RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Solar Power Tower vs Centrali fotovoltaiche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Solar Power Tower vs Centrali fotovoltaiche





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 15:19

Io continuo a domandarmi quanti si sparano regolarmente 1000km senza mai fermarsi 10/20min ogni tanto...
10/20min son quel tanto che basta per ricaricare un elettrica all'80%...il tempo di pisciare

I poi nelle strade di provincia devi evitarle perché vanno paino se no le batterie si scaricano o perché in curva sono come camion dato il loro peso.
Adesso sembra che le prestazioni di un auto siano solo lo 0-100 km/h, peccato che nessuno parli più di tenuta di strada telaio e sospensioni controllo sul bagnato.....mha!!!! Forse solo a Tesla si può difendere ma non è un'auto per tutte le tasche


ma quando mai....le batterie son belle che in basso e di conseguenza la distribuzione dei pesi.
Son fatte tutte cosi, non solo tesla....l'unica cosa in cui Tesla si "difende" è lo 0-100, ma come hai detto bene tu "sticaxxi" di quello....

Sicuramente ora come ora l'elettrico non è per tutti, non tanto per l'autonomia quanto per la questione ricariche...se uno non ha un box diventa complicato e non più convieniente.
Per gli altri, salvo non siano commercianti che si sparano sempre 2000km al gg senza mai alzare il culo dalla macchina, non vedo nessun limite...soldi a parteMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 16:46

Purtroppo di gente che si spara 1000 km senza fermarsi quasi mai ce n'è più di quanto necessario.
Un collega anni fa si vantava di partire alle 3 da Torino, fermarsi a pranzo a Salerno e infilare le gambe sotto il tavolo alle 20 a Reggio Calabria...
E lo faceva sul serio, con giusto un paio di soste per rifornimento carburante e scarico vesciche...
Per me un viaggio così richiederebbe tre giorni, non per cattiva volontà ma per sicurezza e per il piacere di viaggiare. Quello è spostarsi da A a B, non viaggiare.

user198779
avatar
inviato il 29 Aprile 2022 ore 16:46

Io ne ho già a sufficienza del cambio automatico che va bene solo in città e nelle code.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 16:53

Certo che esiste gente Andrea, ma penso che la maggior parte si faccia volentieri più di una sosta...e che molti altri non pensino nemmeno di farsi 1200km in macchina ma che preferiscano prendersi un aereo e noleggiare un auto direttamente in loco senza tante rotture di balle.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 16:57

Infatti, la penso esattamente nello stesso modo! E proprio per questo motivo ritengo che al momento la soluzione elettrica sia la migliore per chi viaggia "alla Juza", tanto per capirci.
Qualche anno fa sono andato fino in Galles partendo da Torino, due tappe in Francia prima di traghettare a Calais, e una tappa di tre giorni in Inghilterra del sud; fighissimo, e assolutamente fattibile con un'auto elettrica (se l'avessi avuta MrGreen).
È ovvio che nelle condizioni di cui parlava CesareCallisto (montagna in notturna) al momento la soluzione endotermica sia l'unica proponibile.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:04

Certo che esiste gente Andrea, ma penso che la maggior parte si faccia volentieri più di una sosta...e che molti altri non pensino nemmeno di farsi 1200km in macchina ma che preferiscano prendersi un aereo e noleggiare un auto direttamente in loco senza tante rotture di balle.


Dipende dal tragitto e dal budget... Il viaggio in auto ha il suo perchè, non si può sostituire sempre con i mezzi pubblici.

Prima della laurea ho fatto un viaggio con altri compagni di università. Siamo partiti per un giro "lampo" a Capo Nord. Uno dei ragazzi avendo già iniziato a lavorare aveva i giorni contati. Grazie al santo diesel siamo riusciti ad organizzarci i turni di guida/navigazione/riposo nell'auto e fare la nostra gitarella di 9500Km in soli 11 giorni e mezzo lasciando circa la metà del tempo a disposizione per girare/dormire per almeno 1 /1,5 giorni in ognuna delle sette tappe (Copenaghen, Stoccolma, Malmo, Capo Nord, Tromso, Trondheim, Oslo). Il tratto singolo di viaggio più lungo è stato il ritorno Oslo-Italia in 25 ore, di cui 24 alla guida...

Una macchina elettrica è puro pattume per questi usi. In 12 notti abbiamo dormito "fermi" solo in 8, le altre 4 erano di guida non stop per raggiungere la tappa successiva.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:11

OK, vero, solo che come ho detto quello per me non è viaggiare, è spostarsi da un punto all'altro (il che, avendo i giorni contati, è pure comprensibile).

Mi basta doverlo fare per lavoro ogni tanto (ante pandemia, adesso il tragitto più lungo è quello dal tavolo da pranzo alla scrivania in salone).

user198779
avatar
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:18

Tanto valeva guardare street view.

A parte gli scherzi vi sarete divertiti anche nell'impresa.

L'auto elettrica va bene ( non sempre) come la usa Juza nei suoi preregrinaggi .
O nelle corte distanze, sarei curioso di sapere l'autonomia reale in autostrada.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:27

Tanto valeva guardare street view.
A parte gli scherzi vi sarete divertiti anche nell'impresa.


Certo che ci siamo divertiti. Son cose che si fanno volentieri attorno ai 25 anni fra amici single... Poi diventano complicate MrGreen
Comunque abbiamo visitato 7 città, 5-6 musei, 2-3 siti archeologici per la strada e un parco naturale con delle rapide notevoli per non dimenticare quella carnevalata di Capo Nord (in cui l'unica cosa che si vede 3 giorni su 4 è una nebbia dove è un miracolo vedersi le scarpe. Siamo stati fortunati dalla ringhiera vedevamo ben 3 metri di paesaggio prima del muro di nebbia...). Sempre per la suddetta nebbia (e un umidità pazzesca... servivano gli stivali da pescatore per uscire dalla strada) abbiamo dovuto rinunciare a raggiungere il rifugio del "vero" capo nord, non si riusciva a seguire le indicazioni del percorso.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 17:56

Io ho fatto un viaggio on the road fino a Cambridge ed è stato meraviglioso... Con l'elettrico puro mi sarei potuto suicidare.

Ma anche quando viaggiavo col 4x4, in posti in cui l'essere umano praticamente non c'era, tanicone di gasolio e via!





Il fatto che nel futuro la libertà di viaggiare venga condizionata è assurdo, il fatto che qualcuno (qui dentro) sia pure convinto che sia necessario lo è ancora di più.

Come dico sempre, se domani inventano una batteria da 10 kg che si ricarica in 10 minuti e da 500 km di autonomia, vado in garage e brucio la mia auto, perché il motore elettrico da un punto di vista tecnico è la cosa più bella che c'è. E naturalmente riscuoto i soldi dell'assicurazione MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 18:35

Si che esempi sono?il viaggio da 12gg in cui guidi 8 mica è la normalità….andare per mulattiere con un 4x4 nemmeno…
Entrambe cose divertenti…1 volta nella vita (fuoristrada a parte…ma quello te lo puoi tenere anche affiancato ad un elettrica…anzi meglio…quello che risparmi con una lo butti in gasolio/gomme nell'altra MrGreen)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 18:38

Veramente io non risparmierei nulla con l'elettrica, non posso mettere i pannelli a casa!

In realtà il mio piano è prendere una Yaris Hybrid alla moglie e per me un Jimny nuovo autocarro, lo tengo a vita MrGreen In realtà essendomi calmato parecchio mi basterebbe anche una panda cross 4x4 0.9, vedrò, sicuramente entro un paio di anni una delle 2, entrambe auto decenti per i viaggetti e con la possibilità di andare in quota.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 18:43

La panda e' sempre la panda…
Quella, un 250 2t da enduro e addioMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2022 ore 18:55

Con 13 vertebre in titanio ormai non riesco più... Ma con un 250 2T, oltre a vari anni tra neve e fango, ci ho corso 2 stagioni di SIT, con un CR250 AF così pompato che girava solo con la 102 ottani altrimenti andava in detonazioneMrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2022 ore 8:34

la Jimmy in versione cross e carinissima, la volevo prendere a mia moglie che guida solo macchine piccole, ma lei ha preferito la 500 cabrio

per quanto riguarda i viaggi lunghi, io faccio solo tirate, l'ultima per Pasqua, Lugano Salerno con due fermate da un quarto d'ora e un pieno in 5 mimuti grazie alla Toyota ibrida, la prossima fino in Salento a Luglio, non prederei mai una macchina elettrica che ricarica su colonnina, troppo limitante per le mie esigenze

gia c'é lo stress di guidare molte ore, il traffico, le colonne, i caselli, gli autisti folli, se ci aggiungo pure lo stress di trovare colonnine, e perdere un'ora in ricarica per fare 300km a 90kmH in autostrada, una rottura di kilotoni galattica MrGreen, i produttori di auto possono fallire, a questo punto vado in treno

anzi io me lo auguro che uno fallisca per dare l'esempio, e visto la crisi che c'é non é cosi improbabile, perche i produttori di auto anziche opporsi a questa cazzata dell'elettrico la hanno assecondata come entusiasti gretini



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me