RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto usata illecitamente e postata su un noto quotidiano online


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Copyright e protezione foto
  6. » Foto usata illecitamente e postata su un noto quotidiano online





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:28

Inoltre, è possibile che la visualizzazione, l'accesso, la ricondivisione o il download dei contenuti pubblici avvenga tramite servizi di terzi, come:
Motori di ricerca .
Media, come la TV
Altri siti web e app connessi ai nostri Prodotti"

"Che cosa sono i contenuti pubblici?
Alcune delle tue informazioni e attività sono sempre pubbliche. Ciò comprende nome, nome utente Instagram e Facebook, immagine del profilo e attività su Pagine Facebook e gruppi pubblici.
Per altri contenuti, come i post, le foto e i video che pubblichi nel tuo profilo, nelle Storie o nei Reels, puoi scegliere se impostarli come pubblici."


Qui c'è una cosa che mi era sfuggita, i contenuti, se davvero li si vuole proteggere dal dowload non autorizzato, è bene che siano impostati come privati.

Ala faccia di chi diceva che Meta non vende i contenuti

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:32

Ala faccia di chi diceva che Meta non vende i contenuti

vabbè dimmi dove posso acquistare le foto di facebook o instagram e quanto le pagoMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:34

Murphy secondo me sarebbe importante capire quali sono i confini della licenza che l'utente concede indipendentemente dall'esistenza di un market di foto/video perchè la concessione di sublicenze di contenuti a terzi potrebbe essere sfruttato, ad esempio, commercializzando in favore di terzi la possibilità di utilizzare foto pubblicate a fini di pubblicità. Immagina ad esempio la vendita di uno spazio pubblicitario nel cui contratto sia pure prevista la possibilità di utilizzo di tutte le foto pubblicate. In questo caso nessuno store necessario ovviamente.

solo pour parler (perchè il tema è complesso e richiederebbe approfondimento), oltre alle espressioni non proprio chiarissime che avevo già evidenziato, credo che limiti al contenuto della licenza si potrebbe ricavare dall'espressione "per consentirci di fornire il Servizio".
Ma anche in questo caso i confini non sono proprio prima facie definiti/definibili.


avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:39

ma che la usano come pubblicità o per attirare clienti è fuor di dubbio, ma la vendita intesa come cessione di un bene con un corrispettivo non c'è. Questi sono dannatamente furbi.

per buttare ancora benzina sul fuocoMrGreen

www.wired.it/play/cultura/2015/06/04/copyright-sulle-foto-instagram-co

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:58

ma che la usano come pubblicità o per attirare clienti è fuor di dubbio

nella mia ipotesi non mi riferivo all'uso da parte di Meta ma di terzi che concludano un ipotetico contratto con Meta il cui oggetto principale potrebbe non essere l'immagine ma che potrebbe prevedere anche l'uso (e quindi, anche se non espresso e definito, tale uso avrebbe un peso nella determinazione della controprestazione pattuita) dei contenuti. L'uso da parte del terzo contraente con Meta potrebbe non prevedere la cessione dell'immagine ma lo sfruttamento della stessa ad altri fini che comunque ne implichi la diffusione ad insaputa dell'autore.

Siamo nell'ambito delle speculazioni ovviamente

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 14:28

vabbè dimmi dove posso acquistare le foto di facebook o instagram e quanto le pago


Murphy ho serissimi dubbi che Meta funzioni come un qualsiasi negozio, suppongo che ci siano accordi per lo sfruttamento come ho già indicato pochi post fa con un link specifico. Prova a rileggerlo.
Poi sostieni che Meta non può vendere contenuti pubblici di utenti, benissimo, metti un link o dimostralo in altro modo.

ma la vendita intesa come cessione di un bene con un corrispettivo non c'è. Questi sono dannatamente furbi.


Hai mai venduto fotografie su formato elettronico? Immagino di no perché altrimenti non scriveresti questa inesattezza, non si vende una foto (il bene), si vende la licenza d'uso, solo con la nascita del NFT si inizia a parlare di cessione della proprietà della foto o di qualsiasi altro contenuto non materiale, la proprietà rimane all'autore

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 14:37

Hai mai venduto fotografie su formato elettronico? Immagino di no perché altrimenti non scriveresti questa inesattezza, non si vende una foto, si vende la licenza d'uso, solo con la nascita del NFT si inizia a parlare di cessione della proprietà della foto, o di qualsiasi altro contenuto non materiale, la proprietà rimane all'autore

il termine cessione di un bene l'ho messo per farti capire la differenza con l'uso a scopo di pubblicità, le foto le vendo e conosco le licenze d'uso e so di cosa parlo.;-)
Pensa ai furboni che spesso comprano licenze base per non pagare le estese e poi ci fanno le pubblicità;-)
Ci sono pure questi.

Murphy ho serissimi dubbi che Meta funzioni come un qualsiasi negozio, suppongo che ci siano accordi per lo sfruttamento come ho già indicato pochi post fa con un link specifico. Prova a rileggerlo.
Poi sostieni che Meta non può vendere contenuti pubblici di utenti, benissimo, metti un link o dimostralo in altro modo.

semmai dimostrami tu che io posso comprare una licenza di una foto su FB perchè ci voglio stampare le magliette oppure farci altro. Dimostrami tu dove posso acquistare la foto e come posso pagarla. I soldi vanno solo a Meta?
Io al momento se trovo una foto su fb, la posso condividere, scaricare ma non c'è un pulsante con acquista la foto.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 14:42

semmai dimostrami tu che io posso comprare una licenza di una foto su FB perchè ci voglio stampare le magliette oppure farci altro. Dimostrami tu dove posso acquistare la foto e come posso pagarla.
Io al momento se trovo una foto su fb, la posso condividere, scaricare ma non c'è un pulsante con acquista la foto.


Io già ne ho postati svariati, se poi non li leggi non ci posso fare nulla. Poi è ovvio che non funzioni come un negozio dove ciascuno acquista al fotina quindi non credo troverai il tasto acquista... per ora

il termine cessione di un bene l'ho messo per farti capire la differenza con l'uso a scopo di pubblicità, le foto le vendo e conosco le licenze d'uso e so di cosa parlo


Allora le può vendere a terzi a scopo pubblicità, lo hai appena ammesso, ma non a singoli utenti? E io cosa avrei detto di diverso? Solo che io non specifico e non restringo il campo alla pubblicità.

PS
Io al momento se trovo una foto su fb, la posso condividere, scaricare ma non c'è un pulsante con acquista la foto


No non la puoi scaricare sempre ma solo nel caso sia inserita in contenuti pubblici e in quel caso puoi farne ciò che vuoi



Dal post di Biga a inizio pagina

"Dove possono essere condivisi i contenuti pubblici?
Noi, tu e le persone che usano i nostri Prodotti possono inviare contenuti pubblici (come immagini del profilo o informazioni condivise su Pagine Facebook o account Instagram pubblici) a tutti, all'interno e al di fuori dei nostri Prodotti. Ad esempio, i contenuti possono essere condivisi dagli utenti nei forum pubblici o visualizzati nei risultati delle ricerche su Internet.
Inoltre, è possibile che la visualizzazione, l'accesso, la ricondivisione o il download dei contenuti pubblici avvenga tramite servizi di terzi, come:
Motori di ricerca .
Media, come la TV
Altri siti web e app connessi ai nostri Prodotti"


"Che cosa sono i contenuti pubblici?
Alcune delle tue informazioni e attività sono sempre pubbliche. Ciò comprende nome, nome utente Instagram e Facebook, immagine del profilo e attività su Pagine Facebook e gruppi pubblici.
Per altri contenuti, come i post, le foto e i video che pubblichi nel tuo profilo, nelle Storie o nei Reels, puoi scegliere se impostarli come pubblici."

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 14:53

Solo che io non specifico e non restringo il campo alla pubblicità.

è questa la differenza , non acquisti una licenza per farci quello che vuoi, la usi solo per pubblicità sulla piattaforma o società collegate.
I link li avevo letti e li conoscevo.

No non la puoi scaricare sempre ma solo nel caso sia inserita in contenuti pubblici e in quel caso puoi farne ciò che vuoi

no, se io la scarico e poi la uso per fare pubblicità su altre piattaforme o per farci le magliette Meta se ne lava le mani scarica la colpa su chi l'ha condivisa.
Se fosse come dici tu tutti prenderebbero foto dal Fb senza problemi (anche se molti lo fanno :-( )
Secondo te perché ci sono le agenzie di micro e macrostock ? cosa offrono in più?

Meta vende pubblicità, vende profili, informazioni non vende foto, non gli frega niente di vendere panorami, ma vende magari l'informazione che a te piace andare in Sardegna e bevi Ichnusa. Al massimo a qualcuno può interessare i vari selfie per allenare le varie IA ma questo è un altro discorso.

Dal post di Biga a inizio pagina

"Dove possono essere condivisi i contenuti pubblici?
Noi, tu e le persone che usano i nostri Prodotti possono inviare contenuti pubblici (come immagini del profilo o informazioni condivise su Pagine Facebook o account Instagram pubblici) a tutti, all'interno e al di fuori dei nostri Prodotti. Ad esempio, i contenuti possono essere condivisi dagli utenti nei forum pubblici o visualizzati nei risultati delle ricerche su Internet.
Inoltre, è possibile che la visualizzazione, l'accesso, la ricondivisione o il download dei contenuti pubblici avvenga tramite servizi di terzi, come:
Motori di ricerca .
Media, come la TV
Altri siti web e app connessi ai nostri Prodotti"


"Che cosa sono i contenuti pubblici?
Alcune delle tue informazioni e attività sono sempre pubbliche. Ciò comprende nome, nome utente Instagram e Facebook, immagine del profilo e attività su Pagine Facebook e gruppi pubblici.
Per altri contenuti, come i post, le foto e i video che pubblichi nel tuo profilo, nelle Storie o nei Reels, puoi scegliere se impostarli come pubblici."


certo posso metter un link di fb o instagram sui vari forum e mi escono i risultati nelle varie ricerche sui motori di ricerca web, senza questa parte non potevano autorizzare i vari motori a farti vedere i risultati.
lo scopo è portati sulle loro piattaforme e andare su e giù con il pollice.;-)

la richiesta di link arrivata dopo del signor mario

marketingaround.it/analisi/come-guadagna-facebook/

www.ilpost.it/2016/04/30/quanto-guadagna-facebook/

www.aranzulla.it/come-guadagna-facebook-26527.html#:~:text=Che%20i%20g

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 14:58

+1 per Murphy e al solito un'interessante topic è diventato Meta tana liberi tutti MrGreen
Anche se ad ogni modo i dibattitti sono sempre belli perchè tutto sommato si impara sempre qualcosa di nuovo o per lo meno si rispolvera Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 15:02

no, se io la scarico e poi la uso per fare pubblicità su altre piattaforme o per farci le magliette Meta se ne lava le mani scarica la colpa su chi l'ha condivisa.
Se fosse come dici tu tutti prenderebbero foto dal Fb senza problemi (anche se molti lo fanno :-( )


Mai detta una scemata del genere!



Meta vende pubblicità, vende profili, informazioni non vende foto, non gli frega niente di vendere panorami, ma vende magari l'informazione che a te piace andare in Sardegna e bevi Ichnusa.


Metti un link, qualcosa che vada oltre la tua ipotesi, io ne ho messi

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 15:02

È molto semplice: non mettete NULLA di vostro a cui tenete online.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 15:19

mi pare che si continui a non considerare lo scenario in cui Meta stipula accordi contrattuali con terzi la cui prestazione principale non sia la cessione della licenza del/dei contenuti ma nei quali tale licenza sia comunque prevista come prestazione accessoria (magari in quanto necessaria) rispetto a quella principale.

In questo caso, il contraente terzo, quello che per intenderci ha in ipotesi concluso il contratto con Meta potrebbe aver ottenuto da quest'ultima la sublicenza (che Meta può concedere) la cui ampiezza viene indicata come atta a consentire "la conservazione, l'uso, la distribuzione, la modifica, l'esecuzione, la copia, la pubblica esecuzione o la visualizzazione, la traduzione e la creazione di opere derivate dei propri contenuti".

Tra gli usi e le destinazioni della licenza non viene indicata la commercializzazione/vendita del contenuto, elemento, questo, che mi fa ritenere che la licenza ceduta a Meta (e cedibile da Meta) non contempli la vendita/commercializzazione del contenuto.

Rimane però lo scenario di cui parlavo prima in cui la natura onerosa della sublicenza potrebbe essere discussa...

user109536
avatar
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 7:29

Se ti rubano una foto le possibilità sono due:

- sei stato bravissimo, la foto era bellissima quindi devi essere contento e continuare sulla strada intrapresa senza però mettere sui social;

oppure

- sei stato sfortunato perché con tutte le foto bellissime che ci sono sui social qualcuno ha scelto di rubare la tua ma mettiti il cuore in pace perché tanto non ti capiterà più e quindi continua a metterle.

oppure

fai come faccio io: prendetele pure ma citatemi e funziona

Tutto il resto è lotta contro i mulini a vento

user109536
avatar
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 6:59

Poi capita che una ditta che ha visto una delle mie foto su Istagramm mi chiama, mi chiede la foto e mi offre il prezzo commerciale: eccezione che conferma la regola è chiaramente ho accettato.
Quindi mantenete la speranza !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me