| inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:24
Apri un profilo e capirai, non a te sicuramente. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:38
Hai ragione Sol ma c'è un fatto: nelle poche volte che mi sono avventurato nelle sezioni... come dire... artistiche diciamo, ho notato che gli utenti non presentano le proprie immagini per discutere di esse, le presentano solo per averne dei like che poi a loro volta restituiranno. Tant'è che le poche volte che ho osato muovere delle critiche, sempre peraltro ben ponderate e motivate, nella migliore delle ipotesi mi sono sentito rispondere: a me piace così! nella peggiore sono stato oggetto di pesanti attacchi personali. Nelle sezioni tecniche invece si parla di questioni tecniche... e su quelle c'è poco fa andare filosofeggiando |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:39
Sulle sezioni foto sono d'accordo con Paolo. Io non le frequento tanto la gente appena dici una cosa contraria si offende. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:50
Scusa Marcorik ma non ho capito a cosa ti riferisci  |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 23:01
Ok Paolo e Gianpietro . La mia partecipazione a Juza é relativamente recente e forse certe dinamiche non mi sono ancora del tutto chiare. Comunque personalmente ritengo che se una osservazione è costruttiva e motivata sia in occasione di confronto e di crescita per chi la riceve. |
| inviato il 06 Agosto 2022 ore 23:07
“ nella peggiore sono stato oggetto di pesanti attacchi personali. „ Questo non va bene ,qualche segata ok fa anche folclore, ma offese personali si scade di livello e diventa squalificante per l aggressore verbale |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 8:56
“ ......ma offese personali si scade di livello e diventa squalificante per l aggressore verbale „ Vero Andrea, alcuni si sentono unti dal signore, per il marchio che possiedono e/o i risultati che ottengono e come tutti gli unti dal signore si considerano sopra la media, ma fanno parte della media, poi altri si ritengono sopra questa, ecc. |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 10:14
Tralasciando le questioni tecniche, dove al di là di tutto ci sono pur sempre dei dati oggettivi con i quali confrontarsi, la questione diventa spinosa proprio quando si investe la sfera artistica, perché ognuno finisce per sentirsi leso nella sua dignità. In altre parole se uno mi sminuisce per la modestia della mia attrezzatura può, al massimo, porre l'accento sulle mie scarse possibilità economiche, nulla a che vedere insomma con la mia personalità, ma se, al contrario, enfatizza le mie lacune artistiche può facilmente entrare, anche non volendo, nel personale... e questo innesca le peggiori reazioni perché non è più una questione di disponibilità economica ma di capacità di adoperare quello che si ha... in altre parole nel primo caso sono solo un POVERACCIO mentre nel secondo sono un INCAPACE Questo, ovviamente, nel "sentire comune", e senza quindi considerare la cosa più importante: e cioè che avere tanti "mi piace" fa sentire bravi anche se si è degli incapaci. Perché? Semplice. Una volta, parlando di likes appunto, feci una domanda: secondo voi se io posto una fotografia e questa in soli due giorni riceve 10.000 likes da utenti anonimi, gente come me per capirci, poi il terzo giorno passa un fotografo affermato, un Oliviero Toscani per esempio, tralaltro ho anche specificato che Oliviero Toscani neppure mi piace, il quale, articolando la sua opinione, mi fa notare che quella mia tanto apprezzata fotografia in realtà è un cesso IO, alla fine, a chi dovrei credere? Ai 10.000 "mi piace" incompetenti oppure all'unico "non mi piace" però competente? Alla fine in un paio ebbero il pudore di non rispondere, per tutti gli altri invece la risposta fu: eh... ok... ma vuoi mettere DIECIMILA "mi piace"? |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 10:15
Concordo con Paolo in tutto. Ok ora può anche piovere |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 10:18
Direi di restare in tema 800mm, le questioni artistiche sono spinose e non sono nemmeno oggetto della discussione |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 10:21
Vero... ma sono quelle che muovono il mondo! |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 10:28
Secondo Juza forum no... |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 10:59
Comunque bisognerebbe capire ciò che uno scrive. Nella caccia vagante al volo, rispetto al posato, ci saranno per forza di cose meno foto buone a livello di nitidezza, micromosso etc etc! Uno può pubblicare una di queste foto perché gli piace il momento colto o perché è un bel documento. Se tu prendi quelle foto e vuoi farci un'altra analisi sbagli in partenza. Questo era il succo del discorso. Poi se vuoi tirarci conclusioni su una lente è totalmente assurdo. |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 11:07
Io tornerei sulla domanda e risposta iniziale: quanti 800 ef avranno venduto? Pochi. Non avevano alcuna intenzione di farne un modello nuovo. Messo in lineup ad un prezzo che sta lì a dire “compratevi il 600rf con moltiplicatore o il 400 2.8”. Per me è chiarissimo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |