| inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:36
@ugo non vorrai mica paragonare la "qualità percepita" che ha Apple a quella che ha Olympus? |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:48
@Maucos_59 Non lo sapevo |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 8:50
Ad essere sinceri io la custodia in plastica ce l'ho in un paio di batterie Neewer (mi pare) per la G9. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 9:53
“ se sei in mezzo al deserto per 7 giorni ., Ricarichi sulla duna? ..potevano fare delle ricariche a celle solari ..dai siamo nel 2022. „ infatti, con il PB puoi ricaricare anche nel deserto. quando resto più giorni in zone dove non c'è energia elettrica, e mi capita spesso, vado di PB. mai avuto nessun problema. esistono PB con ricarica solare, ma non conosco la roro efficacia. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:01
Puma2, i PB con ricarica solare li devi lasciare una giornata intera per avere una percentuale di carica appena sufficiente, hanno pannelli troppo piccoli e poco efficienti. Spero sempre in un progresso tecnologico evidente in quel settore. Ci sarebbero dei pannelli solari che a riposo sono piegati su se stessi e che quando ne hai bisogno li 'srotoli' e li appendi ad esempio sullo zaino da trekking così mentre cammini ricarichi. Avendo una superficie complessiva ben più ampia rispetto al pannellino integrato di un PB dovrebbero garantire performance migliori, ma non ne ho mai provato uno quindi non so quantificare. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:02
@Puma alcuni sono più che sufficienti. Io li ho usati in barca a vela per il cellulare. Non ho idea per la macchina fotografica |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:03
“ @ugo non vorrai mica paragonare la "qualità percepita" che ha Apple a quella che ha Olympus? „ Apple è quella che ha tolto il floppy quando ancora era in uso, che ha eliminato il DVD quando ancora serviva, che ha tolto o toglierà lo spinotto cuffie... COSTRINGENDO gli utenti ad un cambio radicale di abiturini. OM system / olympus (è così già dalla Em10 IV, EP7 ma non interessava a nessuno ai tempi) è l'ultima ad essersi adeguata in ordine di tempo. le tanto amate SONY hanno lo stesso identico approccio. ricarica nativa collegando macchina alla rete o powerbank. caricatori optionali. di che vi lamentate? ok, potevano includerlo e farla pagare 100€ in più, hanno deciso così. se non vi paice non compratela. mi sembra sciocco, ma è una scelta. dalle prevendite preoridini e quanto altro non mi pare che stiano "soffrendo" questa decisione. anzi. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:07
Ugo B, ma se ci si lamenta - e in un Forum se ne ha pieno diritto se lo si fa con i modi adeguati - non vedo perché la cosa ti disturbi tanto. Abbiamo capito che per te ogni mossa di OM Solution /ex Olympus è sempre corretta, sempre logica, sempre ponderata, sempre apprezzabile. Se altri - tanti - ogni tanto trovano da lamentarsi lascia che anche loro possano esprimere i loro dubbi. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:11
e certo, se gli altri fanno ×te allora i consumatori non possono lamentarsi...ma che ragionamento è? |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:13
Aggiungo che NON hai capito (lo so che non si dice, ma al quarto tentativo è EVIDENTE che non hai capito) quello che volevo dire. Credo che tu non abbia chiaro cosa si intende per "qualità percepita" e cosa per "qualità erogata". Ma fa niente. Ho comprato più Olympus io della maggior parte di quelli che sono in questo thread, penso che abbiano pisciato fuori dal vaso, continuerò a comprarle ma posso almeno DIRE che secondo me han fatto una cazzata??? |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:16
Dopo 6 Mac (dal G4 Cube fino all'ultimo MacBook Pro 5 o 6 anni fa) e un paio di iPhone (il 2 ed il 3 se ben ricordo) mai più preso materiale da Apple proprio per queste scelte idiote (un tempo erano tra i più curati con tanto di cavi a corredo e spare). Le A7R2 e A7R3 che ho ed ho avuto erano corredate da un ottimo caricatore e altri cavi a corredo. Come pure le Panasonic che ho... Non so se la cosa sia cambiata oggi se è così vuol dire che pure Sony fa delle c@gate, non è che se la fa Apple o Sony una cosa stupida diviene più furba. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:17
@Nicolò Cavallaro - Massimo Terzaghi. tempo fa comprai una lampada da campeggio ricaricabile a energia solare, la presi per portarla ad una battuta di pesca di 10 gg nel sahara occidentale. in effetti, viste le dimensioni del pannellino, considerando il sole del sahara, non era in grado di ricaricare a sufficienza per funzionare la sera stessa. una c@gata pazzesca. PS: pagata quattro soldi e comprata per pura prova. ovviamente portai con me ben altre lampade di qualità. i pannelli cui parli, Nicolò, probabilmente hanno una superfice ben superiore alla cinesata che comprai io, quindi potrebbero funzionare. quelli che intendi tu, Massimo, probabilmente sono di un livello professionale. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:20
Sarò sciocco ma non la comprerò. E non ho mai comprato neanche Apple... |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:23
Cambio argomento e posto. Per chi fosse interessato, due file della OM1: una con ND64 (o 32 non ricordo, l'età avanza ) e una HiRes su cavalletto da 80mpx. we.tl/t-fipOwmeZiZ Sono due notturne purtroppo forse non il meglio per analizzare un file, ero uscito verso ora tramonto ma purtroppo avevo dimenticato la piastra per agganciare la fotocamera al cavalletto e me ne sono accorto solo sul posto Spero possa essere utile ugualmente a chi cercava qualche altro file da analizzare. |
| inviato il 01 Aprile 2022 ore 10:30
la cosa che mi piace proprio poco è che comprando una ammiraglia, poi, devi anche comprare "a parte e aggiungendo ben 220€ " il carica batteria e batteria. almeno quest'ultimo, a mio avviso, dovrebbe trovarsi nella scatola. posso capire questa mossa su una entry level, ma su una top di gamma lo trovo un errore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |