RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OM1 - birds in flight


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus OM1 - birds in flight





avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2022 ore 23:56

Come per le foto ricordo... tanto basta il telefono MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2022 ore 3:26

Se riesco, a settembre vado a Monza con quel frullatore della Z6 liscia, come obbiettivo non lo so con il tempo vedo. Magari vinco alla lotteria e prendo l'800 pf MrGreen

user210403
avatar
inviato il 23 Aprile 2022 ore 12:15










avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2022 ore 12:59

Eeeek!!!
io obiettivi del genere li metterei SOPRA la ghiacca, non sotto

user210403
avatar
inviato il 23 Aprile 2022 ore 13:55

Sono i forumisti che si fanno le pippe per il graffietto invisibile..... ( perché rivendendo spesso l'attrezzatura seguendo le mode... gli scoccia perdere quei 50 euro per il graffio invisibile...)
Non certo i professionisti...

400 2,8 GM + A1




Il professionista o il vero appassionato spendono 20k maltrattano la roba quando serve e portano a casa le foto....
Il forumista invece, o il fotografo della domenica ( dalle 10 alle 17) tengono l'attrezzatura in modo maniacale nascosta da 4 sacchetti dentro alla credenza....e ovviamente le foto non le fanno

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2022 ore 19:28

.e ovviamente le foto non le fanno


qualcuna (brutta) in realtà la faccio MrGreen

user210403
avatar
inviato il 23 Aprile 2022 ore 20:24

Non mi riferisco a te.. E a nessuno in generale MrGreen
Era un modo di dire...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2022 ore 23:50

@Campos_85
Oggi hai dovuto competere con i bianconi MrGreen

user210403
avatar
inviato il 23 Aprile 2022 ore 23:53

Devo ammettere che quel 400 gm.... mi ha aperto il cuore... MrGreen.....
Ho visto anche il 600 RF ( enorme) sulla R3 , due 600 ef e un 400 ef.... Però il GM è altra musica per gli occhi :fgreen
@Campos_85
Oggi hai dovuto competere con i bianconi

Col 300 Pro e la OM1 non temo nulla.....
Il 300 Pro fa sistema da solo.....
Ma tolto lui nascono i dolori.... tra l'altro oggi l'ho usato per l'ultima volta prima di consegnarlo al nuovo proprietario....
Vedremo cosa fare....
Tengo il 100-400 e mi rassegno ?
Prendo il 150-400??
Passo a R3 col 100-500?
o A1 col 200-600?
Chissà...

user226917
avatar
inviato il 24 Aprile 2022 ore 0:25

Il 400 GM l'ho provato ad un Sony day (ho dovuto aspettarne 5 diversi prima che uno di questi avesse il 400 in prova...), in una pessima giornata di pioggia in centro a Vicenza, ma stavo per diventare fuorilegge MrGreen è spettacolare, mi ha fatto tutt'altra impressione rispetto al 400 FL che avevo provato ad un Nikon day, sarà anche per il peso "piuma" per la categoria...

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2022 ore 8:33

Confermo anche io le impressioni di campos: la OM1 ha senso comprarla se prendete il 300 e/o immagino il 150 400
Per tutto il resto dei generi fotografici la M1 MKIII va benissimo. OM1&300 è qualcosa che in altri sistemi, semplicemente, non esiste.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 9:24

Comunque secondo me la OM-1 si difende in tutti i campi o meglio Campos MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 9:36

A1 col 200-600


No, ti prego, il 4° 200-600 no MrGreen

user210403
avatar
inviato il 24 Aprile 2022 ore 9:41

No, ti prego, il 4° 200-600 no

Non penso..... MrGreen
Ritengo la A1 sprecata da usare solo col 200-600...
E purtroppo non posso permettermi l'accoppiata 200-600 + 400 2,8 ( come nelle foto sopra)....
Il 150-400 Pro resta economicamente la soluzione più semplice rispetto ad un cambio corredo

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 9:51

Comunque, a proposito di 200-600, Claudio sostiene che con lo stabilizzatore influenzi troppo l'af e vada disattivato.
Un dubbio era venuto anche a me…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me