| inviato il 28 Settembre 2023 ore 18:53
In questo si parla di due versioni da presentare insieme, sono 2 cose diverse |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 19:02
Sia Nikon che Canon se la stanno prendendo bella comoda per un 35 professionale. Mi aspettavo, come _Axl_, templi decisamente più brevi. Probabilmente confidano nelle versioni reflex adattate … oppure produrre un 35 di fascia alta ha delle complicazioni tecniche superiori a quelle di altre focali. |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 20:18
io continuo a ritenere folle che dopo anni dall'introduzione del sistema RF non ci sia ancora una linea f1,4 almeno per i fissi principali (24, 35, 50 e magari 85) |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 22:02
“ Ma il RF 24/1,4 L proprio no, eh? „ Butteranno fuori: - 35L f1,2 - 20-35 f1,4 IS macro |
| inviato il 28 Settembre 2023 ore 22:24
Concordo al 100% con Lordwotton |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 0:01
Non hai torto Lordwotton, non hai torto |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 0:16
Ma se dividessero così le parti? - RF 35mm f1,2 L (pesante) - RF 35mm f1,4 L IS (leggero) “ Può essere... ma anche i CinquantaMillimetristi vedrebbero volentieri qualcosa di intermedio tra l'RF 50mm 1.2 "da rikky" e l'RF 50mm 1.8 "da povery". „ Un bel 50mm f1,4 o 1,6 stabilizzato sarebbe ottimale! L'1,2 che posseggo è la perfezione ma è come fare workout ad ogni evento. “ io continuo a ritenere folle che dopo anni dall'introduzione del sistema RF non ci sia ancora una linea f1,4 almeno per i fissi principali (24, 35, 50 e magari 85) „ Facessero l'RF 85 f1,4 L IS (o 1,6), sarebbe magnifico |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 0:41
Per me invece la linea f1,4 non la faranno mai: hanno fatto una linea f1,8 stabilizzata e "macro" molto versatile per foto e video, affiancata da una serie L luminosissima e senza compromessi. Il ceto medio non esiste nemmeno più in società, figuriamoci in un corredo fotografico... Poi con quel che costa la linea "povery" non so nemmeno come posizionarla a livello di prezzo una linea di f1,4. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 9:20
“ Ma se dividessero così le parti? - RF 35mm f1,2 L (pesante) - RF 35mm f1,4 L IS (leggero) „ Potrebbe essere plausibile Giant, potrebbe...... per me basta che ne tirino fuori uno a breve .... |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 9:22
“ Per me invece la linea f1,4 non la faranno mai: hanno fatto una linea f1,8 stabilizzata e "macro" molto versatile per foto e video, affiancata da una serie L luminosissima e senza compromessi. Il ceto medio non esiste nemmeno più in società, figuriamoci in un corredo fotografico... Poi con quel che costa la linea "povery" non so nemmeno come posizionarla a livello di prezzo una linea di f1,4. „ Io "ho paura" di un 35 f1.2 per ovvi motivi di peso e costo... vedendo i 2 Sigma 35mm non presagisco nulla di buono. Un 35mm è una lente da street e mi piace che sia di peso e dimensioni contenute. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:07
Ma ragazzi... il CR1 sono quasi chiacchere da bar. Lo dicono loro stessi. Riferito alla classificazione CR1: "Sometimes we post these rumours to generate discussion." E a quanto pare ci sono riusciti. Quando è classificato come CR3 allora è una notizia (quasi) certa. Vedremo se nei prossimi giorni aumenterà di rating. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:12
La linea 1.4 prima o poi la dovranno tirare fuori. Avrebbe sicuramente un gran seguito. Mi sembrerebbe molto strano se da 1.2 passano direttamente a 1.8 o 2.0 |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:17
Anche per me la linea 1.4 è fondamentale; ricordate la liea dorata tratteggiata su alcuni obiettivi della linea "intermedia" EF? Ecco, servirebbe quella linea di lenti, " poca spesa - tanta resa ". - 28 f1.8; - 50 f1.4; - 85 f1.8; - 100 f2. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:28
Giusto Riccardo, ma credo che l'RF 85mm F/2 sia da considerare il discendente (o l'evoluzione) dell'EF 85mm 1.8. I grandi assenti (secondo me) nell'attuale offerta dei fissi Canon RF "non L" sono il 50mm 1.4 e il 100mm 2.0. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 12:49
Non c'è dubbio Ignazio, non c'è dubbio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |