RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

è tutta colpa del digitale....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » è tutta colpa del digitale....





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 22:24

potrei dirti che la mia FM2n nera con la sua delicatissima finitura, è praticamente immacolata nonostante abbia alle spalle qualche rullino con me e qualche rullino col precedente proprietario (credo un centinaio in tutto).
Ti assicuro che ho visto attrezzature strausate ma tenute in condizioni eccellenti.
Se ti capita una situazione del genere, come determini se la macchina è realmente pari al nuovo o è usata tanto ma con molta cura?
Io nonostante abbia una certa esperienza, confesso di non essere in grado.
Pertanto preferisco un usato buono, onestamente dichiarato come tale, piuttosto che un "come nuovo" senza prova evidente di ciò.
Ovvio, se conosci chi vende e sai con certezza cosa compri, vale ciò che dici, ma nel caso specifico, bisognerebbe conoscere qualcuno che 40 anni fa ha comprato una fotocamera solo per metterla in vetrina e tenercela per questi 40 anni.
Sicuramente non sarà impossibile, ma concedimi di dire che è improbabile.
Riguardo alla questione delle tasche, posso solo assicurarti che purtroppo non tutti possono permettersi di comprare nuovo, e che comprare usato, comporta rischio di problemi ma certezza di risparmio nel momento dell' acquisto.
Se va male, è vero che da una parte risparmi e dall' altra ci rimetti, ma se va bene, hai risparmiato e basta!
Ci vuole il solito fattore C...
Non voglio inserire nel ragionamento il rischio di problemi e spese aggiuntive anche sul nuovo, ma non posso non pensare al fatto che il nuovo, se lo si usa, non resterà nuovo a lungo.
A quel punto diventa usato, certamente da te, ma comunque usato.
Fatta questa considerazione, dico certamente OK per il nuovo se uno lo vuole e se lo può permettere, ma porte aperte all' usato e alle sue tante opportunità.
Fin qui, si tratta di pareri personali sui quali abbiamo massima libertà di scelta, ma ti prego, non venirmi a dire che un usato svaluta quanto il nuovo perchè è fuori da ogni legge di mercato.
Cito sempre della stessa FM2n di prima, quello che ce l' aveva prima di me la pagò qualche milioncino, nera e con motor-drive originale, io la ricomprai a 400€ 16-17 anni fa, e se la rivendessi oggi, la rivenderei probabilmente allo stesso prezzo.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 22:53

Intanto la F65 da 10 euro con montato un volgarissimo 28-80G...
(Agfa APX 400, sviluppo Stand/HC110 1+119)
Penny se la gode



avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 23:10

Ti assicuro che ho visto attrezzature strausate ma tenute in condizioni eccellenti.
Se ti capita una situazione del genere, come determini se la macchina è realmente pari al nuovo o è usata tanto ma con molta cura?

Tutte - e dico tutte- le macchine usate, anche poche volte, hanno segni che lo dimostrano, magari impercettibili ad un'ispezione sommaria ma visibili ad un'accurata osservazione.
Un corpo realmente inutilizzato, conservato in maniera maniacale, si riesce a riconoscere.
È più difficile da trovare ma se si cerca qualche occasione la si trova.

Non voglio inserire nel ragionamento il rischio di problemi e spese aggiuntive anche sul nuovo, ma non posso non pensare al fatto che il nuovo, se lo si usa, non resterà nuovo a lungo.

Si, perdonami, ma che ragionamento è?
È ovvio che se la utilizzi non è più nuova ma, intanto, sei tu che la porti ad usura, usandola.

Fatta questa considerazione, dico certamente OK per il nuovo se uno lo vuole e se lo può permettere, ma porte aperte all' usato e alle sue tante opportunità.

E su questo non ci piove.
Io ho solo espresso il mio pensiero e ciò che, di solito, faccio quando cerco prodotti simili.

Cito sempre della stessa FM2n di prima, quello che ce l' aveva prima di me la pagò qualche milioncino, nera e con motor-drive originale, io la ricomprai a 400€ 16-17 anni fa, e se la rivendessi oggi, la rivenderei probabilmente allo stesso prezzo.

Grazie per avermelo detto, così so da chi non comprareMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 23:17

con l'inattivita' rischia di piu' una elettronica, per l'ossidazione


Sì, però, perdonatemi l'ovvietà, un'elettronica funziona oppure... NON funziona, tertium non datur. Ora, francamente ignoro se l'elettronica delle macchine anni 70-80 abbia una data di scadenza (per citare il sommo poeta, lo scopriremo solo vivendo), però finché queste macchine funzionano, appunto, funzionano e almeno questo dato di fatto semplifica molto la scelta di un modello usato.

Un po' diverso è il caso delle fotocamere meccaniche: tendenzialmente potrebbero durare molto più a lungo, ma tendono ad "impigrirsi" se non vengono usate regolarmente e, in caso di lunga inattività, potrebbero necessitare di una revisione per tornare in piena efficienza.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 5:15

Grazie per avermelo detto, così so da chi non comprareMrGreen


Stai tranquillo, sono io che non la vendo!;-)
Le ho appena comprato un 135 f3.5 apposta per avere un suo degno compagno.
L'ho sempre usata con ottiche AF, ma ora, volendo esporla, serviva metterle addosso un bel vetro della sua razza.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 6:13

Beh 400 € per una FM2n sono tantini.
Io con 300 € spedita dall'Inghilterra ho preso una 1V HS, letteralmente intonsa, con solo 30 rullini esposti.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 7:02

Paolo, ricerca le 1V oggi!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 8:02

(per citare il sommo poeta, lo scopriremo solo vivendo)

Ma non era Lucio Battisti?Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 9:29

Vabbe' Cesare la mia quattro anni fa è stata un po' una botta di culo, nel senso che ho partecipato, pure senza grande convinzione devi dire, a un'asta e visto che era assai poco affollata l'ho vinta... ma oggi come oggi non credo che una 1V HS spunti più di 500 €.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 9:38

Il prezzo di 400 euro per una FM2 in ottime condizioni e magari anche con una garanzia aggiuntiva di un negoziante specializzato nel settore e serio ( in genere di 6 mesi /1anno) è il prezzo corretto e comune per queste reflex. Da privati o aste dipende dalle trattative e si può trovare di tutto.
Io anni fa presi una Spotmatic da NOC ad un prezzo molto alto ( 350 euro) solo perché era ancora sigillata e mai usata. Non ho ancora aperto le plastiche....Quindi, i prezzi possono dipendere da vari fattori

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 9:49

Ma non era Lucio Battisti?


Appunto... Sommo Poeta.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 10:02

Purtroppo, i prezzi dell'usato analogico sono andati alle stelle. Una decina d'anni fa, complice il massiccio passaggio dell'utenza al digitale, l'analogico aveva fatto la fine del vinile nei primi anni 90, te lo buttavano letteralmente appresso: nei mercatini si facevano affari clamorosi, ricordo presi una Contax RTS II con il 50/1,4 Zeiss, come nuova... A 50 euro! Tenuta qualche mese in vetrinetta e rivenduta a 280, all'epoca mi sembrò un colpaccio, ma oggi ci avrei probabilmente ricavato di più. Provate ad andare nei mercatini ora, vendono rottami a prezzi esorbitanti... E la gente li compra!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 10:28

ricordo presi una Contax RTS II con il 50/1,4 Zeiss, come nuova... A 50 euro!

Ahia... fitta al cuore... Triste
Per favore, certe notizie tienitele per te, grazie...
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 10:37

Nel senso che avresti voluto trovarla tu? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2022 ore 10:40

Io mi ricordo quando una FM2 a 200€ era carissima!

Iniziano a vedersi a 500... E le vendono pure!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me