RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volare col drone nelle/sulle Dolomiti?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Volare col drone nelle/sulle Dolomiti?





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:54

ovviamente deve seguire pure le procedure ENAC.


Appunto, ENAC dice che puoi volare.

ma lo capiscono i parchi o no?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:23

E sì che non ci vuole un genio.... MrGreen

A parte quanto ho sottolineato io, che andrebbe infilato con uno scalpello tra i neuroni di certi funzionari dei parchi, riporto l'attenzione su quanto segnalato qui sotto nella NOTA. Diversi parchi hanno ottenuto da ENAC la riserva di spazio in colore rosso fornendo delle planimetrie un po' sovrabbondanti. Ad esempio, se controllate su D-Flight, il Parco di Paneveggio-Pale di San Martino ha ottenuto una zona ben oltre i suoi confini. Lo stesso dicasi per il Parco delle Dolomiti d'Ampezzo, tanto per restare sull'argomento di chi aveva aperto questa discussione.
La cosa è stata segnalata già due anni fa, ma ENAC se la cava con questa nota dicendo in soldoni "ci stiamo lavorando, ma nel frattempo, siccome fa fede la zona rossa che vedete su D-Flight, dovete chiedere comunque l'autorizzazione anche se siete fuori dai confini del parco"





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:28

ti diranno che la frase finale da la libertà al parco di vietare i voli anche se non inseriti in cartografia

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:40

ti diranno che la frase finale da la libertà al parco di vietare i voli anche se non inseriti in cartografia


No, questo no.
Non è quello che c'è scritto.
Anzi, quello che è scritto nella NOTA non fa che confermare il fatto che solo la pubblicazione su D-Flight in rosso (o rosso tratteggiato) costituisce divieto di sorvolo.
Vabbè che la "comprensione del testo scritto" è molto diminuita negli ultimi anni, ma se danno una risposta del genere l'unica spiegazione può essere la malafede.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 12:42

Esiste il puro librarsi in aria la cui eventuale autorizzazione è di competenza ENAC ed il resto. Per tutelare tutto il resto anche i fruitori del Parco dovrebbero trovare un compromesso con una struttura che ha come fine istituzionale la tutela, in senso largo, del territorio. E' un attimo aggiornare tutti i regolamenti e sostituire la parola sorvolo con accesso.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:58

Se qualcuno trova come possano multarti...

www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1991/12/13/091G0441/s

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 12:13

Io ho un Drone DJi mini 2 comprato nuovo quando e' uscito (qualche anno fa). All'inizio ero esaltato, mi sono fatto tutti i corsi e le certificazioni possibili A1-A3, A2, anche se per il mini 2 non sarebbe servito assolutamente nulla essendo sotto il peso che obbliga la certificazione. Ho sempre consultato D-Flight. Tutto in regola registrazione, QR Code, assicurazione rinnovata anche per l'anno in corso.

Alla fine l'ho abbandonato e non lo sto piu' utilizzando. Ho rinunciato a capire se, dove e quando possa utilizzarlo.
Poi mi capita di andare ai matrimoni (in città a Milano e' vietato volare), e vedo che viene usato regolarmente davanti alle chiese sopra le persone (avranno i permessi?).

Vado a Rimini e vedo che volano sulla folla (a prescindere dalle norme) e nessuno dice nulla.

Vado in Sicilia e vedo che nelle manifestazioni ti passano quasi sopra la testa.

Come sempre. Poche regole e ben confuse. Enti su enti che bypassano le norme.

E se voli e conosci l'amico dell'amico puoi anche volare a rischio di collisione sulle persone ignare che nessuno dice nulla.

E' pazzesco. Alla fine il mio Mini 2 lo accendo ogni tanto (senza farlo decollare) per aggiornare il firmware periodicamente.

Volevo volare in Sicilia (zona Riserva dello Zingaro), nel dubbio ho scritto all'ente per capire se potessi farlo, in che termini e quali fossero eventuali autorizzazioni. Mi sarei aspettato NO non puoi, oppure SI puoi MA devi... Invece ho solo ricevuto risposte evasive... Nessuna posizione seria (o SI o NO). Cosi' nel dubbio ho evitato. (Anche se non mi sarei mai permesso di volare nelle zone interne ma solo lungo la costa).

Sono andato in Sicilia sulla scala dei Turchi. Anche li' secondo quanto riportato da D-Flight si poteva, ma su altre cartine in teoria non si sarebbe potuto (causa riserva naturalistica). Ho visto gente che volava con droni piu' grandi anche perdendo il drone di vista (cosa proibita perche' va sempre controllato a vista). Alla fine ho volato anch'io (nei limiti del buonsenso).

Dolomiti. L'ho portato diverse volte ma poi visti i cartelli a Braies e in altre zone ho rinunciato. Alla fine non ho mai volato sulle Dolomiti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me