RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R7 arriverà a fine 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon EOS R7 arriverà a fine 2022





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2022 ore 23:51

Cesare riconosco che l'esempio che hai fatto ha un senso, considerato il costo del 100-400 che ho appena visto. I miei ragionamenti erano in funzione di obiettivi decisamente piu costosi. Volendo vedo ora nella sezione qui che sulla stessa fascia di prezzo c'è anche il 600 o 800, il tutto fila anche con questi, in effetti danno un senso anche all'aps, mi tocca darti ragione però per metà, perché penso anche che se uno non c'ha il grano per una r3 e un bel 600 f/4 che da solo costa piu di una panda (e io sono di quelli che se uno dice chi non ha 100k euro in banca lo mando a fan brodo Sorriso), a sto punto invece di andare su roba f/8 o f/11 (f/11 !!) non sarebbe forse meglio considerare il micro?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 0:46

È un compromesso ancora maggiore, per me potrebbe anche valerne la pena, dipende da cosa vuoi/fai.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 3:01

In effetti...chi di voi non ha 100.000 euro in banca???

Credo che un corredo con il solo 100-500 ed r7 costerà più della sola R5.


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 8:13

R5 3500
Verosimilmente r7 e 100-500 sui 5000...
Poi una apsc con un 7.1....mah...
A sto punto prenderei m4/3 e 300 f4....

Apsc è oggi solo una soluzione legata al portafogli e su questo direi nulla da obiettare ...
Anche il discorso ingombri sta perdendo forza, basta guardare in sony con a7c, sammy 18 e 28-60....

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 9:25

Se e sottolineo se l'APS-C fosse considerato da Canon come il formato di riferimento, analogamente a quanto fa Fuji per me sarebbe assolutamente un bene. Il FF ad oggi sta diventando anacronistico, lo dimostra anche l'M43 con le ultime uscite High End.

Sarebbe stata una vera rivoluzione creare il formato "R" solo in APS-C o meglio ancora sviluppare il formato "M" per usi professionali analogamente a Fuji, Olimpus o Panasonic

Lo so lo so, il parco ottiche esistente è FF ma direi e chi se ne F......

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 9:30

Il ff sta diventando anacronistico? Non sono per nulla d'accordo..
Con le bigmpx è esattamente il contrario....è solo una questione di possibilità economiche....

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 9:41

Con le bigmpx è esattamente il contrario....è solo una questione di possibilità economiche....


Vedi che di Megapixel oggi in un APS-C ce ne possono mettere quanti ne vogliono è solo questione di scelte, pensa ai sensori degli Smartphone che oggi superano i 100 Mpx

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2022 ore 9:42

Verosimilmente r7 e 100-500 sui 5000...
Poi una apsc con un 7.1....mah...
A sto punto prenderei m4/3 e 300 f4....


Set-up incomparabile, per versatilità d'uso.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:01

Ziojos in buona luce va tutto bene, col buio però soccazzi

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:02

Incomparabile ma sempre 7.1 su apsc ti ritrovi otto....
Poi uno zoom e l'altro no? Ok, lapalisse

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:05

Una cosa non riesco proprio a capire, perchè "non si possono" usare gli stessi super tele che si usano su FF, anche su APS-C? In cosa è sconsigliato il loro uso?

Chi già possiede super tele Canon EF, potrebbe utilizzarli tranquillamente su una futura R7, ed avere il vantaggio in naturalitica del fattore crop del formato ridotto.

Non guardiamo sempre e solo le cose da un'unica prospettiva, su ML Canon non bisogna necessariamente montare i nuovi super tele RF e spendere 20.000€ per l'ottica.

Quindi, nel mio caso, avendo già telobiettivi Canon EF, una soluzione economica (e spero di qualità), per aumentare la focale equivalente (termine un po' improprio, ma credo si sia capito il senso), potrebbe essere proprio la R7.

Ultima considerazione, anche Sony e Nikon hanno ML con formato ridotto a catalogo, e mi risulta che molti utenti che fanno naturalistica utilizzino APS-C con super tele, ad esempio in Sony queste macchine sono normalmente abbinate al 200-600. Perchè non può avvenire la stessa cosa in Canon?

A me sembra che queste due frasi per certi versi si contaddicano. La seconda è quella giusta. Se una ipotetica r7 avesse come sensore un "pezzo" di quello della r5 dove starebbe il vantaggio? Stessa identica qualità il crop in post. Il paragone è uguale se prendiamo d850 e d500, stesso identico modulo af e sensore ritagliato dalla maggiore. File uguale identico se imposto dx mode sulla d850, dov'è il vantaggio, la moltiplicazione è virtuale...


Nessuna contraddizione, l'ho già scritto prima e lo riporto nuovamente autoquotandomi:

Ti rispondo anche riguardo la R5. Ragionando per assurdo, se la nuova R7 dovesse avere le stesse caratteristiche della R5, ovvero un sensore che per tecnologia fosse identico alla R5 e con stesa densità (20 Mpx), a quel punto l'unica discriminante per la scelta sarebbe il prezzo. Bene mettiamo che questa R7, esattamente uguale alla R5 usata in formato APS-C, dovesse costare più di 2.500€, secondo te quanti la comprerebbero?


E tutto questo ragionamnto nell'ipotesi che il sensore della R7 sia un semplice "ritaglio" di quello della R5, con tutte le altre caratteristiche del corpo macchina uguali. Ma pensate veramente che sarà così?

user210403
avatar
inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:30

Incomparabile ma sempre 7.1 su apsc ti ritrovi otto....
Poi uno zoom e l'altro no? Ok, lapalisse

Angus l'incomlarabile era riferito al 300 Pro sulla OM1 ... Cool.... ovviamente
Anche se a dir la verità nel micro 4/3 manca un 100-500... Bisogna ricorrere al 150-400 che costa 7k... Sorry

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:34

Mi pareva di capire che ponesse l'accento sulla versatilità dello zoom....
Ad ogni modo da fotografo naturalista una combo del genere a 5k la trovo poco sensata...secondo me si può avere di meglio....

user210403
avatar
inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:40

A6600 con 200-600.... Però devi usare otturatore meccanico

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:49

Eh, preferisco R7 100 volte, ergonomia 100 volte meglio e sicuramente anche mirino e costruzione...

Comunque la R5 sta a 4500, il 100-500 a 3000, una R7 a 2000 si dovrà trovare (tutto ufficiale eh), ed ecco che uno ha tutto ciò che vuole.

Si discute del fatto che è troppo buio quando il 95% delle foto fatte con APS e focali lunghe sono marchiate Tamron o Sigma, lenti lontane anni luce dal 100-500 e più luminose di un solo terzo di stop, che sinceramente vorrei ben vedere poi a livello di trasmittanza... Va a finire che nel Canon passa più luce!

Altrimenti si prende una R7 ed un vecchio tele EF da 4 spicci, magari proprio un Sigmone, godendosi la MAF che è sempre mancata.

E all'imbrunire si va in birreria!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me