JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io mi sono fatto una lista di cosa mi piacerebbe fotografare 1.upupa 2. Torcicollo 3.occhiocotto 4.crociere 5.fanello 6.organetto 7.stiaccino 8.ghiandaia 9.cannaiola 10.cannareccione 11.ciuffolotto 12.averla capirossa 13.fioraccino 14.frosone 13.pendolino 14.sterpazzolina 15.pettazzurro 16.picchio nero 17.e zigoli vari Così se qualcuno può darmi una mano
ghiandaia, cannaiola, cannareccione.. la prima viene dalla mia pozza sempre, le altre 2 le ho in qualche risaia..basta mettersi fermi e li vedi per forza..
Per l'upupa credo e spero di sfruttare il giardino di un mio amico che mi dice che le ha tutte le mattine, ha gli irrigatori che partono alle 7 e ogni mattina alle 7,30 2 upupe arrivano in giardino..
Assurdo come qua nn si veda niente... 3 ore in giornata sono eccessive ahaha devi aspettare di avere tempo per così lontano..un oretta una emmezza ci stà anche se lavoro..
Andiamo tutti dal mago..pare avere un capanno top.. solo che liguria è ancora più lontano..
io ormai sono deformato mentalmente..settimana scorsa ho portato il mio bimbo al mare, spiaggia libera..pieno di tronchi spettacolari..già vedevo lo sparviere sopra uno di quelli..ahaha ora è piantato dietro la pozza ahahaha la gente mi guardava malissimo. Sono tornato alla macchina con zaino dietro, giochi da spiaggia in una mano, mio figlio sopra la testa e tronco enorme in una mano..
Eh mago lo sò..ma è proprio una questione che qui da me tanti non ci sono..è difficile andare in un posto che non conosci e appostarti a caso..anche perchè non sò da dove cominci la zona "povera" alcuni di questi ci sono anche quà penso.. nel parco adda sud..però nemmeno mai sentiti..buh..
Quest anno avevo una coppia di codirosso comune che a mio gusto è uno degli uccellini più belli che abbiamo , hanno fatto il piccolo qua e ora ce l ho sempre dietro appena vado nei campi
Da te c è di tutto Paul ,sicuramente più che da me visto che sono quasi in città il discorso è che il fatto che ci abito dive ho i capanni mi permette di vedere sempre ciò che accade o che arriva , questo è un vantaggio ma la mia z9na è parecchio antropizzata c è davvero da chiedersi come fanno ancora sti animaletti mi salva forse il bosco che ho dietro
Domandona.. come mai in questo periodo dopo qualche uscita sulla spiaggetta dove ho visto corrieri piro piro pantana occhioni.. non si muove più niente??
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!