| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 11:33
“ Il monitor agisce dopo i software però, a regolazione visiva di quello che sarebbe bene tu percepissi guardando il tuo schermo. Cioè, tu avrai un Tiff Adobe RGB, o un Tiff Profoto, o un Tiff srgb, e ognuno si dovrebbe vedere diverso, pur mostrati e filtrati tutti e tre dal driver e dal comparto grafico col profilo del tuo monitor in uscita sullo schermo. „ Provo e ti saprò dire, al momento esporto i TIFF in AdobeRGB e i JPEG in sRGB, faccio subito 3 salvataggi di un file di riferimento e ti dico! |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 11:47
Allora, elaborazione spazio colore Wide Gamut, 3 esportazioni in: ProPhoto, AdobeRGB, sRGB. Su FastStone stesso discorso di prima, 3 miniature con tonalità diverse, aperti a schermo intero file uguali! Se invece apro le immagini con Image Viewer (Sony), le miniature e le immagini a schermo intero dei file salvati in ProPhoto e AdobeRGB se non sono uguali sono comunque difficilmente distinguibili, il file salvato in sRGB invece è distinguibile sia dalla miniatura che a schermo intero e c'è coerenza tra i vari file e i rispettivi formati di visione! |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 13:39
Una domanda per i possessori di nikon z9...con pl6 si riescono ad aprire tutti i file raw ? |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 16:04
“ Se non la usasse si dovrebbero vedere uguali le miniature, no? Cioè, il contrario di quello che ha descritto.... „ No, perché il color management serve proprio a mappare sul profilo del display l'immagine,in pratica l'immagine con qualunque profilo viene trasformata nel profilo associato al display e poi visualizzata, quindi appaiono tutte simili. Senza color management viene visualizzata così com'è per cui se non è sRGB appare con colori diversi |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 16:18
“ No, perché il color management serve proprio a mappare sul profilo del display l'immagine,in pratica l'immagine con qualunque profilo viene trasformata nel profilo associato al display e poi visualizzata, quindi appaiono tutte simili. Senza color management viene visualizzata così com'è per cui se non è sRGB appare con colori diversi „ Giampaolo, ho premesso che il collo di bottiglia è lo spazio colore del monitor però ho fatto la prova del 9, cioè con un altro visualizzatore di immagini la cosa si ribalta, qualcosa non torna ... poi come ho già detto non è che ci perda il sonno, alla fine le foto me le guardo io da monitor, non devo stampare né fare mostre e concorsi, non condivido sui social e online ... però caspita, se smanetto il tempo necessario a post produrre e poi c'è un'impostazione sbagliata che mi livella in basso il risultato un po' mi scoccia anche se i risultati sono di mia soddisfazione, però sai, ho speso dei soldi in attrezzatura e sw, ci spendo del tempo ... |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 18:55
“ l'immagine con qualunque profilo viene trasformata nel profilo associato al display e poi visualizzata, quindi appaiono tutte simili „ Uhm, ancora non mi torna, perdonami: la miniatura delle anteprime di Windows la vedo in un modo... poi quando apro con Irfanview invece la foto la vedo correttamente come la vedevo su Photolab, grazie al fatto che Irfanview interpreta il profilo colore (ARGB, sRGB o altri) e lo usa per renderizzarla. Solo dopo, interviene il profilo del monitor, che agisce a livello grafico/driver; se lo disattivo, infatti, non ho questo step nella catena di visualizzazione, per nessuna immagine trasmessa sullo schermo, che sia un video di Youtube, una foto su Irfanview o un documento word o PDF su Acrobat Reader. Almeno per come mi funziona la calibrazione, qui sulla mia macchina, il profilo colore del monitor impatta su *tutto* ciò che viene trasmesso ... mentre i profili colore incorporati (o comunque presenti anche solo come dicitura nei tag exif) nel file immagine, quelli impattano solo se il programma che li apre è in grado di fare color management. Cioè le due cose si sommano, non si escludono a vicenda... “ cioè con un altro visualizzatore di immagini la cosa si ribalta „ Infatti... |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 19:04
Windows visualizzatore non gestisce bene i profili colori, infatti non andrebbe considerato |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 19:14
Windows di per se non ha gestione del colore, se le foto sono sRGB le vedrai uguali con qualunque programma ma se hanno un profilo diverso solo i programmi che gestiscono il colore le visualizzano correttamente. in questa pagina www.gballard.net/psd/colorlooksbad.html trovi un'immagine chiamata WhackedRGB se la scarichi e provi a visualizzarla la vedrai corretta solo con i programmi che hanno la gestione del colore |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 19:18
Un software che gestisce correttamente il colore deve leggere il profilo nell'immagine poi convertire l'immagine nel profilo colore del monitor e infine visualizzarla. Lo so bene perché ho scritto del software per visualizzare immagini |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 19:19
“ Windows visualizzatore non gestisce bene i profili colori, infatti non andrebbe considerato MrGreen „ Si certo era per dire che il profilo di calibrazione del monitor agisce anche su quelle di Windows Photo: sta su un piano differente... |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 19:23
il mio vecchio windows7 li gestisce benissimo, si adatta a tutti gli spazi colore in tutte le configurazioni : vignette, anteprime, visualizzazione a pieno schermo, diaporama, ecc...io non uso nessun visualizzatore "esterno" non ce n'é bisogno, la sola cosa che é non gestisce bene é lo spazio colore in livello di grigi (b&n) Gray gamma 2.2 di PS, anche le foto in B&N le salvo in sRGB perché se no con windows vengono visualizzate con le ombre più chiare e meno cotrastate. ma con tutti gli spazi RGB anche larghi si adatta e li visualizza correttamente |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 19:25
Si, Win7 aveva la color management, i successivi no... passo indietrissimo! |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 19:32
Davvero? e come fate allora? siete obbligati d'installare un visualizzatore "esterno"?...é appena credibile |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 20:06
Basta usare un altro visualizzatore migliore di quello base, mica si stravolge il mondo. |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 20:13
No ma è peggio di prima |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |