| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 16:34
La foto è spettacolare. Guarderò con calma le altre. Devo dire che, in questo caso, ai miei occhi anche l'aspetto tecnico contribuisce in modo sostanziale alla riuscita della foto. Mi riferisco in particolare a quella che mi pare una riuscita cura della distribuzione dei volumi e del contrasto cromatico (Rosso-giallo-blu). |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 19:30
Senza fare polemica il problema del forum é semplice perché si fa questo ragionamento: Non capisco una foto e quindi quell'autore non é bravo. Questa sopravvalutazione del proprio giudizio unito al fatto che nei topic non si fa un dibattito confrontando punti di vista ma si sa già la verità e l'altro non ti convincerà mai, porta a batti e ribatti sterili con provocazioni inutili. Basta vedere il recente topic su ghirri dove non si voleva capire ma solo provocare con diversi che continuavano a vaneggiare su cose lontane, di critici d'arte ecc.. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 0:05
ho letto il topic su Ghirri . sarei intervenuto volentieri a dire la mia ( conosco anche la figlia ) ma l'autore mi ha bloccato ( tra l'altro strano , potevo leggere tutto ma non rispondere ). pero' hai ragione Matteo : il problema è la fruibilità' della fotografia . prima col digitale , poi con lo smartphone. cio' ha provocato una enorme diffusione delle foto , ma un totale disinteresse ( anzi , direi fastidio ) nel conoscere e capire chi ha cambiato la storia della fotografia. Per cui leggi commenti che Bresson è datato , che Ghirri non suscita nulla ecct . Tutti devono dire una loro opinione anche se non ne sanno nulla. morale : siamo destinati a morire sommersi da tramonti , gattini , cascate con effetto seta , paesaggi con prati verde smeraldo, foto di tipe a pecora , tutto condito da una nitidezza estrema e condiviso in ogni forma del web possibile. resitere , resistere ... e ancora resistere. fine OT |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 0:25
“ Tutti devono dire una loro opinione anche se non ne sanno nulla. „ Questo ricorda il famoso intervento di Eco che sosteneva che internet ha dato voce a qualsiasi cre.tino che prima rimaneva confinato nel bar sotto casa. Pur apprezzando l'apparente "democraticità" del web, io sono piuttosto d'accordo... A dire il vero non vedo tanto una correlazione quantità/diffusione della fotografia = crollo del livello culturale. In fondo la fotografia di massa è nata con lo slogan Kodak "You press the botton, we do the rest". Diciamo che la fotografia, come qualsiasi altro ambito, non si sottrae al "clima" contemporaneo che ha sostituito il "saper pensare" con il "saper fare" spicciolo su qualsiasi argomento. Ma è inutile lamentarsi o chiudersi a riccio. Io sono contento di avere a che fare con voi, piccolo gruppo (siamo sempre gli stessi che popolano certi thread), che portate tanti contributi stimolanti e interessanti. E, vi dirò, non mi sento neanche in una riserva indiana ma in compagnia di amici. Poi mi chiedo sempre se mai potremmo essere in grado di trovare forme/luoghi di scambio ancora più efficaci... |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 15:51
“ aggiungo il link delle altre foto finaliste per fare guastare la bellezza della street ad alto livello. „ Direi che la bellezza non si fa mai "guastare"; semmai gustare? Scherzi e refusi a parte sono molto contento per Massimiliano Faralli con il quale ho avuto il piacere di condividere assieme (ad altri) l'amministrazione di un vecchio gruppo su FB un po di tempo fa. Mi fa piacere che abbia raccolto i frutti di tanto impegno sotto tutti i profili per il movimento del genere in Italia provando a mantenerlo vivo ma sopratutto creando vari momenti di partecipazione ed incontro REALE e non virtuale con finalità meramente ludiche e di amicizia. Con questa foto quest'anno ha vinto anche L'Urban a Trieste (scelta da Nino Migliori non proprio l'ultimo) e nei giorni scorsi un'altra manifestazione in Polonia. Queste cose non avvengono mai per caso ma sono il risultato di tanta passione praticata con costanza ed impegno che Massimiliano, da buon toscano, pratica con una buona dose di ironia. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 19:40
Bel contributo Mirko. Grazie |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 20:58
Ciao a tutti. Sperando di aver compreso al meglio lo spirito di questa serie di topic ed esserne certamente interessato, mi avvalgo in un futuro prossimo della possibilità di unirmi alle vostre conversazioni, sempre che io sia ben accetto, si intende! Credo di essere in cerca di un isola felice dove scambiarsi informazioni senza litigare, già solo questo sarebbe per me bastevole. Grazie |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 0:42
Benvenuto Carmelo , aspettiamo tue segnalazioni di artisti possibilmente sconosciuti ai piu'. qui le discussioni sono al massimo se un autore piace, piu' o meno. qui si parla di Fotografia , si parla di sfumature. |
| inviato il 19 Dicembre 2022 ore 8:46
Grazie Lastprince, bentrovato e bentrovati. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 17:23
Belle. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 17:41
Grandioso. Questa è la fotografia che mi fa viaggiare, che mi porta lontano... |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 18:18
Immagini fresche, semplici, genuine che mi fanno tornare indietro di 30 anni, una bella emozione. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 18:25
un bel lavoro/progetto senza foto straordinarie (almeno secondo il mio umile parere). Foto semplici e come è stato detto “fresche” che messe insieme formano un bel racconto. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 19:29
per me molto divertenti . per dire , il cavallo che sbuca a destra nell'ultima foto e guarda in camera ( come farebbe un umano ) lo trovo irresistibile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |