RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Summilux-M 35mm f/1.4 ASPH II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Summilux-M 35mm f/1.4 ASPH II





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2022 ore 12:43

nei suoi occhi dal colore innaturale


Aggiungerei anche dalla luminosità innaturale.
Non la chiamerei propriamente 'fotografia', oppure è fotografia ma in senso lato.


avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2022 ore 13:25

La luminosità è stata ritoccata ma è assolutamente normale, è una operazione diffusa..

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2022 ore 13:37

scattando in raw il ritocco viene bene

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 0:41

Concordo con Mactwin

user237955
avatar
inviato il 24 Settembre 2022 ore 9:29

Mactwin, mi va bene ogni spiegazione possibile e immaginabile.
Il mio intervento voleva essere soltanto una delle tante ipotesi possibili relative al comportamento di SMC; poco mi importa di come egli si comportò.
Nella mia immaginazione, io, a differenze di te e tutte le altre storie che si sono raccontate, preferisco la mia ipotesi romanzata.
In ogni caso, questa superba interpretazione di SMC - la più bella ed efficace fotografia della storia - non è fine a se stessa ma è frutto di un complesso ed articolato comportamento dell'autore che avrà scattato dozzine di volte per giungere al risultato insistentemente cercato e fortemente voluto.
Non dimentichiamo che la foto è stata fatta con la pellicola - Kodachrome - e con una Nikon totalmente meccanica senza, perciò, l'ausilio di automatismi e di AF.
Talmente grande l'nterpretazione di SMC che Egli stesso, Kodachrome e Nikon sono meritatamente entrati tutti nella leggenda: Steve McCurry il Fotografo stimato da tutti...quasi tutti perchè non tutti lo capiscono - Kodachrome la pellicola si è meritata un film - Nikon fa fatto la storia del cinema -
Infine, Kodachrome e Nikon hanno stimolato la fantasia di Paul Simon che così canta

" I got a Nikon camera
I love to take a photograph
So mama, don't take my Kodachrome away "

Nikon: non Canon, non Contax, non Leica; ma Nikon!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 9:43

Ognuno può vederla come vuole, alla mostra di SMC era ben esposto un video in cui si vedeva come svolge il lavoro di una foto, esattamente come quella che tu immagini in quel modo.
Con i collaboratori che posizionavano luci, sfondo…esattamente come qualsiasi professionista fa nella preparazione di un set.
E qualsiasi fotografo scatta diverse volte per poi scegliere quella più adatta, non ci sta nulla di eccezionale e tantomeno si può deifinire la più bella ed efficace foto della storia….ma proprio zero!
Se fai vedere quella foto ad una persona ignara di qualsiasi retroscena, uno che non sa chi sia smc, non ha mai vosto quella foto….l'unica cosa che dirà è:
Bella foto, la ragazza ha degli occhi molto belli.


Non rappresenta una mazza, non è ambientata, non è una scena catturata in momento particolare…è un semplice ritratto che per una serie di event fortuiti ha fatto la fortuna di un bravo fotografo.

Tutta l'esaltazione dei marchi poi te li lascio volentieri, quella foto (come qualsiasi) poteva essere fatta con una macchina canon, pentax, leica, olympus… qualsiasi

user237955
avatar
inviato il 24 Settembre 2022 ore 9:43

Ivan61, in cosa concordi con Mactwin? Che forse SMC è un fotografo fortunato?

La fortuna è il pane dei coraggiosi che se la vanno sempre a cercare: per me è soltanto un grande merito.

Prendiamo 3 esempi: Robert Capa - Joseph Koudelka (citato da Schyter) e Steve McCurry.

Tutti e tre sono stati baciati dalla fortuna che si era presentata loro sotto la forma della guerra e che dopo i loro scatti - io detesto formalmente ogni scatto di guerra o di sofferenza perché spingono alla emozione collettiva che alla fine risulta essere estemporanea e perciò non vera - sono diventati grandi per forza d'inerzia.

Molto, ma molto più arduo fare fotografia del normale vivere la vita abitudinaria e monotona che giornalmente ci circonda e che siamo costretti ad affrontare.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2022 ore 9:52

McCurry gira con una troupe di diversi elementi, allestisce set fotografici, i collaboratori organizzano tutto ciò che serve e lui scatta, ovviamente varie foto che saranno poi elaborate dal suo team.


Questo è Steve McCurry di oggi, la ragazza Afgana è stata ritratta nel 1984 quando McCurry era un reporter che si era fatto un nome intrufolandosi clandestinamente nei campi profughi del Pakistan, India, Afganistan, Iraq, Iran e Libano. Fortunato? Non credo, non è fortuna aver scelto il luogo e il momento giusto per un reportage. Allora che dire di Frank Capa? La maggior parte delle sue foto di guerra sono delle foto “posate”, eppure…

user237955
avatar
inviato il 24 Settembre 2022 ore 10:02

Mactwuin, ma bravo...Sorriso

Io continuo a pensarla a modo mio e questo mi gratifica assai! Non mi faccio suggestionare da video che presentano il comportamento del fotografo che, invece, in azione sul campo agisce in maniera totalmente differente.
Ogni autore - io pure - è gelosissimo del proprio modo di lavorare e ciò che mostra è qualcosa di noto e risaputo da tutti gli esperti del settore; soltanto i dilettanti si lasciano trasportare da false esibizioni.

Se poi il dilettante si comporta come scritto da te: è normale, è solo un dilettante incompetente che nulla a che vedere con la fotografia...il mondo ne è pieno!

Non rappresenta una mazza
Per te non rappresenta una mazza, forse perchè anche tu sei un dilettante: "dilettante" espresso nella maniera più gentile, gioiosa, primaverile, candida, effervescente e, se vuoi, anche libidinosa...MrGreen

Tutta l'esaltazione dei marchi poi te li lascio volentieri, quella foto (come qualsiasi) poteva essere fatta con una macchina canon, pentax, leica, olympus… qualsiasi


Ma me la tengo più che volentieri, la mia esaltazione del marchio Nikon...la foto poteva...ma è stata fatta con Nikon e Kodachrome
: è un inconfutabile dato di fatto che ha fatto la storia della fotografia.
Se tu non riesci a comprenderne il significato...peggio per te! Rimarrai desolantemente un dilettante.:-P

user237955
avatar
inviato il 24 Settembre 2022 ore 10:10

La fotografia diventata il simbolo di una nazione e riconosciuta in tutto il mondo:

www.vanityfair.it/article/sharbat-gula-la-ragazza-afghana-di-steve-mcc

Altro che foto da poco...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 10:21

Fortunato un par di balle. Intanto ha una mano che non gli funziona bene. Poi vattelo a respirare tu, tutto il petrolio bruciato.
Tutti boni, col culo sul divano...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 10:24

Robert Capa dichiarò in una intervista che quando fischiavano le pallottole spesso scattava alla cieca e che, avendo seri problemi logistici, dal fronte spesso spediva i rullini senza neanche svilupparli e che per questo la famosissima foto del miliziano lui l'aveva vista per la prima volta su un giornale quando era già diventata famosa...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 10:38

Di foto rappresentative, che parlano, ce ne sono e basterebbe avere un minimo di cultura fotografica:


















Come ho detto nessuno può mettere in dubbio la grandezza di SMC visto che è un fotografo di fama mondiale capace di vendersi a cifre inaudite.
Ciò non toglie che l'analisi di una foto è semplice, poi ci si può costruire sopra la qualsiasi, soprattutto dopo che per vari motivi si arriva a mitizzare uno scatto, e di esempi ce ne sono a bizzeffe (lo scatto del sollevamento della bandiera espressione fotografica massima della 2 guerra mondiale....foto finta preparata), un ritratto non ambientato resta tale, bello, giusta scelta dei colori (...non casuale, quello significa essere professionista), in cui tutto si appoggia alla bellezza di uno sguardo; non è un momento particolare, non fa immaginare nulla della guerra (tutto quel che si costruisce sopra è frutto dell'articolo e di tutte le storie poi costruite sopra), non dice nulla dell'ambiente circostante.
Resta una delle foto più famose di SMC, apprezzata a livello planetario, ma di certo non è la più bella ...e nemmeno la più brutta (SMC ha anche foto di basso livello).

Andrea sono assolutamente un dilettante, lavoro nella fotografia da quasi 40anni e non valgo un unghia di SMC, ma io ne sono cosciente....altri evidentemente no e si vede dai commenti.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 11:03

@mactwin: il punto è che esserci e scattare una foto è solo in minima parte fortuna, ma è coraggio e capacità di trovare quello che si cerca. avere una equipe a disposizione - non è un minus - ma è segno di professionalità come d'altronde in tutti i lavori.
le foto che hai appena postate, che personalmente trovo di grandissima forza comunicativa, su questo forum da seGHaioli dei megapixel sarebbero velocemente liquidate come fuori fuoco e poco risolute e incapaci di reggere un ingrandimento del 400%...


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2022 ore 11:09

l'ultima foto ha il mare storto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me