45

Ma scusate come pensate che possa costare 1000 euro se è il prezzo di quella attuale io la pagai sui 1100, sarà sicuramente sui 1500..

user226917
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:46

Così a caso sembra una em1 Mark 3 nel corpo di una em5, ma forse è come già sarebbe dovuta essere la em5 Mark 3. Un po' tardi se così fosse ..


Da quelle spec, a occhio, ha in più il video formato verticale per i social... Eeeek!!!

Ma scusate come pensate che possa costare 1000 euro se è il prezzo di quella attuale io la pagai sui 1100, sarà sicuramente sui 1500..


Se è una EM1.3 nel corpo della EM5.3 l'unica soluzione è che dismettano la EM1.3 e mettano la OM-5 a 1000€. Avrebbero due prodotti notevoli in due fasce ben identificate.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:47

@Francus

Una em1 Mark 3 compatta dopo anni nel 2022 a 1500€? Non si rilancia più il m43 così. Va bene le funzioni utili del formato ma parliamo di una IQ ormai datata 2016/17, serve di più. Le funzioni già ci sono, solo un vero upgrade nei sensori forse si richiede..da anni. Ormai conta molto il prezzo, non ci sono storie: il m43 era compattezza ma anche convenienza e non il fare le veci dei formati superiori puntando tutto verso l'alto. Io ci conto, ma neanche troppo se si insiste in queste direzioni senza portare prodotti bilanciati come lo era una G80 per esempio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me