RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V a ottobre?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V a ottobre?





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:36

Ancora con le EF? MrGreen
Uggè, sono soluzioni di transizione. Solo un "folle" oggi investirebbe in un corredo EF per adattarlo. Mamma Canon la pensa come me sicuramente. Apri il portafoglio e sgancia la grana. MrGreen


e infatti non ci ho investito oggi, ma anni fa, quando avevo reflex canon. E il passaggio (felicissimo) a ML Sony l'ho fatto nel 2019.

Si parlava di cambi corredo e bagni di sangue, non di investire oggi in ottiche EF ;)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:49

zanmar.prodibi.com/a/8lgo109r4m48l8o/i/kjydomlj8vvrm2j?s=BCdFyFn83tknY

Questa è a 1600iso con A7rIV, e non dico altro. Chi parla del rumore della A7rIV non sa proprio.

Kelly hai ragione concordo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:53

Credo che come molte volte si stia perdendo il lume della ragione a questo si aggiunge un certo Tonitoni un semisconosciuto (si perché in 3 anni di iscrizione prima di questo si è palesato solo 4 volte) che tutto sa delle strutture commerciali e industriali di Sony e dei suoi clienti, ecc.
Qui si va di anarchica assoluta, infatti si va in OT a cuor leggero.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:54

esatto ma non c'erano ML Canon.


c'erano, ma erano imbarazzanti. La R, per esempio.

Oggi tra mettere l'adattatore alle EF su Sony e mettere l'adattatore su Canon, io preferisco sicuramente come vanno le lenti EF su Canon che su Sony. Ma mille mila volte.


complessivamente sì, ma devi spendere una valanga esagerata di soldi per i corpi macchina. Io ho speso pochissimo (relativamente) e ho ottenuto moltissimo.

avataradmin
inviato il 01 Settembre 2022 ore 13:58

ho tolto un po' di off topic e litigi e come promesso ho escluso i litiganti dal topic. proseguiamo in tema per favore!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:07

Ma siete ancora convinti che Nikon, Fuji, Pentax, ecc. vadano a comprare i sensori con la borsa della spesa?
Esempio
Salve signor Sony mi dia 3 kg di sensori da 24 Mega, poi 6 dozzine di quelli da 47 Mega, ma solo se sono freschi.
(Signor Sony) Guardi, se vuole ho anche 2 dozzine di staked appena sfornati, sono l'ultima novità.
(Nikon o chi altro) ma si, mi dia anche quelli così quando torno a casa costruisco una nuova macchina attorno allo staked.

Ma in che casso di mondo delle favole vivete?



avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:09

La cosa che devono migliorare molto, sopratutto in vista di un utilizzo più "paesaggitico/studio" in questa versione R della A7 è lo schermo posteriore. Trovo che sia davvero imbarazzante quello della R3 (che mi pare sia lo stesso della R4), sarebbe veramente da migliorare!!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:12

Buongiorno, intervengo per una precisazione sul fatto che si lascia intendere che Sony possa tenersi per se i sensori migliori, lasciando alla concorrenza ciò che Sony decide venga lasciato.

Non è vero ciò che raccontano perché, semplicemente, è stato smentito più volte dalla realtà dei fatti;-)
Nel 2014 Sony ha venduto a Nikon lo stesso sensore da 36 mpx che montava la a7r e che, allora, era la sua macchina di livello più alto.
Ha venduto, poi, nel corso degli anni il 24 mpx che montava sui propri corpi.
Ha realizzato un 45 mpx stacked per la Z9, che mantiene addirittura un vantaggio sul 50 mpx stacked che Sony monta sulla propria flagship, la A1.
E, ciliegina sulla torta, ha venduto a Fuji il miglior sensore APS-C in circolazione, uno stacked da 26 mpx, permettendo alla stessa di mettere a listino un corpo che Sony non ha ancora.

Questa è l'evidenza.
Ciò che poi viene storpiato sui forum è altra cosa.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:24

Vero, si spera che mettano uno schermo degno.

user207929
avatar
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:28

E, ciliegina sulla torta, ha venduto il miglior sensore APS-C, uno stacked da 24 mpx a Fuji, permettendo alla stessa di uscire con un corpo che Sony non ha manco a listino.


E a me, da profano, questa cosa mi fa pensare che le arzigogolate logiche che troviamo noi appassionati, poco abbiano a che fare con i reali rapporti commerciali tra le diverse Aziende. A me verrebbe da supporre che Sony non abbia venduto gli stacked ai competitor per un certo numero di anni, a parte forse il primo, principalmente perché le stesse non erano ancora pronte con l'elettronica di contorno e i software di controllo. Quello delle fotocamere con sensore stacked è ancora un mercato di nicchia, rispetto al resto. Il signor Sony, o chi per esso, che deve rendere conto agli azionisti, li avrebbe volentieri venduti a tutti i competitor se avesse potuto. Anche perché, piuttosto che i concorrenti se li facciano sviluppare da altri, magari pure migliorandoli, è certamente meglio che glieli venda io. Ma è solo la mia opinione.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:30

Si dai, non si può vedere.. Onestamente a me non piace neanche come è integrato il focus peaking, l'ho usato per un periodo e tutte le immagini venivano abbastanza sfocate (mai accaduto con una mia vecchia Fuji).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:33

A me verrebbe da supporre che Sony non abbia venduto gli stacked ai competitor per un certo numero di anni, a parte forse il primo, principalmente perché le stesse non erano ancora pronte con l'elettronica di contorno e i software di controllo.

Vittorio o, ancora più semplicemente, perché gli altri brand non avevano ancora intenzione di lanciare i propri prodotti ml.

Il signor Sony, o chi per esso, che deve rendere conto agli azionisti, li avrebbe volentieri venduti a tutti i competitor se avesse potuto. Anche perché, piuttosto che i concorrenti se li facciano sviluppare da altri, magari pure migliorandoli, è certamente meglio che glieli venda io. Ma è solo la mia opinione.

Tu scrivi sempre "è la mia opinione" ma le cose che riporti sono sempre esatte ed inequivocabili.
Che fai? Il finto modesto?MrGreen

Scherzi a parte, hai pienamente ragione anche qui.
Lo ripeterò fino alla nausea: Sony Semiconductor e Sony Electronics sono 2 rami distiniti e separati della stessa azienda e, come tale, hanno diversi acquirenti.
Sony Semiconductor, infatti, non può fare altro che vendere i propri prodotti (tra cui sensori, LCD, ecc) ad altre aziende, alcune (molte) delle quali figurano come competitor.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:35

Dopo aver letto le numerose farneticazioni dei soliti "personaggi" farei due proposte all'Amministratore:
- la prima di limitare il numero di interventi di un singolo in una singola discussione: quando uno interviene due/tre volte ha detto tutto quello che voleva dire e il resto é un inutile batti e ribatti o, più spesso, la ricerca della polemica ad ogni costo;
- la seconda di stabilire una specie di "budget" del NUMERO di interventi che dipenda sia dal numero delle foto condivise che dal numero di commenti agli scatti di foto pubblicate da altri.
I "soliti noti" non sono MAI intervenuti
né per dare un consiglio
né per commentare scatti di altri
né hanno postato loro scatti
e, siccome questo é un Forum di FOTOGRAFIA forse questa non é la loro collocazione.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:38

I soliti noti, non fanno foto.
Almeno, non le noto.MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 14:41

...è lo schermo posteriore ......
Trovo che sia davvero imbarazzante quello della r3 -r4 ... ecc.

Antonio credo (e dico credo) che tu non sia al corrente delle ultime modifiche avvenute al display delle due fotocamere in oggetto, vero che sulle versioni precedenti in entrambe la risoluzione del display non era il meglio disponibile sul mercato, infatti entrambe avevano una risoluzione di
* 1.4440.000 punti
ora nella versione aggiornata la 'A' risoluzione e di
* 2.359.296 punti

Se questo lo giudichi ancora non sufficiente non so che dirti.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me