| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:15
E considerando gli interventi, nessuno ha seguito il link ne ha letto una cippalippa del progetto. Parlate di strade quando viene detto che non ci sono. Parlate di verde impossibile quando viene descritto come addirittura si producano all'interno gli ortaggi in idrophonica (come fa l'Olanda da tempo e con costi inferiori. Robe che mangiate tutti i giorni senza manco accorgervi). Parlate di clima impossibile da realizzare in un deserto, quando è descritto come sia possibile farlo "naturalmente". Parlate di luce solo dall'alto e "gabbia" quando si tratta di una struttura aperta delimitata da due pareti trasparenti alla luce . Insomma, almeno parliamo di quello che è il progetto, non di quello che pensate che sia. E tutto descritto. Parliamo di ciò che è descritto e dei miliardi che investiranno per realizzarlo e non solo rientrarci, ma guadagnarci e pure tantissimo. Per farlo deve essere nei fatti appetibile e conveniente. Non è un campo di vacanze per ricchi. È una città vuota dove pensano che vi si trasferiranno milioni di persone normali. Non dall'Arabia ma dal mondo. |
user198779 | inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:22
Nik tu ci andresti? |
user236140 | inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:33
“ addirittura si producano all'interno gli ortaggi in idrophonica „ a parte la musica acquatica o "idrophonica" ma che cappero se ne faranno i megamiliardari dell'orto? quegli alloggi costeranno un'enormità e i megapaperoni magnano caviale e altre cose costose e difficili da trovare si può allevare una massa di storioni là dentro? Cor ca.. quindi il cibo verrà da fuori e alle due estremità del mostro ci sarà un traffico infernale di corrieri a propulsione petonica |
user236140 | inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:35
“ due pareti trasparenti alla luce „ non si era detto "a specchio"? |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:43
Ma infatti io parlavo di strade in senso lato; pensavo che si capisse quando scrivevo “ Secondo me, uno dei principali problemi psicologici sarà determinato proprio dall'assenza di strade; o meglio dal fatto che di strade, nel senso di percorribilità indipendentemente dal mezzo utilizzato , ce ne sarà una sola „ "indipendentemente dal mezzo utilizzato" perché era evidente che ci sarà solo quello pubblico. Anche la domanda sul fatto se si potesse percorrerla in bicicletta era ironica (forse avrei dovuto aggiungere la solita faccina verde che ride). Ma il problema consiste proprio nella negazione di qualsiasi libertà d'azione, che ora viene mascherata con mirabolanti spiegazioni di tutto quello che verrà inserito nel progetto che però, di fatto, prevede già una minuziosa pianificazione a tavolino di quella che sarà la vita degli abitanti, cioè esattamente quello che si fa quando si progetta un carcere; questo avrà solo più servizi, ma sempre un carcere rimarrà. Poi in Arabia Saudita, visto il tipo di regime politico-religioso, quel coso potrebbe anche venire riempito davvero di abitanti, non mi stupirei se ce li deportassero a forza da Riad prima che esploda (visto il tasso di crescita dell'ultimo secolo), ma sono curioso di vedere quanti membri della Casa regnante, o dei loro alti funzionari andranno a viverci. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:47
La delimitazione in lunghezza del complesso è rappresentata dalle due ali del fabbricato. Una a dx e una a sx. Ciascuna ha una manica di circa 20 metri. Dubito che le parei siano trasparenti ma bensì a specchio. Per determinare la superficie netta di pavimento procapite destinata alla residenza il calcolo approssimativo è questo: I piani disponibili fuori terra dovrebbero essere circa 125 per cui: 2 x 20 x 170.000 x 125 = m2 850.000.000 Di questa superficie quella netta di pavimento effettiva ad uso abitativo dovrebbe essere circa il 40% perché il resto se ne va in: - pareti perimetrali e divisorie - vano scala di sicurezza e pianerottoli - vani ascensore - vani di servizio - spazi comuni - attività commerciali - attività produttive - attività al servizio della persona - ospedali - locali per svago - locali per pratiche religiose - uffici vari - ecc. - ecc. - ecc. Quindi: m2 850.000.000 × 40% = m2 340.000.000 La superficie media di pavimento procapite destinata alla abitazione è: m2 340.000.000 / ab. 9.000.0000 = m2/abitante 37,78. Prudenzialmente direi m2/abitante 35. Quindi una famiglia di 4 persone ha a disposizione circa m2 140 di pavimento per abitare, presumo. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:49
Sono più propenso a credere nelle motivazioni che si leggono nell'articolo linkato da GiordanoBruno56, ovvero garantire anni di lavoro per la massa di giovani, altrimenti disoccupati, della società saudita cercando di far pagare il tutto a investitori stranieri. |
user236140 | inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:49
“ Quindi una famiglia di 4 persone ha a disposizione circa m2 140 di pavimento per abitare, presumo. „ non ce la vedo una famiglia di megapaperoni a vivere in così poco spazio come minimo, toccherà buttare giù un po' di muri per fare alloggi più grandi |
user236140 | inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:52
“ La chiave per decifrare Neom è però insita nella sua natura flessibile, ovvero nella predisposizione del Governo saudita a modificare strada facendo le sue priorità e i suoi obiettivi „ ecco, così va già meglio la faranno un decimo dell'originale, forse... una sola che cercheranno di vendere al pollame se ci riescono |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:53
Siccome sono perfettamente allineato al pensiero di Daniele faccio un ragionamento opportunistico semiserio. Tutto sommato se facessero un centinaio di questi fabbricati toglierebbero di torno una bella miliardata di persone che lascerebbe un bel po di territorio a disposizione di trogloditi come me. ... e io vivrei più felice in spazi più ampi. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 18:56
Claudio Hai ragione avevo dimenticato che i megapaperoni arabi hanno l'harem a seguito + ciabatte varie. P.s. nell'elenco delle attività ho dimenticato le aree da destinare a studi per strizzacervelli vari. Ne serviranno tanti. |
user236140 | inviato il 31 Luglio 2022 ore 19:04
ciao Old_Pentax a proposito, hai tenuto conto dello spazio per gli orti "idrofonici" nei 140 m2? e nel caso, che formula hai usato per convertire decibel in metri quadri? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |